Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2009, 08:33   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Nuovo satellite per scovare Nibiru!

Per la serie "non è vero ma ci credo" , zitta zitta, la NASA ha lanciato una missione per... cercare Nibiru!

Quote:
, the satellite has a chance of spotting a brown-dwarf star or a new planet on the outskirts of the solar system.
"There is still the possibility of a large planet in the outer solar system, according to some experts," the mission's project scientist, Peter Eisenhardt of NASA's Jet Propulsion Laboratory, told msnbc.com. "My point of view is, as long as there's a reasonable chance of finding something, you ought to go and look."
[...]il satellite potrebbe anche rilevare la presenza di una nana bruna o di un nuovo pianeta all'estrema periferia del sistema solare.
"C'e' ancora una possibilità che un grosso pianeta esista nel sistema solare piu' esterno, secondo alcuni esperti", ha detto Peter Eisenhardt del NASA Jet Propulsion Laboratory a msnbc.com. "La mia opinione è che, fintanto che' esiste una possibilità ragionevole di trovare qualcosa, devi andare a cercarla
".
http://www.msnbc.msn.com/id/34288724...science-space/

Si chiama WISE, Wide-Field Infrared Survey Explorer, e cerca i pianeti e asteroidi nell'infrarosso, cioe' dovrebbe essere in grado di vedere anche quelli non visibili perche' non riflettono la luce del sole, ma che comunque sono piu' "caldi" dello spazio profondo.

Cmq, male che vada, anche se non trova Nibiru, dovrebbe riuscire a mappare 100.000 asteroidi pericolosi da qui al 2011, il che non guasta!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 09:01   #2
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Non è che cercano "specificamente" Nibiru eh
Certo che se trovassero veramente un decimo pianeta....
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 09:48   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Mi sono appena reso conto della mia sconfinata ignoranza riguardo la composizione del sistema solare!



Esiste addirittura un pianeta PIU' GRANDE di plutone (Eris), oltre a svariati altri, e poi non c'e' solo la fascia di kuiper e la nube di oort, ma anche il "disco diffuso", per non parlare di svariati altri "pianetini", plutini, plutoidi, trans-nettuniani, cis-nettuniani....




Guardate il box in alto a destra di questa pagina wikipedia!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Nube_di_Oort
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 11:46   #4
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 528
Ok, sono ufficialmente in arretrato con le novità sul sistema solare

Eris?
E chi ne aveva sentito parlare?

Fantastico anche Haumea, così schiacciato causa la sua veloce rotazione.

Mi sa che terro d'occhio l'argomento, visto l'interesse personale

NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 13:31   #5
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Io ero a conoscenza solo di Eris e Quaoar,non di altri...
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 13:36   #6
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Ok, sono ufficialmente in arretrato con le novità sul sistema solare

Eris?
E chi ne aveva sentito parlare?

Fantastico anche Haumea, così schiacciato causa la sua veloce rotazione.

Mi sa che terro d'occhio l'argomento, visto l'interesse personale

NeroCupo
Eris:
Quote:
Ha un'orbita molto eccentrica, che lo porta da una distanza minima dal Sole di 5,6 miliardi di km ad una massima di 14,6 miliardi (quest'ultima circa il doppio della distanza massima di Plutone dal Sole).
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 13:36   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Vi aiuto a sentirvi... un po' piu' ignoranti! (non mi lasciate da solo... )
http://epsc.wustl.edu/classwork/clas...1-RingsIce.pdf

Plutone ha TRE lune!!!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 13:52   #8
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Vi aiuto a sentirvi... un po' piu' ignoranti! (non mi lasciate da solo... )
http://epsc.wustl.edu/classwork/clas...1-RingsIce.pdf

Plutone ha TRE lune!!!
Nix e Hydra!!

Questa non la sapevo proprio,tre satelliti!
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 14:02   #9
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Hi'iaka? Makemake? 2007 OR10? evidentemente chi li ha scoperti aveva fatto il classico visto l'odio che nutre verso la cultura greca
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 14:14   #10
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
New Horizons dopo il flyby di Plutone potrà effettuare anche quello di uno o due oggetti nella fascia di Kuiper:



niente di troppo grosso comunque (a meno di nuove scoperte*), Plutone è troppo piccolo per alterare di molto la traiettoria della sonda.

