Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2009, 16:20   #1
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Cavo bruciato?

Salve..
Oggi pomeriggio faccio manutenzione al pc approfittando della squallida giornata piovosa.
Al termine accendo, e mi fuma il pc >.< stacco subito, e pensando a qualche sbalzo causa temporale mi rifiuto di accenderlo.
Lo apro, e vedo un po.. il cavo di una ventolina è completamente bruciato
Per quale motivo ha fatto 'sta povera fine?

Ho pensato di aprire quì e non in un'altra sezione, in quanto è più un problema di elettricità che di pc..
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 17:15   #2
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
Salve..
Oggi pomeriggio faccio manutenzione al pc approfittando della squallida giornata piovosa.
Al termine accendo, e mi fuma il pc >.< stacco subito, e pensando a qualche sbalzo causa temporale mi rifiuto di accenderlo.
Lo apro, e vedo un po.. il cavo di una ventolina è completamente bruciato
Per quale motivo ha fatto 'sta povera fine?

Ho pensato di aprire quì e non in un'altra sezione, in quanto è più un problema di elettricità che di pc..
se il cavo è bruciato vuol dire che ci è passata attraverso troppo corrente. considerando che una ventolina consuma una inezia direi che è andata in corto oppure hai invertito la polarità con conseguente corto..
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 17:20   #3
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
si.. richiede solamente 0.22 ampere.. per bruciare il cavo troppa ne è passata... invertito il cavo nuo, ne sono sicuro che ho controllato. in corto come ci è potuto andare?
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 17:25   #4
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
Salve..
Oggi pomeriggio faccio manutenzione al pc approfittando della squallida giornata piovosa.
Al termine accendo, e mi fuma il pc >.< stacco subito, e pensando a qualche sbalzo causa temporale mi rifiuto di accenderlo.
Lo apro, e vedo un po.. il cavo di una ventolina è completamente bruciato
Per quale motivo ha fatto 'sta povera fine?

Ho pensato di aprire quì e non in un'altra sezione, in quanto è più un problema di elettricità che di pc..
la ventolina è alimentata a 12v? controlla la resistenza sui pin della ventola che si innestano sulla scheda e poi vedi se ti tornano gli assorbimenti. cmq sulla scheda madre, o scheda video, ci dovrebbe essere un circuito limitatore di corrente è veramente strano che si sia "fuso" un cavetto di almeno 24awg
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 17:45   #5
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
La ventolina va a 12 volt e consuma 0.22Ampere.. così leggo, e non vedo nessun piedino per modificare... i cavetti poggiavano sul pcb della scheda video, ma sempre così è stat0
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 19:58   #6
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
potrebbe essere andato corto il motore della ventola
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 20:01   #7
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Mi sono arrangiato mettendo in serie un po di batterie e alimentando la ventolina in questione.. che funziona benissimo e addirittura fa accendere i suoi led.
Bah... Se si fosse danneggiato in non so quale modo l'entrata per la ventola sulla mobo?
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 20:28   #8
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
Mi sono arrangiato mettendo in serie un po di batterie e alimentando la ventolina in questione.. che funziona benissimo e addirittura fa accendere i suoi led.
Bah... Se si fosse danneggiato in non so quale modo l'entrata per la ventola sulla mobo?
se hai un tester puoi misurare la tensione sui pin della scheda dove si innesta il connettore della ventola
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v