|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...nza_index.html
TomTom One IQ Routes Edition mette a disposizione degli utenti tutta l'esperienza di Tom Tom nello sviluppo di navigatori satellitari, a cui si deve aggiungono le tecnologie IQ Routes che offrono una base dati ancor più completa per la scelta di un itinerario Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terracina Lt
Messaggi: 3822
|
A mio avviso sempre i migliori
![]()
__________________
Ho concluso con:streke, pisse, fedex89 ,JonnyX, Blasio, Kuccy, Marcopa83, Leccese, canna1988, Kinotto88, dejan_465, whitedevils, gianc89, Wuillyc2, APcom A.T.C.,Veltosar ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 161
|
memoria interna
Ma la memoria interna è da 2Gb anche sulla versione con sola mappa Italia? Perchè nelle versioni precedenti mi risulta fosse ridotta, e non ci stava la mappa Europa se uno l'avesse acquistata..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 315
|
Number One
Ragazzi, non c'e' storia il TomTom e' il numero 1, vivo negli USA da alcuni mesi e grazie al TomTom XL che ho acquistato mi godo delle spiagge e dei panorami che senza GPS sarebbero per me irragiungibili.
Prima del TomTom ho avuto in prestito un GARMIN, non c'e' paragone, 10 a 0 per il TomTom. Il navigatore GPS ha cambiato il concetto di liberta' e sicurezza alla guida e ci consente spesso di visitare localita' verso le quali non ci si inoltrerebe senza il loro supporto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 45
|
Consiglio di provare igo amigo, secondo me ha raggiunto tomtom nel calcolo dei percorsi e l'ha superato come funzionalità. Inoltre é venduto sia come software a parte che già installato nel dispositivo.
Solo IQ route e Map share possono far preferire tomtom e difficilmente altri produttori potranno implemetare qualcosa di simile visto i costi di gestione e il vasto numero di utilizzatori che richiedono le due funzioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
Io è da anni che utilizzo la v6 sul mio smartphone ma oramai le mappe cominciano ad essere vecchiotte e gli aggiornamenti vengono rilasciati solo per i navigatori. In oltre la mancanza del MapShare e del nuovo IQRoutes mi sta facendo venire voglia di passare ad un navigatore stand-alone.
Il GPS è molto comodo, lo uso anche per percorsi che conosco a memoria sia per autovelox che per cambi improvvisi di destinazione. I Tom Tom sono molto semplici rispetto ad alcuni prodotti concorrenti, ma discretamente user-friendly. L'assistenza è un po' schizzinosa (a volte troppo tecnica per un utente poco smaliziato) ma generalmente una connessione con Tom Tom Home risolve il 50% dei problemi.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+ SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360 Ultima modifica di Pashark : 07-08-2009 alle 17:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verona
Messaggi: 138
|
niente di nuovo. tutto questo è possibile averlo gia sui "vecchi" dispositivi one, basta scaricare per vie traverse i navcore piu recenti e le mappe che supportano le iq routes (basta una semplice ricerca su google). Non hanno cambiato nulla dai vecchi one dal punto di vista hw. Cambia solo l'estetica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
|
Ragazzi ma questi navigatori hanno anche funzioni tipo "giro panoramico da turista"? Del tipo: "mi trovo in Umbria e voglio che il navigatore mi indichi i posti più belli della zona". Esiste qualcosa del genere?
__________________
Blog: GeekMarketing.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Non ho mai capito se vale la pena di acquistare un "Go" invece che un "One". La differenza di prezzo è evidente, le caratteristiche sembrano simili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Io ho l'XL IQ Routes. Costa mediamente 50 euro in piu rispetto alla versione one che non sono pochi,ma lo schermo è veramente molto piu comodo e spazioso.
Cmq tom tom a mio avviso rimane il numero 1. La recensione ha sintetizzato alla perfezione il punto della situazione: non saranno i navigatori con l'interfaccia piu accattivante, non saranno i piu economici perchè a volte a parità di prezzo trovi quelli di altre marche con la mappa europea che costano uguali al tom tom solo italia. Però come contenuti sono superiori. La tecnologia IQ Routes non esiste su nessun altro navigatore di categoria entry level (difatti era presente prima solo sui tom tom di fascia alta, solo da pochi mesi l'hanno introdotta in quelli base) e solo un navigatore con un parco utenti cosi elevato può permettersi questa funzione con dati attendibili. Il che porta al secondo grande vantaggio,cioè la comunità sterminata di utenti tom tom che porta con sè mappe e correzioni aggiornatissime e tantissimi contenuti extra scaricabili creati dagli utenti stessi (punti di interesse turistici,altri con la locazione dei distributori di metano e gpl,icone personalizzate a non finire etc) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
|
ce l'ho,è proprio lui, è una piccola bomba non lo cambierei per niente al mondo.
