Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2009, 12:49   #1
JackBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1389
Creare ventolina con cavo Usb

Ciao a tutti
ho una ventolina di un notebook scassato, volevo sapere se staccandola potevo farci un collegamento con un cavo usb e poi adoperarla sul pc,
e' fattibile?
JackBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 22:02   #2
Frenkie89
Member
 
L'Avatar di Frenkie89
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vigevano
Messaggi: 113
Ciao! Certo che è possibile: speli un cavetto usb (lasciando il connettore maschio, altrimenti come lo infili?) prendi i fili rosso (5V, 500mA) e il nero (massa) e li saldi con i rispettivi rosso e nero della ventola. La ventola non girerà molto forte, secondo me, ma la massima corrente che puoi fornire con la porta usb è 5 volt.
Prova e dimmi.
ciao!
p.s. Chiaramente se la ventola gira a regime massimo a 5V girerà al massimo delle sue potenzialità. Se invece è al massimo a 7V andrà un po' piano.
__________________
Compaq presario SR1819IT. CPU: AMD Athlon 64 3500+ Venice @2.2Ghz/MB: MSI AMETHYST-M/ Ram: 1024 MB (2 x 512 DDR-SDRAM )/GPU: ATI Radeon XPRESS 200/HD1: Seagate 200GB SATA/HD2: Maxtor 320GB SATA/Schermo: LG M1921A 5ms - 19"/Scheda audio: IXP SB400 AC'97 Audio Controller - 5.1/Sistema audio: Logitech G51 5.1 - 155W RMS.

Ultima modifica di Frenkie89 : 17-11-2009 alle 22:04.
Frenkie89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 10:14   #3
JackBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Frenkie89 Guarda i messaggi
Ciao! Certo che è possibile: speli un cavetto usb (lasciando il connettore maschio, altrimenti come lo infili?) prendi i fili rosso (5V, 500mA) e il nero (massa) e li saldi con i rispettivi rosso e nero della ventola. La ventola non girerà molto forte, secondo me, ma la massima corrente che puoi fornire con la porta usb è 5 volt.
Prova e dimmi.
ciao!
p.s. Chiaramente se la ventola gira a regime massimo a 5V girerà al massimo delle sue potenzialità. Se invece è al massimo a 7V andrà un po' piano.
ciao sapevo che si poteva fare una cosa del genere
naturalmente mi sevira' per forza un saldatore..
comunque appena posso lo faro' e poi posto i risultati qui
ciao grazie
JackBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 21:30   #4
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
Quote:
Originariamente inviato da JackBlack Guarda i messaggi
ciao sapevo che si poteva fare una cosa del genere
naturalmente mi sevira' per forza un saldatore..
comunque appena posso lo faro' e poi posto i risultati qui
ciao grazie
guarda, mai usato saldatore
spelli i fili e li "annodi" (dai insomma, hai capito) e li copri col nastro isolante
niente di più facile
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 23:10   #5
Frenkie89
Member
 
L'Avatar di Frenkie89
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vigevano
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da masty_<3 Guarda i messaggi
guarda, mai usato saldatore
spelli i fili e li "annodi" (dai insomma, hai capito) e li copri col nastro isolante
niente di più facile
Be se non hai/vuoi usare il saldatore puoi attorcigliarli e isolarli, però resta brutto da vedere (sempre che a te interessi l'estetica).

Se vuoi un lavoro bello esteticamente puoi fare così:
devi avere un saldatore, filo di stagno, guaina termorestringente, accendino e forbici da elettricista. Prima speli la guaina del cavetto usb, scoprendone i fili. Tagli corti i due che non ti servono (a te servono nero e rosso), vicino alla guaina del cavo usb. In questo modo:

Dopodichè speli i due fili rimasti sfalsatamente, in modo che, dopo aver spelato sfalsatamente anche i fili della ventola (all'opposto), le parti spelate non vadano in corto. Così:

Prima di saldarli fai passare uno dei due cavi (o usb o i fili della ventola) in un pezzo di guaina termorestringente, con lunghezza tale da coprire la giunta dei cavi e un pezzetto in più da entrambe le parti.
Dopodichè attorcigli i cavi (tenendoli l'uno opposto all'altro), li saldi, porti la guaina al di sopra della giunta e passando velocemente l'accendino sopra la fai restringere fino a che non aderische alla silhouette dei cavi.
Così avrai un lavoro ordinato e resistente.
Se invece, non hai voglia va bene "annodamento e isolamento".
Un' altra alternativa e mettere un morsetto per giunta di cavi elettrici: facilissimo e ti serve solo un cacciavite e il morsetto che trovi dal brico o negozio elettronica.
__________________
Compaq presario SR1819IT. CPU: AMD Athlon 64 3500+ Venice @2.2Ghz/MB: MSI AMETHYST-M/ Ram: 1024 MB (2 x 512 DDR-SDRAM )/GPU: ATI Radeon XPRESS 200/HD1: Seagate 200GB SATA/HD2: Maxtor 320GB SATA/Schermo: LG M1921A 5ms - 19"/Scheda audio: IXP SB400 AC'97 Audio Controller - 5.1/Sistema audio: Logitech G51 5.1 - 155W RMS.

