Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2002, 09:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5645.html">http://news.hwupgrade.it/5645.html</a>

Disponibile on line una nuova roadmap dei processori AMD, con informazioni sui prodotti che verranno rilasciati entro la metà del prossimo anno.<br>
Da segnalare, innanzitutto, come il 2003 sarà l'anno delle cpu AMD a 64bit, della famiglia Hammer: a partire dalla fione dell'anno 2002 saranno disponibili le prime cpu ClawHammer 3400+, mentre con i primi mesi dell'anno 2003 le frequenze di clock aumenteranno sino a raggioungere il valore di performance rating di 4400+.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/roadmap_amd_cpu_vzone.gif"></center><br><br>

Le cpu Socket A continueranno ad essere commercializzate, con il Core Thoroughbred S a 0.09 micron, dotato di tecnologia SOI e Die da soli 50 millimetri quadrati di superficie.
<br><br>
Sul versante entry level, il Core Appaloosa a 0.13 micron sostituirà quello Morgan utilizzato attualmente con le cpu Duron, introducendo tra le varie cose la frequenza di bus di 266 Mhz e livelli di performances che raggiungeranno, alla fine dell'anno 2002, la soglia di 2000+ in termini di performance rating.

<br><br>
Fonte: <a href=http://www.vr-zone.com/>VR-Zone.com</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 09:26   #2
lancillo1
Senior Member
 
L'Avatar di lancillo1
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 2580
Ma questi Thoroughbred saranno sempre socket A ???????
lancillo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 09:33   #3
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Si.
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 09:44   #4
subrahmanyam
Senior Member
 
L'Avatar di subrahmanyam
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
che bestia l'Hammer... non credevo partisse da frequenze cosi' alte...
subrahmanyam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 09:45   #5
Emotionengine
Member
 
L'Avatar di Emotionengine
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 79
evvvai forza AMD WWWW
Intel CAGA e IMBRAGA ehhehehehe
Emotionengine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 09:47   #6
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Comunque, quelli che abbiamo una ASUS A7M/266 DDR, con un Athlon 1.000 MHZ Potremo avere un Thoroughbred S a 2.800+ o 3.000+ Sensa nessun problema... (Sempre attualizzando la BIOS...) AMD sei bellissima!!!!!!!
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 09:50   #7
ftigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Rieti
Messaggi: 392
Che dire.. AMD favolosa!
Grazie anche alla ECS, comunque 25 mb ok su 25!!!!!
ftigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 09:54   #8
madmark76
Senior Member
 
L'Avatar di madmark76
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 251
Incredibile il ClawHammerS con tecnologia a 0,065!!!
madmark76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 09:55   #9
Giatar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
ma è sicuro che sulle socketA-KT133a si potrà montare almeno il Duron Appalosa???
Giatar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 10:06   #10
giagiu
Senior Member
 
L'Avatar di giagiu
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 511
!

in pratica sulla mia mobo Giga7VTXE (KT266A) fino a che Athlon potrò mettere? l' XP 2800+ e non oltre??
__________________
"in amore ciascuno dovrebbe seguire soltanto la propria naturale inclinazione" (Vatsayana)
MySpeedtest
giagiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 10:24   #11
tulix
Senior Member
 
L'Avatar di tulix
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cupramontana(AN)
Messaggi: 320
speriamo di si perchè già sarebbe tanto, 2800+ con SOI dovrebbe essere una bomba!!!
ma i Mhz effetivi????????
tulix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 10:38   #12
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
il 2800+ dovrebbe corrispondere a 2200Mhz reali
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 10:39   #13
csteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
2400 piu o meno
Io col mio 750 passo a un morgan 1200 e poi HAMMMMMMMEEEERRRRRRR
csteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 11:00   #14
A.Monopoli
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 66
Il bello era che se Intel fa una roadmap così, le vostre idee sarebbero state ben diverse
A.Monopoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 11:20   #15
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
x A.Monopoli
che vorresti dire con "se intel...."?
scusa non hai capito intel non farai mai una cosa cosi, forse non è "CAPACE".........
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 11:27   #16
deck
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 868
Sulla Asus A7n266-E (N-Force) fino a dove posso arrivare? Mi conviene prenderla secondo voi?
deck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 11:31   #17
gaus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 222
peccato tu non abbia visto la roadmap intel....?...^___^

il nuovo core... è perfettamente compatibile con le attuali chipset della serie KT266A/SIS735/745/alimagik newsteep/ 762/ e con alcune KT/KM133A...
AMD ha garantito il SOCKETA per tutto il 2002...con tutta la gamma fino al BARTON...

poi dall'hammer in su....passeremo ad una piattaforma con oltre 700 pin!!...

a parte il discorso prestazioni...
una cosa certa si può dire....
AMD oggi significa COMPATIBILITa' GENERAZIONALE tra nuovi processori e chipset dedicati...e questa cosa...non fa parte del marketing o menate varie........ma di una chiara strategia che al momento per noi consumatori è ESTREMAMENTE vantaggiosa....dovremmo pensare molto su questo aspetto....
sopratutto per chi ha in casa P4 1.4ghz 423... e tra un mese farà fatica ad upgradare la sua CPU....
saluti
gaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 11:34   #18
spiciullo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1
Sulla Asus A7A266 fino a dove posso arrivare?
spiciullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 11:50   #19
aesir
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10
Scusate se vado controcorrente, ma penso che questa roadmap ci prenda per il culo, ma davvero qualcuno pensa che l'hammer avrà un PR di 3400+ sulle applicazioni a 32bit?
Io credo che 3400+ si riferirà ad applicazioni 64bit in confronto con le omologhe a 32bit, il che significa un bel niente.
Il vero PR limite che potarà raggiungere amd (fino al primo semestre 2001) sarà probabilmente 2800+ [che comunque non è male].
Tutto il resto sono chiaramente mosse di marketing, per creare una aspettiva maggiore del dovuto sul K8.
Ma davvero pensate che ci sia il modo per di arrivare da 2800+ a 3400+ con le vecchie x87 solo con miglioramenti di architettura?
Ad ogni modo a me un k7 2800+ non dispiacerebbe (occhio e croce se la vedrebbe con un p4 a 3,3ghz!)
aesir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2002, 12:41   #20
Jashugan
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 186
Scusa, perche' mai non dovrebbe essere possibile?
Salto generazionale significa in primo luogo salto prestazionale (l'unica ad aver fatto qualcosa di diverso e' l'Intel con il solo P4).
Vogliamo ricordare il passaggio da 486 a Pentium? O se troppo indietro con gli anni, tra PIII e Athlon?
Il balzo era evidentissimo, a parita' di clock. Come si dice, un vero salto prestazionale.
Jashugan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1