Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2009, 11:59   #1
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
Overclockare processore "vergine"

Ho un processore "vergine" da 1 anno. E' un Intel Core 2 Quad Q9550 fermo a 2,83 GHz, ma so che potrei ottenere maggiore potenza. Ho una scheda madre ASUS P5K-SE bus 1333, 8 GB di RAM Kingmax (chi?? ) da 800 MHz e un alimentatore Enermax 650-720 W (non domandate, c'é scritto esattamente così!). Ora vorrei sapere se posso overclockare il processore e quale vantaggio ne trarrei... so che overclockando i componenti si potrebbero consumare più facilmente col tempo, ma non chiedo troppo, mi basta superare la soglia dei 3 GHz...
Forse le mie parole vi sembrano da niubo, ma in realtà è proprio così: non ho mai effettuato un overclock e non so come si fa, lo dico subito. C'é qualcuno che mi da una mano? Tra qualche giorno mi arriva a casa un Cooler Master HAF 922, quindi non avrò certo problemi di spazio se dovrò comprare una scheda madre, un dissipatore o un nuovo alimentatore

Come software di benchmarking possiedo SiSoftware Sandra Professional Home 2009 SP3, come benchmark 3D usavo quello di Futuremark ma ormai è rimasto un pò indietro con i tempi e sono passato a Uniengine Heaven Benchmark. A questo link trovate i risultati degli ultimi due test...

Grazie a tutti anticipatamente,
SimonK
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 12:10   #2
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
Ciao, dovresti cecare una guida per l overclock all interno del forum, penso sia per questo che nessuno ti ha ancora scritto... in ogni caso se vuoi un mio parere spassionato se fossi in te terrei tutto così com'è, non sei affatto messo male ne come cpu ne come scheda grafica. Se guardi la mia firma ti accorgerai che ho praticato l overclock per necessità dato che ho una scheda grafica molto potente e una cpu dell età della pietra... se avessi avuto la tua configurazione non avrei toccato niente.... Ti dico in ogni caso che i componenti non si consumano prima, semplicemente perchè dissipandoli al meglio la loro vita non è accorciata, io sono in overclock da due anni e funziona sempre bene
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 13:10   #3
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
Grazie per la risposta rapida, però non capisco:
se non si consumano prima i componenti, perché mi sconsigli di non fare l'overclock? Cosa ci rimetto? Voglio dire, perché non farlo se ne ho la possibilità?
Poi la tua configurazione di avvicina alla mia, e anche tu hai fatto un overclock.. io potrei ottenere un incremento effettivo di potenza se faccio un overclock, soprattutto per i giochi e le applicazioni che usano solo 1 processore o 2, overclockandolo potrei aumentare le prestazioni...
Non so, secondo te sarebbe meglio restare così come sono, ma tra poco escono tantissimi applicativi 3D e giochi che richiedono una potenza oltre il limite, il mio pc arriva all'ottimo, non all'eccellente, capisci cosa intendo? Avrei pagato 1200 euro per questi componenti e sfrutterei solo il 70 % di quanto potrei sfruttare effettivamente...
Secondo te potrei fare questo overclock senza perderci nulla e con l'unico obbligo di comprare un dissipatore o qualcos'altro?
Attendo una tua risposta,
SimonK
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 13:25   #4
Bifido
Senior Member
 
L'Avatar di Bifido
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 372
Se proprio vuoi overcloccare consulta le guide che ci sono, sono fatte bene
Io il mio vecchio processore da 2.4 a 2.7 e purtroppo non posso andare più di così..
__________________
|| Corsair Hydro H80I||AMD FX-8350@4ghz || AsRock 990Fx Extreme3 || 2x8gb HyperX Beast DDR3 ||GeForce GTX970 Gigabyte|| SSD 128Gb Samsung 840Pro||Windows 10 Home
Bifido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 13:26   #5
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
Ok, quello che chiedevo appunto è se mi conviene seguire la guida e farlo questo overclocking o no... vabbe, ora guardo, grazie!
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 14:51   #6
Bifido
Senior Member
 
