Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2009, 14:41   #1
magomerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 170
ATI HD 4890 & ACER AL1913

come da titolo sono orientato ad acquistare una hd4890 in attesa di prendere un nuovo monitor HD... intanto posso comunque collegare il mio monitor ACER AL1913??? GRAZIE!!!

e, inoltre, quale REALE differenza c'è tra ATI HD 4770, HD4870 E HD4890, tutte e 3 da 1gb ddr??? diciamo che il mio obiettivo sarebbe giochicchiare a giochi vari tipo call of duty, assassins creed, pes, fifa, need for speed... ma non sono un extreme gamer!!!

Ultima modifica di magomerino : 23-11-2009 alle 14:59.
magomerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:25   #2
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Se intendi acquistare un monitor FullHD, meglio la HD4890.
La differenza tra le varie VGA sta ovviamente nelle prestazioni che variano anche se il quantitativo di memoria è identico.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 16:03   #3
magomerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 170
si bè, ovviamente cambia... ma a me interessa sapere... di quanto cambia????? sto cercando di assemblare un sistema che sia il giusto compromesso tra spesa oculata e pezzo di qualità... non sò magari tra le 3 seguendo questa filosofia la scelta potrebbe ricadere sulla 4870, ma ho comunque bisogno di sapere quanto in termini pratici sia inferiore alla 4890!!!!
magomerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 16:30   #4
alexis1979
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1979
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: street racer city
Messaggi: 2651
Quote:
Originariamente inviato da magomerino Guarda i messaggi
si bè, ovviamente cambia... ma a me interessa sapere... di quanto cambia????? sto cercando di assemblare un sistema che sia il giusto compromesso tra spesa oculata e pezzo di qualità... non sò magari tra le 3 seguendo questa filosofia la scelta potrebbe ricadere sulla 4870, ma ho comunque bisogno di sapere quanto in termini pratici sia inferiore alla 4890!!!!
guarda qui:



http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...a-testa_8.html
__________________
case: Cooler Master haf xm/ ali:Corsair 850w full modular/ mobo:Asrock 990fx fatal1ty professional/ proc:AMD Athlon fx 8350/ 32gb ram: geil evo corsa ddr3 1600mhz/ gpu:asus gtx 760 oc/ hdd:ssd patriot 120gb/ so: seven ultimate 64bit.
alexis1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 16:52   #5
magomerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da alexis1979 Guarda i messaggi
ho dato un occhiata per quanto ne possa capire... ma praticamente ci sono in media, per la risoluzione dell'acer che possiedo ora che sarebbe 1280x1024, una differenza media di 3 fps tra la 4890 e la 4870???? bè e questa differenza il mio occhio come e quanto la percepirebbe???? mi sa mi sa che risparmio un altra trentina di euri.....
magomerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 16:54   #6
alexis1979
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1979
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: street racer city
Messaggi: 2651
Quote:
Originariamente inviato da magomerino Guarda i messaggi
ho dato un occhiata per quanto ne possa capire... ma praticamente ci sono in media, per la risoluzione dell'acer che possiedo ora che sarebbe 1280x1024, una differenza media di 3 fps tra la 4890 e la 4870???? bè e questa differenza il mio occhio come e quanto la percepirebbe???? mi sa mi sa che risparmio un altra trentina di euri.....
si prenditi tranquillamente la 4870 che ha quella risoluzione va alla grandissima ed è pure abbastanza longeva.
__________________
case: Cooler Master haf xm/ ali:Corsair 850w full modular/ mobo:Asrock 990fx fatal1ty professional/ proc:AMD Athlon fx 8350/ 32gb ram: geil evo corsa ddr3 1600mhz/ gpu:asus gtx 760 oc/ hdd:ssd patriot 120gb/ so: seven ultimate 64bit.
alexis1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 17:05   #7
magomerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da alexis1979 Guarda i messaggi
si prenditi tranquillamente la 4870 che ha quella risoluzione va alla grandissima ed è pure abbastanza longeva.
thank you very assai compare!!! ma poi la 4870 non supporterebbe il fullHD vero?
magomerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 17:22   #8
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da magomerino Guarda i messaggi
praticamente ci sono in media, per la risoluzione dell'acer che possiedo ora che sarebbe 1280x1024, una differenza media di 3 fps tra la 4890 e la 4870????
Quote:
Originariamente inviato da magomerino Guarda i messaggi
come da titolo sono orientato ad acquistare una hd4890 in attesa di prendere un nuovo monitor HD...
Devi metterti d'accordo con te stesso: con un FullHD và benino una HD4870 1Gb e (meglio) una HD4890. Per 1280*1024, và bene anche una HD4850.
La differenza tra una HD4870 1Gb ed una HD4890 mi sembra superiore al 10% (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3539&p=1) che possono significare si 3 FPS... ma su meno di 30 non sono poi così male... la differenza di prezzo di una trentina di euro per me è accettabile, poi dipende cosa uno voglia ottenere... c'è chi non si accontenta nemmeno di una HD4890 e sceglie una 5850/5870/5970...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 17:24   #9
magomerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Devi metterti d'accordo con te stesso: con un FullHD và benino una HD4870 1Gb e (meglio) una HD4890. Per 1280*1024, và bene anche una HD4850.
La differenza tra una HD4870 1Gb ed una HD4890 mi sembra superiore al 10% (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3539&p=1) che possono significare si 3 FPS... ma su meno di 30 non sono poi così male... la differenza di prezzo di una trentina di euro per me è accettabile, poi dipende cosa uno voglia ottenere... c'è chi non si accontenta nemmeno di una HD4890 e sceglie una 5850/5870/5970...
mah... tu considera che io sto passando da una geforce 6200 turbo cache con 256mb di mem dedicata... quindi ora tra quelle due, quanto potrebbe cambiare per me? penso che non mi renderei nemmeno conto del cambiamento, quindi dov'è che posso risparmiare cerco di farlo ovviamente!!! certo se avessi un budget illimitato nemmeno io mi accontenterei di una hd4890!!!
e comunque il fatto è che per ora la userei con risoluzione 1280*1024 ma poi, e non sò quando, cambierò prendendo un monitor fullhd... magari visto che sto assemblando il pc ex-novo vale la pena prendere la 4870... sfruttarla un annetto almeno... e poi cambiare per una serie 5000 e prendere anche il monitor full hd... come la vedi?
(che poi io sono confuso e tu mi dici anche la 4850 e mi confondi ancora di più ahahahahahaha)