* nel 2011-2012 diversi grossi telescopi daranno la caccia a dei possibili "bersagli"

Quote:
Hiya, X. If I remember correctly, the KBO search isn't really going to kick into gear until 2010 because Pluto (and the cone of possible follow-on destinations) is in Sagittarius from our viewpoint right now, which is the galactic core region...too much background optical 'noise' from all those stars to distinguish targets. Once it moves clear, the hunt will begin. Don't think that HST will participate (might be wrong), but several large ground-based observatories will certainly be involved.
Quote:
KBO searches will be conducted in 2011-2012, when the relevant KB fields are out of Sag as Nprev described. Target characterization and prioritization will occur in 2013-2014. Target selection will be in 2015.

HST's FOVs are too small to use profitably for searches. We will use wide field imagers on groundbased, big guns like Keck, Subaru, etc.

-Alan

Ultima modifica di Rand : 16-12-2009 alle 14:20.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 14:39   #11
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Si chiama WISE, Wide-Field Infrared Survey Explorer, e cerca i pianeti e asteroidi nell'infrarosso, cioe' dovrebbe essere in grado di vedere anche quelli non visibili perche' non riflettono la luce del sole, ma che comunque sono piu' "caldi" dello spazio profondo.
oltre a questo (scoperta e determinazione di orbita e dimensioni per asteroidi, pianeti, nane marroni e altri oggetti "freddi" e relativamente vicini) lo scopo generale è fare una mappa all'infrarosso del cielo che verrà poi utilizzata per guidare le ricerche approfondite con i grossi telescopi (come Webb).

Per quanto riguarda la fascia di Kuiper comunque WISE è in grado di vedere solo oggetti che abbiano una fonte di calore interna:

Quote:
How about Kuiper belt objects? Unfortunately, anything that doesn't have its own internal heat source will be too cold for WISE to detect. The objects need to be 70 to 100 Kelvin to be detectable; even another Earth, if there was such a body in the Kuiper belt, would be a frigid 35 Kelvin, too cold to spot.
"WISE Guys"

Ultima modifica di Rand : 16-12-2009 alle 14:45.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:43   #12
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la fascia di Kuiper comunque WISE è in grado di vedere solo oggetti che abbiano una fonte di calore interna:
ah, quindi niente pianeti...
Peccato, mi ero incuriosito. Guardate che razza di elenco ho scoperto!!!
http://www.johnstonsarchive.net/astro/tnoslist.html

(aggiornato praticamente in tempo reale)

