Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2009, 19:35   #1
turbocex
Member
 
L'Avatar di turbocex
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Firenze
Messaggi: 33
[problema di instabilità] COREQUAD Q9550 + P5Q3 Deluxe

scusate ragazzi secondo voi è necessario qualcosa di più potente di un alimentatore OCZ Xsteam 500watt per overclokkare un corequad q9550 su mb asus p5q3 deluxe con una ati hd4890????

vi prego rispondetemi, perchè non riesco a superare 333 di FBS senza che
windows 7 mi si pianti all'avvio!!

turbocex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 21:50   #2
bearsnake
Senior Member
 
L'Avatar di bearsnake
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 1028
aumenta il vcore della cpu. il tuo alimentatore va bene per il sistema... io su un vecchio pc ho portato un q8300 a 3.2 da 2.66 con ddr3 a 1600 su una p5e3 e una hd3870.... aumenta il vcore e testa testa testa
bearsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 21:51   #3
bearsnake
Senior Member
 
L'Avatar di bearsnake
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 1028
dimenticavo ahahah con un alimentatore 550watt della premium... un alimentatore da 40 euro... hihihihih senza problemi.
bearsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 22:06   #4
turbocex
Member
 
L'Avatar di turbocex
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Firenze
Messaggi: 33
grazie della risposta...
però sul manuale della MB leggo che come minimo necessita di un alimentatore da 600 watt! addirittura io non ho nemmeno il connettore "EPS/ATX12V 8-4 pin" che sul manuale c'è scritto espressamente
di connetterlo! per questo pensavo che l'alimentatore non bastasse!

ad ogni modo ... mi potresti spiegare anche brevemento come agire sul vcore?parto dal valore di default e aumento piano piano di quanto? come incide l'aumento del vcore sul FSB? ossia, mi chiedo: aumentando il vcore aumenta anche FSB oppure insieme all'aumento dello FSB devo aumentare anche il vcore?

grazie mille fin da ora, sto diventando pazzo con questo PC nuovo...

p.s.-come dissipatore ho uno ZALMAN CNPS10X Extreme!
turbocex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 00:17   #5
bearsnake
Senior Member
 
L'Avatar di bearsnake
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 1028
"EPS/ATX12V 8-4 pin" non ce proprio o serve un adattatore?? mmmm mi sembra strano che non ci sia.. cmq esatto se alzi l'fsb automaticamente sale la frequenza del processore.. e di conseguenza per renderlo stabile devi dargli corrente nel bios la voce ''vcore'' metti in manual e sali di uno step o due alla volta.se hai la voce loadline calibration mettila su ''enable'' controlla poi le temperature con coretemp e il vcore con la frequenza con cpu-z due programmini. io personalmente odio il bios asus ma è personale. cmq dovrei sapere che ram hai? perche mettendole in sincrono 1:1 salgono anche loro con il salire del procio. dopodiche prova prova e prova ancora stressa tutto con orthos priorita 8. e controlla le temperature.
bearsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 00:39   #6
Spectro
Member
 
L'Avatar di Spectro
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Albano Laziale
Messaggi: 273
Q9550 quale è la temperatura ideale??? Help

Salve ragazzi chiedo cortesemente il vostro aiuto in quanto proprio ieri ho
acquistato la cpu intel Q9550 core 2 quad, e l'ho installata sulla mia
scheda madre asus P5KC, funziona tutto alla perfezione solo che a un certo
punto, mentre giocavo al nuovo video game Dragon Age Origins, la temperatura
della cpu è arrivata a 64/65 gradi;
vi chiedo gentilmente se secondo voi la temperatura in questione è
normale, cioè, se sta nella norma oppure è troppo alta? (certo che il gioco la stressa, ma mi sembrava troppo 65°)
Ho scaricato SpeedFan e ho fatto il controllo ed in effetti mi indicava
la cpu con la fiammella vicino...però su qualche sito ho letto che la
cpu q9550 ha una temperatura massima di operatività di 71° (?)
Perciò visto che non ci sto capendo più niente
gentilmente se potete aiutarmi a capire se è tutto ok o se è il caso di trovare
una soluzione per evitare un surriscaldamento eccessivo...