Ultima modifica di magomerino : 23-11-2009 alle 17:27.
magomerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 17:31   #10
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Senz'altro vedrai un grosso cambiamento, ma utilizzerai anche giochi più recenti e poi passerai ad una risoluzione FullHD...
Ovviamente non c'è grande differenza tra la HD4870 1Gb ed una HD4890 e sono entrambe adatte ad un FullHD, poi magari andando avanti basterà togliere qualche filtro, personalmente opterei però per la seconda vista la minima differenza di prezzo, ciò non toglie che anche la tua valutazione è corretta.

Visto ora che hai editato:
Quote:
Originariamente inviato da magomerino Guarda i messaggi
e comunque il fatto è che per ora la userei con risoluzione 1280*1024 ma poi, e non sò quando, cambierò prendendo un monitor fullhd... magari visto che sto assemblando il pc ex-novo vale la pena prendere la 4870... sfruttarla un annetto almeno... e poi cambiare per una serie 5000 e prendere anche il monitor full hd... come la vedi?
(che poi io sono confuso e tu mi dici anche la 4850 e mi confondi ancora di più ahahahahahaha)
Il problema è che se parli di 1280*1024 è un conto, se parli di 1920*1080/1200 è un altro conto.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 17:38   #11
magomerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Senz'altro vedrai un grosso cambiamento, ma utilizzerai anche giochi più recenti e poi passerai ad una risoluzione FullHD...
Ovviamente non c'è grande differenza tra la HD4870 1Gb ed una HD4890 e sono entrambe adatte ad un FullHD, poi magari andando avanti basterà togliere qualche filtro, personalmente opterei però per la seconda vista la minima differenza di prezzo, ciò non toglie che anche la tua valutazione è corretta.

Visto ora che hai editato:
Il problema è che se parli di 1280*1024 è un conto, se parli di 1920*1080/1200 è un altro conto.
eh si lo so capisco... vabbè... visto che acquisterò all'ingrosso magari vedrò la differenza di prezzo e mi regolerò su quello sapendo che comunque sono 2 ottime schede video!
magomerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 17:43   #12
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Visto ora che hai editato:
Quote:
Originariamente inviato da magomerino Guarda i messaggi
e comunque il fatto è che per ora la userei con risoluzione 1280*1024 ma poi, e non sò quando, cambierò prendendo un monitor fullhd... magari visto che sto assemblando il pc ex-novo vale la pena prendere la 4870... sfruttarla un annetto almeno... e poi cambiare per una serie 5000 e prendere anche il monitor full hd... come la vedi?
(che poi io sono confuso e tu mi dici anche la 4850 e mi confondi ancora di più ahahahahahaha)
Il problema è che se parli di 1280*1024 è un conto, se parli di 1920*1080/1200 è un altro conto.
A 1280 giochi meglio con una HD4850 di quanto giocheresti con una HD4870 a 1920.
Per capirci, prendendo un test a caso qui su HWUpgrade (Crysis ):
HD4850 (512Mb) a 1280*1024: 45 FPS
HD4870 (1Gb) a 1920*1200: 37 FPS