@ Plax:si ti scarichi gli itinerari,li infili nella cartella "ITN" e buon viaggio ![]() L'unico che superava tomtom nel calcolo dei percorsi era Garmin,direi che con l'introduzione di IQ routes anche questa falla è stata colmata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
|
Quote:
Io giro ancora con un tt one v2 ![]() ![]() L'unica cosa che non ho è quel supporto per il parabrezza... quello del v2 mi fa proprio dannare! Cmq non c'è paragone con altre marche... ho amici che hanno navigatori di altre marche che costano meno e sembrano più "fighi" ma alla fine chi fa strada è sempre il tom tom con iqroutes ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
|
prezzi troppo alti per quel che offre!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
considerando che le memorie flash ai produttori costano si e no 30 cent al gb perchè non hanno messo 16 gb di memoria interna e bom crepi l'avarizia? vuoi mettere tutte le mappe del mondo? e mettile! che palle sti robi stra limitati.
Se avessi la disponibilità economica metterei in vendita un navigatore con tutte le mappe del mondo aggiornabili gratis via internet per 10 anni, lo vendo a doppio della concorrenza (per poter pagare le mappe) e distruggo la concorrenza, chi ancora comprerebbe un robo che ti fa pagare per aggiornare le mappe quando un altra marca te le da tutte e gratis? ...la mia sarebbe concorrenza! Ultima modifica di ARARARARARARA : 08-08-2009 alle 13:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
![]() P.S. Le differenze fanno si che una persona a cui interessano tante mappe si rivolga ad un navigatore più costosto (quindi un alto di gamma invece che un modello base). TomTom gioca con queste differenze, altrimenti farebbe un solo modello. La differenziazione delle proposte di mercato è una regola base.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verona
Messaggi: 138
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Io lo comprerei! E di già che ci sono sarà impermeabile all'acqua e alla polvere... così lo usi anche in moto, in bici, a piedi, nel deserto... novità, da oggi con mappe anche dei sentieri (come sui navigatori da bicicletta) Una buona campagna publicitaria lo renderebbe più che appetibile, una cosa come: pensa di poter viaggiare per oltre 10 anni senza dover mai pagare una mappa, senza doverle cercare su internet, senza avere mai necessità di aggiungere memoria, lo puoi usare in auto, in moto, in bici o anche a piedi (e nelle immagini gente che fa downhill in bici sotto la pioggia battente con la fanghiglia sul monitor... giusto per fare scena!). Il primo navigatore al mondo per viaggiare liberi, senza confini e senza problemi con qualsiasi mezzo ed in qualsiasi condizione... ARARARA navigator... the best way for travel (che tradotto bene è il miglior modo di viaggiare, ma si può anche intendere come la migliore strada...) Ultima modifica di ARARARARARARA : 08-08-2009 alle 15:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
|
ce l'ho da qualche mese e mi ci trovo molto bene.
articolo magari un po' tardivo. lo aggiorno sempre regolarmente e non ho mai riscontrato i problemi che ha avuto la redazione. La mia esperienza di riferisce a due pc entrami con vista ultimate 64 bit Ultima modifica di :: Marco :: : 10-08-2009 alle 08:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Il Navigon come interfaccia, costruzione, dotazione e calcolo dei percorsi, gli mangia in testa, secondo me.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
Tra l'altro il nuovo attacco mi sembra decisamente più efficace rispetto a quello usato anche sui modelli di fascia più alta, sia per quanto riguarda il connettore con la ventosa che soprattutto la ventosa stessa. Un mio carissimo amico ha un tomtom di fascia piuttosto alta (non so che modello sia ma ha cmq speso circa 500 euro) con tantissime funzioni, il problema è che ogni tanto questo gioiellino si stacca dal vetro e precipita rovinosamente sul parabrezza ![]() Quote:
![]() Pensare che basti mettere più features, più mappe, più aggiornamenti per rendere un prodotto migliore è un errore, a me francamente non interessa per nulla avere le mappe dell'universo, tanto so che non uscirò mai dall'Italia in auto, se va bene nel mio caso il percorso più lungo è di 150 Km... Per questo motivo mi sono comprato il tomtom con solo le mappe italiane ![]() Un prodotto per avere successo deve offrire quello che serve alla gente, il resto è totalmente ininfluente imho, anzi rischia di essere preso per uno specchietto per le allodole generando un effetto boomerang. Se il tuo prodotto costasse 100 e il modello tomtom con solo mappe italiane 99 tu quale prodotto pensi che comprerebbe la gran parte delle persone? Semplicemente tomtom, e questo perchè il tuo prodotto offre qualcosa che a gran parte della gente non interessa, in secondo luogo potendo scegliere un utente occasionale tenderà sempre più verso il prodotto più affidabile e diffuso, vuoi per il supporto, vuoi la diffusione, vuoi per il fatto che nel bene o nel male da qui a 5 anni TomTom ci sarà ancora e rilascerà aggiornamenti. Anche l'affidabilità del produttore è un fattore fondamentale, ed è il motivo per cui gran parte delle persone non si fida di altri produttori (con l'esclusione magari di Garmin), anche se magari mappe e software sono simili o in certi casi identici.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 10-08-2009 alle 10:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.