Grazie infinite
__________________
Spectro - XboxOne X - pc MSI GE73 Raider RGB 8RF (16Gb ddr4, Intel I7-8750H, Nvidia GTX 1070 8Gb Gddr5)

Ultima modifica di Spectro : 12-11-2009 alle 00:46.
Spectro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 11:40   #7
turbocex
Member
 
L'Avatar di turbocex
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Firenze
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da bearsnake Guarda i messaggi
"EPS/ATX12V 8-4 pin" non ce proprio o serve un adattatore?? mmmm mi sembra strano che non ci sia.. cmq esatto se alzi l'fsb automaticamente sale la frequenza del processore.. e di conseguenza per renderlo stabile devi dargli corrente nel bios la voce ''vcore'' metti in manual e sali di uno step o due alla volta.se hai la voce loadline calibration mettila su ''enable'' controlla poi le temperature con coretemp e il vcore con la frequenza con cpu-z due programmini. io personalmente odio il bios asus ma è personale. cmq dovrei sapere che ram hai? perche mettendole in sincrono 1:1 salgono anche loro con il salire del procio. dopodiche prova prova e prova ancora stressa tutto con orthos priorita 8. e controlla le temperature.
ho 2x2gb CORSAIR DDR3 DHX 1600, ecco il modello preciso: TW3X4G1600C9DHX!

per quanto riguarda l'alimentatore OCZ che ho adesso, ti posso dire che il connettore EATX12V ad 8 pin non c'è! quindi ho collegato solo quello a 4pin, occupando la metà dei pin disponibili? potrebbe essere che mi ci vuole un ALI più potente?
turbocex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 12:31   #8
bearsnake
Senior Member
 
L'Avatar di bearsnake
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 1028
avevo anche io le tue stesse memorie. ma a 1333 mhz... sono ottime hanno un voltagio di partenza di 1.8 percio diciamo che per un daily use le puoi tirare fino a 1.95 volt. non di piu. per l'alimentatore a sto punto mi fa pensare che sia oltre che indispensabile,necessario l'ulitilizzo di quel conettore. cmq tu prova ugualemnte.
bearsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 12:34   #9
bearsnake
Senior Member
 
L'Avatar di bearsnake
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Spectro Guarda i messaggi
Salve ragazzi chiedo cortesemente il vostro aiuto in quanto proprio ieri ho
acquistato la cpu intel Q9550 core 2 quad, e l'ho installata sulla mia
scheda madre asus P5KC, funziona tutto alla perfezione solo che a un certo
punto, mentre giocavo al nuovo video game Dragon Age Origins, la temperatura
della cpu è arrivata a 64/65 gradi;
vi chiedo gentilmente se secondo voi la temperatura in questione è
normale, cioè, se sta nella norma oppure è troppo alta? (certo che il gioco la stressa, ma mi sembrava troppo 65°)
Ho scaricato SpeedFan e ho fatto il controllo ed in effetti mi indicava
la cpu con la fiammella vicino...però su qualche sito ho letto che la
cpu q9550 ha una temperatura massima di operatività di 71° (?)
Perciò visto che non ci sto capendo più niente
gentilmente se potete aiutarmi a capire se è tutto ok o se è il caso di trovare
una soluzione per evitare un surriscaldamento eccessivo...

Grazie infinite

Bhè allora i quad core scaldano cmq sia leggermente di piu rispetto ai dual.cmq che dissipatore hai?? la pasta termica è stata messa con cura? evitanto il piu possibile bolle d'aria?? il case è ben areato ? hai overcloccato?? cmq non mi sembrano altissime. stressa con orthos o meglio ancora con Ibt.e tieni d'occhio le temp con coretemp.
bearsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 13:13   #10
turbocex
Member
 