Conta 1432 corpi celesti, di cui questi sono i piu' grandi (oltre 700 km di diametro):
Codice:
name	sigla      	diam(km) dist.(AU) classe	eccent.	perielio	afelio	inclin.	known components
Eris	2003 UB313	2667	68,011	SDO	0,434	38,483	97,539	43,9	BIN:  350 (=Dysnomia)
Pluto			2336	39,653	plutino		0,251	29,718	49,588	17,1	MULT:  1212 #, 120, 100 (=Charon, Hydra, Nix)
	2007 OR10	1800	67,346	SDO?	0,5	33,677	101,015	30,7	
Sedna	2003 VB12	1600	9,776	Oort obj     5	0,85	76,343	943,21	11,9	
Makemake2005 FY9	1500	45,357	cubewano	0,163	37,952	52,762	29	
Haumea	2003 EL61	1265	43,036	other TNO	0,197	34,544	51,528	28,2	TRIP:  310, 170
	2002 TC302	1150	55,432	res 2:5	0,293	39,192	71,672	35	
Quaoar	2002 LM60	1141	43,467	cubewano	0,04	41,75	45,184	8	BIN:  95 (=Weywot)
	2005 UQ513	919	43,486	cubewano	0,142	37,292	49,68	25,7	
	2005 QU182	919	14,07	SDO?         1	0,676	36,957	191,182	14	
Orcus	2004 DW		909	39,163	plutino	0,227	30,261	48,064	20,6	BIN:  262
	1996 TO66	900	43,479	cubewano	0,117	38,394	48,564	27,4	
	2007 UK126	878	73,525	SDO	0,488	37,623	109,427	23,4	
	2003 MW12	838	45,877	cubewano	0,144	39,279	52,475	21,5	
Varuna	2000 WR106	799	42,859	cubewano	0,056	40,457	45,261	17,2	
	2002 AW197	774	47,029	cubewano	0,128	40,993	53,064	24,4	
	2006 QH181	765	67,511	SDO?	0,44	37,815	97,207	19,2	
Chaos	1998 WH24	745	45,748	cubewano	0,103	41,051	50,444	12	
	2005 RN43	730	41,771	cubewano	0,028	40,605	42,938	19,2	
Ixion	2001 KX76	727	39,617	plutino	0,245	29,893	49,341	19,6	
	2002 MS4	726	41,887	cubewano	0,143	35,912	47,863	17,7	
	2003 VS2	725	39,472	plutino	0,077	36,418	42,526	14,8	
	2002 TX300	709	43,463	cubewano	0,126	37,984	48,941	25,8	
	1995 SM55	702	41,9	cubewano	0,105	37,508	46,291	27
(si è discretamente incasinata la tabella.... )
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:49   #13
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
ah, pero' non sono tutti trans-nettuniani:


Lo sono solo quelli oltre le 30 AU.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:56   #14
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Etimologia di Cubewano!!!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Cubewano
Quote:
In astronomia, si dice cubewano un qualsiasi oggetto roccioso della fascia di Kuiper che orbita attorno al Sole a più di 41 unità astronomiche di distanza media, e che non presenta fenomeni di risonanza orbitale con i pianeti del sistema solare esterno. Sono anche chiamati oggetti classici della fascia di Kuiper.

Il bizzarro nome ha avuto origine dal primo oggetto trans-nettuniano scoperto, (15760) 1992 QB1. Gli oggetti successivi vennero chiamati "QB1-os", o cubewanos, traducendo foneticamente la sigla in inglese. Il termine è successivamente entrato nell'uso comune nelle diverse lingue.

Oggetti identificati come cubewani sono (15760) 1992 QB1, Varuna e Quaoar ed i pianeti nani Haumea e Makemake.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 18:09   #15
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
http://www.cfa.harvard.edu/iau/Anima...nimations.html
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 19:06   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
Non è che cercano "specificamente" Nibiru eh
Certo che se trovassero veramente un decimo pianeta....
Il nono pianeta.
Plutone è stato declassato l'anno scorso se non ricordo male.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 19:33   #17
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Ma quando finiranno i nomi degli Dei
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 22:45   #18
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Il nono pianeta.
Plutone è stato declassato l'anno scorso se non ricordo male.
Esattamente per lo stesso motivo per cui anche gli altri pianeti della fascia di kuiper non possono essere classificati come tali...per cui i pianeti rimangono OTTO.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 14:34   #19
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Ok, sono ufficialmente in arretrato con le novità sul sistema solare

Eris?
E chi ne aveva sentito parlare?

Fantastico anche Haumea, così schiacciato causa la sua veloce rotazione.

Mi sa che terro d'occhio l'argomento, visto l'interesse personale

NeroCupo
Qualche anno fa si sono addirittura appiccicati (gli scienziati) per cambiare la definizione di pianeta in modo che plutone ci rientrasse e eris no... Non ricordo come è andata a finire...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 14:36   #20
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Il nono pianeta.
Plutone è stato declassato l'anno scorso se non ricordo male.
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Esattamente per lo stesso motivo per cui anche gli altri pianeti della fascia di kuiper non possono essere classificati come tali...per cui i pianeti rimangono OTTO.
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Qualche anno fa si sono addirittura appiccicati (gli scienziati) per cambiare la definizione di pianeta in modo che plutone ci rientrasse e eris no... Non ricordo come è andata a finire...
Ah, ecco...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v