Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2009, 07:49   #1
Bifido
Senior Member
 
L'Avatar di Bifido
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 372
Il mio primo Overclock...

Avendo un pò vecchiotto ho deciso di overcloccarlo un pò
Processore Intel Celeron D 320 2.4Ghz
e Ram SdRam da 2x512 MB

Dal bios sono riuscito ad aumentalo da 133Mhz a 154Mhz abbassando la ram da 200Mhz a 166Mhz, quindi da 2.4 è arrivato a 2.77Ghz con l'aumento delle ram, di conseguenza, a 192.4 Mhz
Il rapporto Fbs dram e di 4:5 e le varie latenze(non le ho modificate) Sono CL 2.5 tRCD 3 tRP 3 Clycle time 7 e Command rate 2T.
Dopo un pò di test il pc sembra stabile, come temperature non vi so dire perchè me le dà sballate.. 77° in idle anche quando non era in oc
Lasciando perdere questo particolare volevo chiedere se sto procedendo bene visto appunto che questo è il mio primo oc, e cosa posso fare per spingerlo di più.. L'opzione dal bios per aumentare il voltaggio non c'è..
Attendo vostri consigli
__________________
|| Corsair Hydro H80I||AMD FX-8350@4ghz || AsRock 990Fx Extreme3 || 2x8gb HyperX Beast DDR3 ||GeForce GTX970 Gigabyte|| SSD 128Gb Samsung 840Pro||Windows 10 Home

Ultima modifica di Bifido : 16-11-2009 alle 07:54.
Bifido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 08:33   #2
-DNT-
Senior Member
 
L'Avatar di -DNT-
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2497
Allora, l'opzione ci deve essere per forza, guarda bene
Inizia a aumenta il fsb, quando vedi che non è stabile alzi il vcore.
Per il fatto del 77°C in idle, hai controllato il TjMax? Guarda con Real Temp a quanto è settato
-DNT- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 08:39   #3
Bifido
Senior Member
 
L'Avatar di Bifido
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 372
Ho provato con RealTeam SpeedFan Mbm5 e adesso ho Hmonitor ma sempre sfasate me le dà le temperature, per i voltaggi adesso controllo meglio.
Facendo un test con i settaggi che ho adesso Orthos ha trovato un errore
Fatal Error: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
A cosa è dovuto?
__________________
|| Corsair Hydro H80I||AMD FX-8350@4ghz || AsRock 990Fx Extreme3 || 2x8gb HyperX Beast DDR3 ||GeForce GTX970 Gigabyte|| SSD 128Gb Samsung 840Pro||Windows 10 Home
Bifido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 09:54   #4
-DNT-
Senior Member
 
L'Avatar di -DNT-
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2497
Significa che è instabile, alza un po' il vcore.
-DNT- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 10:06   #5
Bifido
Senior Member
 
L'Avatar di Bifido
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 372
Ho controllato ma niente.. Non cè il settaggio per aumentare il vcore..
La mobo è una Biostar P4VMA-M
Forse è bloccato e non si può aumentare?
__________________
|| Corsair Hydro H80I||AMD FX-8350@4ghz || AsRock 990Fx Extreme3 || 2x8gb HyperX Beast DDR3 ||GeForce GTX970 Gigabyte|| SSD 128Gb Samsung 840Pro||Windows 10 Home
Bifido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 10:26   #6
-DNT-
Senior Member
 
L'Avatar di -DNT-
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2497
Ho visto sul manuale della MB, la voce dovrebbe essere sotto il menù Frequency/Voltage Control
il vcore è chiamato anche VID o voltage quindi cerca meglio.
-DNT- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 10:39   #7
Bifido
Senior Member
 
L'Avatar di Bifido
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 372
In quel menù ho solo:

Auto Detect PCI/DIMM Clk [Enable]
Spread Spectrum [Disable]
CPU Clock [155Mhz]

Nient'altro.. Ora ricontrollo gli altri menù..
__________________
|| Corsair Hydro H80I||AMD FX-8350@4ghz || AsRock 990Fx Extreme3 || 2x8gb HyperX Beast DDR3 ||GeForce GTX970 Gigabyte|| SSD 128Gb Samsung 840Pro||Windows 10 Home
Bifido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 14:53   #8
Bifido
Senior Member
 
L'Avatar di Bifido
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 372
Non avendo trovato il settaggio per il vcore, la frequenza stabile e 151Mhz quindi portato a 2.73ghz..
Ora tocca alla scheda video
Ati Radeon 9200 Se 128Mb 200Mhz vediamo a quanto arriva..
__________________
|| Corsair Hydro H80I||AMD FX-8350@4ghz || AsRock 990Fx Extreme3 || 2x8gb HyperX Beast DDR3 ||GeForce GTX970 Gigabyte|| SSD 128Gb Samsung 840Pro||Windows 10 Home
Bifido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 17:32   #9
Bifido
Senior Member
 
L'Avatar di Bifido
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 372
Per il test della cpu, Orthos o OCCT?
Scheda video portata a 320Mhz e memoria da 165 a 184Mhz
__________________
|| Corsair Hydro H80I||AMD FX-8350@4ghz || AsRock 990Fx Extreme3 || 2x8gb HyperX Beast DDR3 ||GeForce GTX970 Gigabyte|| SSD 128Gb Samsung 840Pro||Windows 10 Home
Bifido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 17:15   #10
-DNT-
Senior Member
 
L'Avatar di -DNT-
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2497
usa intelburntest, se passa 15 cicli è totalmente stabile.
o anche 2-3h di orthos vano bene
-DNT- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 13:27   #11
Bifido
Senior Member
 
L'Avatar di Bifido
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 372
Tutto stabile
Per le temperature SpeedFan sembra segnarmele giuste, intorno ai 40-43° in full..
Ora l'unico problema rimane l'overvolt.. Dal bios non si può fare niente..
Altre soluzioni per aumentare il Vcore?
Software non credo che ne esistano in grado di modificare il voltaggio da desktop.. Mi devo rassegnare
__________________
|| Corsair Hydro H80I||AMD FX-8350@4ghz || AsRock 990Fx Extreme3 || 2x8gb HyperX Beast DDR3 ||GeForce GTX970 Gigabyte|| SSD 128Gb Samsung 840Pro||Windows 10 Home
Bifido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 17:46   #12
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Anch'io ho lo stesso problema....le mobo Asrock hanno poche impostazioni per l'overclock l'unica possibilità è quella di effettuare una pin-mod sulla CPU ma imho è una procedura un po rischiosa...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 00:32   #13
Bifido
Senior Member
 
L'Avatar di Bifido
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 372
Si avevo letto qualcosa a riguardo del pin-mod sulla cpu anche se rischiosa vorrei provarci, il problema e quali pin collegare
__________________
|| Corsair Hydro H80I||AMD FX-8350@4ghz || AsRock 990Fx Extreme3 || 2x8gb HyperX Beast DDR3 ||GeForce GTX970 Gigabyte|| SSD 128Gb Samsung 840Pro||Windows 10 Home
Bifido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v