L'Avatar di turbocex
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Firenze
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da bearsnake Guarda i messaggi
avevo anche io le tue stesse memorie. ma a 1333 mhz... sono ottime hanno un voltagio di partenza di 1.8 percio diciamo che per un daily use le puoi tirare fino a 1.95 volt. non di piu. per l'alimentatore a sto punto mi fa pensare che sia oltre che indispensabile,necessario l'ulitilizzo di quel conettore. cmq tu prova ugualemnte.
si si... il vdimm è 1.80... avevo settato anche quello manualmente nel bios per rendere tutto più stabile ma non c'è verso... spero sia l'alimentatore.. ne proverò uno da 650 e poi vedo... cmq.. ti volevo dire... che quando overclocco e riavvio il pc va perfetto... poi lo tengo spento per ore e quando lo riaccendo va in crash e mi tocca rimettere le impostazioni standard...
potrebbe essere un fatto di alimentatore che dopo ore che è spento, l'ALI non ce la fa al primo avvio?!?! non riesce a dare lo spunto, perchè magari deve caricare i condensatori al suo interno e insieme far partire il pc! ti dico così perchè mi sono accorto, che faccio partire il pc con fsb normale, poi riavvio, overclocco e va da dio...se poi spengo e riaccendo subito.. va benissimo.. se lo spengo e riaccendo dopo 8 ore tipo... va in instabilità e windows 7 non parte... che dici?
turbocex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:11   #11
bearsnake
Senior Member
 
L'Avatar di bearsnake
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 1028
potrebbe essere anche quello.. anche se mi sembra strano. comunque fai una prova.. fatti prestare da un tuo amico se ne ha la possibilità un altro alimentatore e testa. fatti una ricerca sul web del tuo OCZ vedi che dicono e su che sistemi lo hanno montato cosi magari ti fai un idea.poi se vuoi compraterlo nuovo. OCZ E CORSAIR vai sicuro. ma se non vuoi spendere molto. cè un Ottimo EZCOOL da 750watt. che fecero una recensione proprio qui su Hw. Ottimo. come il prezzo. cmq vediti tu.
bearsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:26   #12
turbocex
Member
 
L'Avatar di turbocex
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Firenze
Messaggi: 33
OK, spero di avere modo di provare un ALI peso e poi comprarlo nuovo se il problema è quello... lo spero a questo punto ..

cmq avevo idea di prendere: CORSAIR HX 850 ;-) professional line series! almeno vo sul sicuro! ihihhi
turbocex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:34   #13
bearsnake
Senior Member
 
L'Avatar di bearsnake
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 1028
si si bell'alimentatore. ma sovradimensionato per il tuo sistema. ma cmq lo potrai usare per il futuro
bearsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 14:53   #14
Spectro
Member
 
L'Avatar di Spectro
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Albano Laziale
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da bearsnake Guarda i messaggi
Bhè allora i quad core scaldano cmq sia leggermente di piu rispetto ai dual.cmq che dissipatore hai?? la pasta termica è stata messa con cura? evitanto il piu possibile bolle d'aria?? il case è ben areato ? hai overcloccato?? cmq non mi sembrano altissime. stressa con orthos o meglio ancora con Ibt.e tieni d'occhio le temp con coretemp.
Grazie della risposta bearsnake, allora ho il dissipatore originale della intel
che stava nella confezione con il processore, la pasta termica l'ho passata
bene credo, l'ho spalmata praticamente con un biglietto da visita uniformemente
su tutta la superficie della cpu e ho verificato che non ci fossero imperfezioni,
non ho overcloccato, il case è un cool master che ha al suo interno 2 ventole grandi,
mentre sul lato del pannello rimovibile c'è una grata con fori con al suo interno una specie
di cono che si dirige verso il processore per convogliare meglio l'aria, poi ci sono
le ventole delle periferiche interne come quella della cpu e dell'alimentatore.