L'Avatar di Bifido
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 372
Beh noi al massimo possiamo consigliarti, poi sta a te prendere la decisione
Se proprio vuoi cercare il massimo prova
__________________
|| Corsair Hydro H80I||AMD FX-8350@4ghz || AsRock 990Fx Extreme3 || 2x8gb HyperX Beast DDR3 ||GeForce GTX970 Gigabyte|| SSD 128Gb Samsung 840Pro||Windows 10 Home
Bifido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 19:46   #7
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
Ho visto un bel pò di guide e tutorial, ma non ci ho capito un fico secco. Ho scaricato un sacco di programmi per la temperatura, il cambiamento del Front Side Bus, per visionare dettagli relativi ai componenti.. ma non ho capito davvero come fare questo overclock. E a questo punto, dato che si rischia molto più di quanto vale la pena di fare questa cosa, ho deciso di non farlo... ma se dovessi trovare un giorno qualkuno che mi aiuti effettivamente a farlo, forse potrei ripensarci...
Grazie a tutti per le risposte comunque,
SimonK
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 22:47   #8
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Se è "vergine" inizia l'overclock con delicatezza, battute a parte, da diversi anni uso cpu solo amd e quindi nn sono il più adatto a seguirti nell'oc di un intel... ma posso dirti che se anche è vero che l'overclock/overvolt aumenta il fenomeno di elettromigrazione accorciando la vita dei processori, questi diventano obsoleti molto prima della loro dipartita... a patto di farli lavorare a temperature inferiori di quelle massime date dai costruttori, ho tenuto cpu in oc per anni (molte nn hanno mai conosciuto il default) e sono ancora perfettamente funzionanti, il tuo 9550 dovrebbe essere ancora un ottimo processore... quindi cerca di chiedere a qualcuno esperto nell'oc dei C2D quello che nn hai capito delle guide e vai.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 22:55   #9
Bifido
Senior Member
 
L'Avatar di Bifido
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 372
Con un buon raffredamento l'oc neanche se lo sente la cpu
__________________
|| Corsair Hydro H80I||AMD FX-8350@4ghz || AsRock 990Fx Extreme3 || 2x8gb HyperX Beast DDR3 ||GeForce GTX970 Gigabyte|| SSD 128Gb Samsung 840Pro||Windows 10 Home
Bifido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 23:03   #10
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Bifido Guarda i messaggi
Con un buon raffredamento l'oc neanche se lo sente la cpu
Alla lunga un po' si, ma generalmente occorrono diversi anni per avere il degrado e se consideri che fra 2 anni sarà praticamente un pezzo da museo... le controindicazioni all'oc sono veramente minime.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 20:58   #11
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
Vi ringrazio per le risposte, ho appena montato i componenti sul nuovo Cooler Master HAF 922 con 2 (s)ventole da 200 mm e una da 160, fantastico.. d'ora in avanti non avrò problemi se dovrò fare overclock e adottare nuovi sistemi di cooling... ma, io non me ne intendo molto, che diavolo sono i sistemi di raffreddamento liquido e ad aria? Non ho mai capito cosa tocca fare per allungare la vita dei nostri componenti il più a lungo possibile e come farlo, con quali componenti e accessori in più... uno ad esempio dovrebbe essere il dissipatore, non quello del produttore ma uno potente proprietario, ma riguardo agli altri sistemi? SU QUESTO CAMPO SONO ZERO!

Ultima modifica di simonk : 20-11-2009 alle 21:10.
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 21:55   #12
Bifido
Senior Member
 
L'Avatar di Bifido
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 372
Mettiamo il caso di un processore, il mio vecchio pc ha funzionato 6 anni e funziona ancora senza problemi hardware non overcloccato..
Overcloccando il processore potrebbe anche accorciarsi la vita. Ma dopo 4-5 anni, anche 2-3 anni avrai la necessità di cambiarlo
__________________
|| Corsair Hydro H80I||AMD FX-8350@4ghz || AsRock 990Fx Extreme3 || 2x8gb HyperX Beast DDR3 ||GeForce GTX970 Gigabyte|| SSD 128Gb Samsung 840Pro||Windows 10 Home
Bifido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 20:52   #13
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da simonk Guarda i messaggi
Vi ringrazio per le risposte, ho appena montato i componenti sul nuovo Cooler Master HAF 922 con 2 (s)ventole da 200 mm e una da 160, fantastico.. d'ora in avanti non avrò problemi se dovrò fare overclock e adottare nuovi sistemi di cooling... ma, io non me ne intendo molto, che diavolo sono i sistemi di raffreddamento liquido e ad aria? Non ho mai capito cosa tocca fare per allungare la vita dei nostri componenti il più a lungo possibile e come farlo, con quali componenti e accessori in più... uno ad esempio dovrebbe essere il dissipatore, non quello del produttore ma uno potente proprietario, ma riguardo agli altri sistemi? SU QUESTO CAMPO SONO ZERO!
I raffreddamenti ad aria sono i più comuni ed hanno un corpo dissipante (generalmente di alluminio o rame) con una o più ventole che gli soffiano aria contro (in alcuni casi aspirano) per raffreddarli e quelli buoni permettono anche un discreto overclock.
I raffreddamenti a liquido permettono di mantenere la temp più bassa e consentono margini d'overclock più alti ma richiedono più manutenzione e un po' d'esperienza in più, poi ci sono dei mini impianti a liquido venduti già completi che generalmente sono anche di facile installazione ma difficilmente offrono prestazioni superiori ad un buon dissi ad aria (anche se hanno costi superiori) e l'unico vantaggio rimane la minore rumorosità.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v