Ultima modifica di Frenkie89 : 18-11-2009 alle 23:13.
Frenkie89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 10:09   #6
JackBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da masty_<3 Guarda i messaggi
guarda, mai usato saldatore
spelli i fili e li "annodi" (dai insomma, hai capito) e li copri col nastro isolante
niente di più facile

Quote:
Originariamente inviato da Frenkie89 Guarda i messaggi
Be se non hai/vuoi usare il saldatore puoi attorcigliarli e isolarli, però resta brutto da vedere (sempre che a te interessi l'estetica).
Se invece, non hai voglia va bene "annodamento e isolamento".
Un' altra alternativa e mettere un morsetto per giunta di cavi elettrici: facilissimo e ti serve solo un cacciavite e il morsetto che trovi dal brico o negozio elettronica.
bene allora provo ad attorcigliarli senza saldare vediamo che succede grazie per le info raga

edit: ma eventualmente, posso collegare due di ventoline sempre con un solo cavo usb?


EDIT:

ho spellato un cavo usb di colore bianco (era di un vecchio mp3) e ci sono quattro fili nero,rosso,verde e bianco. devo collegare solo i il nero e il rosso giusto? e gli altri li lascio isolati...?

grazie

PS: ma se dovessi sbagliare qualcosa nei collegamenti e non accorgendomi vado a collegare il tutto al pc, non succede nulla vero? ho paura che poi si bruci qualcosa...

Ultima modifica di JackBlack : 19-11-2009 alle 10:28.
JackBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 10:48   #7
gnek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da JackBlack Guarda i messaggi
bene allora provo ad attorcigliarli senza saldare vediamo che succede grazie per le info raga

edit: ma eventualmente, posso collegare due di ventoline sempre con un solo cavo usb?


EDIT:

ho spellato un cavo usb di colore bianco (era di un vecchio mp3) e ci sono quattro fili nero,rosso,verde e bianco. devo collegare solo i il nero e il rosso giusto? e gli altri li lascio isolati...?

grazie

PS: ma se dovessi sbagliare qualcosa nei collegamenti e non accorgendomi vado a collegare il tutto al pc, non succede nulla vero? ho paura che poi si bruci qualcosa...
usa solo nero e rosso, gli altri sono di segnale e non ti servono. si, puoi collegare in parallelo un'altra ventolina, perchè l'USB fornisce 500mA di potenza e una ventola da 12 ne assorbe 100-200mA. una piccola, molto meno. l'unico rischio che hai è di mandare in corto i due fili, ma il computer dovrebbe mostrarti un'avviso che per malfunzionamento della porta USB questa viene disattivata (almeno con win XP). in ogni modo, stai sempre attento a non sovraccaricare l'USB, non collegare troppe cose ad un HUB non alimentato, usa solo le porte del pc.
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690
gnek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 11:19   #8
JackBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da gnek Guarda i messaggi
usa solo nero e rosso, gli altri sono di segnale e non ti servono. si, puoi collegare in parallelo un'altra ventolina, perchè l'USB fornisce 500mA di potenza e una ventola da 12 ne assorbe 100-200mA. una piccola, molto meno. l'unico rischio che hai è di mandare in corto i due fili, ma il computer dovrebbe mostrarti un'avviso che per malfunzionamento della porta USB questa viene disattivata (almeno con win XP). in ogni modo, stai sempre attento a non sovraccaricare l'USB, non collegare troppe cose ad un HUB non alimentato, usa solo le porte del pc.
perfetto grazie ancora in giornata faccio il lavorino e poi vi dico sperando in bene

EDIT

operazione riuscita! la ventolina con attacco usb cavi rosso e nero attorcigliati funziona benissimo!!
ora siccome l'aria esce al lato dove ci sarebbe il dissipatore, quando la utilizzio posso posizionarla di fronte al dissipatore del portatile quindi dove esce l'aria calda.. oppure?
un chiarimento..ma il collegamento usb non scalda il notebook cioe' puo' influire in qualche temperatura che la puo' aumentare notevolmente?
grazie comunque a tutti per le informazioni.

