|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lanciano
Messaggi: 172
|
fisso ritratti
Salve, sono un possessore del 50 f1.8 nikon che reputo troppo morbido per i miei gusti e sto valutando qualcos'altro.
Sono indeciso tra il 50 f1.4 (af-s) e l'85 f1.8 (l'85 1.4 costa un po troppo). Secondo voi quale tra i 2 è meglio in quanto a resa? in alternativa un fisso terze parti ad esempio tamron 90 f2.8 o il tokina 100 che sono pure macro il che non mi dispiacerebbe? ![]() Ps. ho una D90
__________________
Nikon D90 + Nikkor 18-105 + Nikkor 50 f1,4 + Nikon 70-300 VR + Nikon 24-70 f2.8 +Tokina 11-16 f2,8 + Benro A250Ex + flash Metz 58 af-2 Ultima modifica di krotone2 : 21-12-2009 alle 15:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
da 50mm a 100mm c'è una bella differenza, io deciderei prima che lunghezza focale mi serve e poi cercherei tra quello che passa il convento [ che nel mio caso sarebbe probabilmente il 85/1,8
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
forse in assoluto il più adatto ai ritratti (intesi primi piani o poco più) potrebbe essere l'85mm, ma in interni diventa un po lungo per i miei gusti, dipende come ti trovi con il 50mm come lunghezza focale, ti sembra corta, lunga o giusta?
in ogni caso se non lo hai un macro te lo consiglio (i due che citi sono ottimi se non ti vuoi svenare per il 105 della nikon), valido anche per i ritratti, e ti apre un nuovo mondo fotografico (un micromondo ![]() magari per ora lo affianchi al tuo 50mm poi un domani vedi se aggiungerci anche un 85mm o sostituire il tuo 50 o addirittura prendere un 30/35 per "ritratti ambientati".
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 21-12-2009 alle 17:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lanciano
Messaggi: 172
|
come lunghezza focale penso che non mi faccia molta differenza tra 50 e 85... 50 la trovo + o meno giusta come focale, meno no, poco più si.
macro non ne ho quindi ero tentato anche da quello... 90 tamarro, 100 tokina o 60 nikkor... prezzi del sigma 1.4? ha l'autofocus?
__________________
Nikon D90 + Nikkor 18-105 + Nikkor 50 f1,4 + Nikon 70-300 VR + Nikon 24-70 f2.8 +Tokina 11-16 f2,8 + Benro A250Ex + flash Metz 58 af-2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 147
|
Ma intendi l'AF 50mm f/1.8 D? quella lente è un gioiellino! è morbido a 1.8 ma l'hai provato a 2.8? e a 4?
![]() prova a fare qualche scatto in RAW e a regolare la nitidezza con Capure NX, oppure se scatti in jpeg imposta la nitidezza a un valore superiore a 5. in linea di massima tutte le lenti così luminose sono un po' morbide a tutta apertura. Fossi in te ci penserei 10 volte prima di dare via quella lente ![]() buona luce.
__________________
Questo è il mio Cray: Mobo Asus P5|a - AMD K6III\450@500 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lanciano
Messaggi: 172
|
non lo voglio dare indietro... solo che non mi convince molto... sarà che sono io che sono ancora troppo nubbio per giudicare ma le mie impressioni sono queste,
lo cambierei solamente per l'85 1.8 o per il 50 1,4. Se dovessi prendere un macro lo terrei.
__________________
Nikon D90 + Nikkor 18-105 + Nikkor 50 f1,4 + Nikon 70-300 VR + Nikon 24-70 f2.8 +Tokina 11-16 f2,8 + Benro A250Ex + flash Metz 58 af-2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
considerato che vale 50€ io lo darei via solo prendendo il 50/1,4 in tutti gli altri casi meglio tenerlo che svenderlo per due lire
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Anche l'85 1.8 a tutta apertura è un pò morbido... d'altronde non lo vieta mica il medico di chiudere un pochino...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
bhè infatti i ritratti io li faccio minimo a f/2 con il 50 1.4 ma se posso preferisco stare a 2.5 o 2.8 che trovo essere i diaframmi ideali per i ritratti nitidi e a fuoco con lo sfocato eccezionale, sull' 85 scendere troppo serve ancora meno perchè la pdc è già minore di suo, quindi l'85 1.8 va più che bene, altrimenti se vuoi sfocare e contemporaneamente avere una nitidezza elevata prendi un 105 DC lo usi un po' chiuso stile f/4 e col defocus control aumenti la sfocatura dietro o davanti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
![]() Io è un po' di tempo che ho per la testa di cercarmi l'85 1.4 AI-s, che ha uno sfocato pazzesco TA, molto meglio dei moderni 1.4 e 1.8 ![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lanciano
Messaggi: 172
|
alla fine penso di prendere il 50 1.4 così dando indietro il 50ino, così risparmio qualcosina è ho il motore interno per l'autofocus che credo sia + veloce del macinino da caffè del mio...
Chiedo questo perchè a volte fotografando qualche bambino che a stare fermo non ci pensa proprio o rubando qualche espressione alla mia bella, un autofocus un po + veloce mi permetterebbe qualche foto in più a fuoco. Sbaglio nell'acquisto?
__________________
Nikon D90 + Nikkor 18-105 + Nikkor 50 f1,4 + Nikon 70-300 VR + Nikon 24-70 f2.8 +Tokina 11-16 f2,8 + Benro A250Ex + flash Metz 58 af-2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Il 50ino gode di molta stima per il suo prezzo di acquisto ma a mio parere è un'ottica parecchio sopravvalutata. Anche il nuovo 35mm DX a F1,8 rimane più morbido ma a quell'apertura lo reputo già più che sufficiente il 50ino invece assolutamente no. L'ottica da ritratto ideale su DX sarebbe imho un 58/60mm almeno F2 l'unico che si avvicina a queste caratteristiche è un macro il Tamron 60mm F2. Per il resto fra i citati al 50 1,4 G preferirei l'85mm F1,8 D (i 50mm su DX proprio non mi piacciono). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Io col 50 mm mi trovo molto bene come lunghezza focale su dx, è certamente la mia lente preferita, su pieno formato invece il 50 lo trovo assolutamente inutile, non è ne lungo ne corto è più o meno come il 35mm su dx che considero assolutamente inutile per me, non mi ci trovo proprio, su FF infatti preferirei un 85mm che purtroppo non ho. Ultima modifica di ARARARARARARA : 28-12-2009 alle 21:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Per il resto sull'85mm ho sempre sentito molti pareri positivi e guardando qualche foto trovo che abbia un bokeh molto gradevole anche se sotto questo aspetto pare che "the king" in casa Nikon sia l'85mm 1,4 non a caso definito "l'obiettivo Nikon". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lanciano
Messaggi: 172
|
grazie a tutti per le risposte. Come si legge dalla firma ho preso il 50 f1,4...
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Nikon D90 + Nikkor 18-105 + Nikkor 50 f1,4 + Nikon 70-300 VR + Nikon 24-70 f2.8 +Tokina 11-16 f2,8 + Benro A250Ex + flash Metz 58 af-2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.