PS: mi ero dimenticato di dire che appena esco dal gioco (Dragon age origins) la temperatura
della cpu improvvisamente scende a 52° poi piano piano continua a scendere fino a stabilizzarsi a 48/49
__________________
Spectro - XboxOne X - pc MSI GE73 Raider RGB 8RF (16Gb ddr4, Intel I7-8750H, Nvidia GTX 1070 8Gb Gddr5)

Ultima modifica di Spectro : 12-11-2009 alle 15:14.
Spectro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 15:28   #15
bearsnake
Senior Member
 
L'Avatar di bearsnake
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 1028
ok perfetto.. il dissipatore originale intel è un wc. ripeto non mi sebrano altissime. fai una cosa pero entra nel bios e disabilita la voce che permette alla ventola di aumentare i giri della velocita in base all'innalzamento della cpu. ma mettila fissa cioè come accendi il pc gira al massimo,perderai un po sulla silenziosita ma per me è meglio. prova cosi. e magari senti altri. cmq misura tutto con core temp.
__________________
http://www.youtube.com/watch?v=CwZxAgBsGCA ( Per Molti, Ma non per Tutti. )
Ho Concluso MOLTO Positivamente con : AntecX
bearsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 15:54   #16
Spectro
Member
 
L'Avatar di Spectro
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Albano Laziale
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da bearsnake Guarda i messaggi
ok perfetto.. il dissipatore originale intel è un wc. ripeto non mi sebrano altissime. fai una cosa pero entra nel bios e disabilita la voce che permette alla ventola di aumentare i giri della velocita in base all'innalzamento della cpu. ma mettila fissa cioè come accendi il pc gira al massimo,perderai un po sulla silenziosita ma per me è meglio. prova cosi. e magari senti altri. cmq misura tutto con core temp.
Ok grazie, altrimenti stavo pensando anche volendo acquistare un dissipatore più performante
non so che non sia intel ovviamente, tu che mi consigli? cmq disattivo subito l'opzione di aumento ventola in automatico
in base all'aumento della temperatura, solo che non so bene a che voce corrisponde questa opzione
Dici che non è tanto alta come temperatura, però ho paura che a lungo andare possa scaldarsi di più
per esempio in estate
__________________
Spectro - XboxOne X - pc MSI GE73 Raider RGB 8RF (16Gb ddr4, Intel I7-8750H, Nvidia GTX 1070 8Gb Gddr5)

Ultima modifica di Spectro : 12-11-2009 alle 16:05.
Spectro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 15:57   #17
turbocex
Member
 
L'Avatar di turbocex
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Firenze
Messaggi: 33
dissipatore nuovo??? ---> ZALMAN !!

dai un occhio su ebay ai modelli: CNPS10X Extreme e CNPS9900 led!
turbocex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 16:07   #18
Spectro
Member
 
L'Avatar di Spectro
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Albano Laziale
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da turbocex Guarda i messaggi
dissipatore nuovo??? ---> ZALMAN !!

dai un occhio su ebay ai modelli: CNPS10X Extreme e CNPS9900 led!
ok gli do un'occhiata grazie
__________________
Spectro - XboxOne X - pc MSI GE73 Raider RGB 8RF (16Gb ddr4, Intel I7-8750H, Nvidia GTX 1070 8Gb Gddr5)
Spectro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 16:30   #19
Spectro
Member
 
L'Avatar di Spectro
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Albano Laziale
Messaggi: 273
Regolazione velocità ventola fissa

Non so quale opzione devo vedere e cambiare per poter attivare la velocità della
ventola in modo fisso, me lo sapete dire gentilmente?
Questa operazione deve essere fatta dal bios oppure dal software speedfan?
__________________
Spectro - XboxOne X - pc MSI GE73 Raider RGB 8RF (16Gb ddr4, Intel I7-8750H, Nvidia GTX 1070 8Gb Gddr5)
Spectro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 16:35   #20
bearsnake
Senior Member
 
L'Avatar di bearsnake
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 1028
bè sicuramente d'estate salgono un pochino di piu. ovvio. cmq la voce dovrebbe essere qualcosa come cpu fan cerca che la trovi tra le prime voci del bios. per i dissipatori dipende sempre dal costo.. se lo trovi ancora lo zerotherm che ho in firma uno dei migliori dissipatori per socket 775 o anche i zalman ottimi. vedi qui. --> drako.it. e vedi anche la pasta termica
__________________
http://www.youtube.com/watch?v=CwZxAgBsGCA ( Per Molti, Ma non per Tutti. )
Ho Concluso MOLTO Positivamente con : AntecX
bearsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v