Ultima modifica di JackBlack : 19-11-2009 alle 13:12.
JackBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 15:18   #9
gnek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da JackBlack Guarda i messaggi
perfetto grazie ancora in giornata faccio il lavorino e poi vi dico sperando in bene

EDIT

operazione riuscita! la ventolina con attacco usb cavi rosso e nero attorcigliati funziona benissimo!!
ora siccome l'aria esce al lato dove ci sarebbe il dissipatore, quando la utilizzio posso posizionarla di fronte al dissipatore del portatile quindi dove esce l'aria calda.. oppure?
un chiarimento..ma il collegamento usb non scalda il notebook cioe' puo' influire in qualche temperatura che la puo' aumentare notevolmente?
grazie comunque a tutti per le informazioni.
non dovrebbe far aumentare la temperatura, al massimo ti scarica un po' più velocemente la batteria. comunque non penso che mettendola davanti agli sfiati del dissipatore avrai dei benefici.
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690
gnek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 17:12   #10
JackBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1389
e dove la dovrei mettere allora?
JackBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 12:08   #11
gnek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da JackBlack Guarda i messaggi
e dove la dovrei mettere allora?
se la metti davanti ad uno sfiato da dove già esce aria spinta da una ventola interna serve a pochissimo, direi nulla. l'utilizzo migliore che ne puoi fare è farci una piastra dissipante. oppure un ventilatore
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690
gnek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 15:55   #12
Frenkie89
Member
 
L'Avatar di Frenkie89
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vigevano
Messaggi: 113
Mi sono assentato per un po', scusa. La ventolina, quoto gnek, messa davanti a una presa d'aria in uscita non fa nulla, almeno che che lo spazio tra scocca e ventola sia sigillato, allora creando il vuoto risucchia l'aria. La puoi mettere piuttosto davanti alla presa d'aria in entrata (ora non so bene come sia fatto il tuo notebook, ma da qualche parte dovrà pescarla l'aria) in modo da facilitarne l'ingresso. Comunque non ti aspettare chissachè. Potresti fare anche un supporto (che tra l'altro già vendono e tra l'altro anchesso usb) per notebook con le ventole che soffiano da sotto. Io pensavo dovessi usarlo come ventolina per te !
__________________
Compaq presario SR1819IT. CPU: AMD Athlon 64 3500+ Venice @2.2Ghz/MB: MSI AMETHYST-M/ Ram: 1024 MB (2 x 512 DDR-SDRAM )/GPU: ATI Radeon XPRESS 200/HD1: Seagate 200GB SATA/HD2: Maxtor 320GB SATA/Schermo: LG M1921A 5ms - 19"/Scheda audio: IXP SB400 AC'97 Audio Controller - 5.1/Sistema audio: Logitech G51 5.1 - 155W RMS.
Frenkie89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 16:51   #13
JackBlack
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da gnek Guarda i messaggi
se la metti davanti ad uno sfiato da dove già esce aria spinta da una ventola interna serve a pochissimo, direi nulla. l'utilizzo migliore che ne puoi fare è farci una piastra dissipante. oppure un ventilatore
Quote:
Originariamente inviato da Frenkie89 Guarda i messaggi
Mi sono assentato per un po', scusa. La ventolina, quoto gnek, messa davanti a una presa d'aria in uscita non fa nulla, almeno che che lo spazio tra scocca e ventola sia sigillato, allora creando il vuoto risucchia l'aria. La puoi mettere piuttosto davanti alla presa d'aria in entrata (ora non so bene come sia fatto il tuo notebook, ma da qualche parte dovrà pescarla l'aria) in modo da facilitarne l'ingresso. Comunque non ti aspettare chissachè. Potresti fare anche un supporto (che tra l'altro già vendono e tra l'altro anchesso usb) per notebook con le ventole che soffiano da sotto. Io pensavo dovessi usarlo come ventolina per te !
Ciao!
allora l'altro giorno feci una prova e misi la ventolina di fronte a da dove esce l'aria calda, quindi e un uscita che si trova a sinistra al lato sopra il notebook,
ed ho notato che la temperatura scendeva gradualmente ogni minuto, quindi non mi sembra cosi' tanto inutile come idea...
comunque piu' o meno la posizione della ventola del mio notebook si trova qui (e un modello simile)


Mentre la ventola la posiziono come vi dicevo davanti a questa presa d'aria che credo ci sia il dissipatore




Uso la ventolina solo quando gioco in modo da non farlo riscaldare troppo...

Ultima modifica di JackBlack : 22-11-2009 alle 16:54.
JackBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 16:08   #14
gnek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
se la usi per giocare, costruisci una piastra dissipante inclinata e metticela sotto. sarà molto + utile.
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690
gnek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v