A 1280*1024, inoltre, bastano 512 MB.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 23-11-2009 alle 17:45.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 17:47   #13
magomerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Visto ora che hai editato:
Il problema è che se parli di 1280*1024 è un conto, se parli di 1920*1080/1200 è un altro conto. A 1280 giochi meglio con una HD4850 di quanto giocheresti con una HD4870 a 1920.
Per capirci, prendendo un test a caso qui su HWUpgrade (Crysis ):
HD4850 (512Mb) a 1280*1024: 45 FPS
HD4870 (1Gb) a 1920*1200: 37 FPS

A 1280*1024, inoltre, bastano 512 MB.
quindi con quella scheda video (hd4850) a 1280*1024 riuscirei a far girare qualsiasi tipo di gioco??? (ovviamente con qualche limitazione eh!)
mentre se prendessi un monitor full hd già da ora, quindi ris. 1920*1080/1200, praticamente comunque mi converrebbe la HD4890 e non la HD4870??? correggimi se ho capito male
magomerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 17:51   #14
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
con un FullHD và benino una HD4870 1Gb e (meglio) una HD4890. Per 1280*1024, và bene anche una HD4850.
Se accetti di giocare in FullHD con una HD4870 1Gb, a maggior ragione puoi giocare a 1280*1024 con una HD4850 (questo era il senso dei dati che avevo postato).
Poi per quanto riguarda il FullHD, come ti avevo già scritto, una HD4870 1Gb và bene, una HD4890 và (ovviamente) leggermente meglio.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 17:54   #15
magomerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Se accetti di giocare in FullHD con una HD4870 1Gb, a maggior ragione puoi giocare a 1280*1024 con una HD4850 (questo era il senso dei dati che avevo postato).
Poi per quanto riguarda il FullHD, come ti avevo già scritto, una HD4870 1Gb và bene, una HD4890 và (ovviamente) leggermente meglio.
quindi (e scusami davvero tanto per la ciucciaggine) tra giocare in full hd con la 4870 e giocare a 1280*1024 tanto vale la seconda... mentre se cambio il monitor da subito per un full hd allora 4870 e 4890 vanno bene entrambe....
magomerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 18:03   #16
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Per un FullHD la HD4870 1Gb a mio avviso è il minimo attualmente (poi come già detto, dipende cosa uno vuole ottenere, che giochi utilizza e che budget ha e queste cose le sai solo tu).
Personalmente, se dovessi cambiare monitor assieme alla VGA in futuro, adesso prenderei una HD4850/4870 da 512MB (a meno che la differenza di prezzo con la versione da 1Gb non sia minima, e qui dipende dai negozi dove comprerai).
Se invece intendi utilizzare la VGA anche con il futuro monitor FullHD, comprerei la HD4870 1Gb o la HD4890 (decidi in base al budget).

Più di così non so cosa dirti ^^
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 18:08   #17
alexis1979
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1979
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: street racer city
Messaggi: 2651
Quote:
Originariamente inviato da magomerino Guarda i messaggi
quindi (e scusami davvero tanto per la ciucciaggine) tra giocare in full hd con la 4870 e giocare a 1280*1024 tanto vale la seconda... mentre se cambio il monitor da subito per un full hd allora 4870 e 4890 vanno bene entrambe....
se rimani con questo monitor andrebbe bene la 4850, meglio ancora una 4870, decisamente piu' longeva mentre se passi all full hd allora meglio la 4890. dipende da cosa vuoi fare. Comunque per me a quella risoluzione una scelta giusta sarebbe la 4870, migliore della 4850 e piu' longeva e a quella risoluzione stai bene per un bel po'. A patto che non cambi monitor, allora il discorso cambia. Dipende da cosa vuoi fare in seguito.
__________________
case: Cooler Master haf xm/ ali:Corsair 850w full modular/ mobo:Asrock 990fx fatal1ty professional/ proc:AMD Athlon fx 8350/ 32gb ram: geil evo corsa ddr3 1600mhz/ gpu:asus gtx 760 oc/ hdd:ssd patriot 120gb/ so: seven ultimate 64bit.
alexis1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 18:48   #18
magomerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 170
bene allora prenderò la 4890 tanto il monitor lo cambierò nel giro di 2 mesi al massimo... e magari nn renderà al massimo con il mio monitor attuale ma tra 2 mesi mi troverò con il full hd la soluzione migliore tra le 3...
magomerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 07:48   #19
alexis1979
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1979
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: street racer city
Messaggi: 2651
Quote:
Originariamente inviato da magomerino Guarda i messaggi
bene allora prenderò la 4890 tanto il monitor lo cambierò nel giro di 2 mesi al massimo... e magari nn renderà al massimo con il mio monitor attuale ma tra 2 mesi mi troverò con il full hd la soluzione migliore tra le 3...
bene, allora vada per la 4890.
__________________
case: Cooler Master haf xm/ ali:Corsair 850w full modular/ mobo:Asrock 990fx fatal1ty professional/ proc:AMD Athlon fx 8350/ 32gb ram: geil evo corsa ddr3 1600mhz/ gpu:asus gtx 760 oc/ hdd:ssd patriot 120gb/ so: seven ultimate 64bit.
alexis1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v