Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2009, 14:12   #1
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Come dovrebbe essere un buon archivio musicale?

Insomma...come classifico tutte le canzoni? Per anno? Per genere musicale? Per artista?

so che sembra una caxxata...ma ho circa 10 GB di musica e sono indeciso su come suddividere tutte le canzoni

voi come avete fatto?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 14:58   #2
jointrasher
Senior Member
 
L'Avatar di jointrasher
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Aosta Valley
Messaggi: 543
...ho superato giusto un paio di settimane fa i 70 gb....
...organizzarli...io uso itunes, quindi uso il browser di itunes...

comunque penso che il modo migliore per catalogare musica sia per genere e poi per artista....per anno secondo me non ha utilità...poi, de gustibus
__________________
Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa.
Troppo strano per vivere e troppo raro per morire.
jointrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 15:12   #3
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da jointrasher Guarda i messaggi
...ho superato giusto un paio di settimane fa i 70 gb....
...organizzarli...io uso itunes, quindi uso il browser di itunes...

comunque penso che il modo migliore per catalogare musica sia per genere e poi per artista....per anno secondo me non ha utilità...poi, de gustibus
bè io parlavo di classificazione dei file nelle cartelle normali di Windows.

Solo che io ad esempio ho creato una cartella sulle vecchie canzoni...poi dentro ho creato cartelle per gli anni 80, anni 70, anni 60 e anni 50. Però ho anche le cartelle con i generi...e certe canzoni starebbero tranquillamente in più di una cartella (che so, una canzone rock anni 80, sarebbe sia nella cartella Rock che in quella degli anni 80).

E poi c'è anche il problema che certi artisti hanno fatto canzoni di generi diversi...quindi non posso creare la loro cartella sotto un solo genere

è un bel casino insomma
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 15:42   #4
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Mi pare ci siano programmi apposta che ti catalogano le canzoni o album in base ai vari criteri (anno, genere, artista) e poi dopo probabilmente puoi usare questi criteri per cercare nell'archivio, sempre attraverso il programma......avevo in mente di provarli poi mi è passato di mente....
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 16:02   #5
Jestat
Member
 
L'Avatar di Jestat
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 276
direi che per non creare troppa confusione potresti fare all'interno della cartella principale tante cartelle ogniuna chiamata con lettera dell'alfabeto: A - B - C ecc......per i gruppi che hanno ilo nome numerico ad es. i 99posse crei una cartella a parte.....inserisci gli album nella sottocartella corrispondente al gruppo che andrà nella cartella corrispondente alla lettera iniziale di quel gruppo. ad es. Musica---> S ----> System of a Down ----> Hypnotize poi come detto sopra da jointrasher....de gustibus!
__________________


http://bassafedeltafanz.blogspot.com/ il blog della fanzine musicale
Jestat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 16:02   #6
Snowblind
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 307
ovviamente per artista.

cartella artista, sottocartelle album in ordine per anno es.

artista X
- 1901 - album1
- 1902 - album2

con i file con tutti i tag corretti.
Snowblind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 16:07   #7
jointrasher
Senior Member
 
L'Avatar di jointrasher
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Aosta Valley
Messaggi: 543
Quote:
Originariamente inviato da Snowblind Guarda i messaggi
ovviamente per artista.

cartella artista, sottocartelle album in ordine per anno es.

artista X
- 1901 - album1
- 1902 - album2

con i file con tutti i tag corretti.
imho è la cosa migliore...su pc avevo le cartelle divise per genere, sottocartelle divise per artista e poi album come detto da te per anno....
__________________
Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa.
Troppo strano per vivere e troppo raro per morire.
jointrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 16:11   #8
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
ho scoperto che innanzitutto per archiviare bene la musica quando si parla di giga la prima cosa da fare è eliminare dal pc quegli album che si ha ascoltato una o due volte, e raramente lo si ascolterà di nuovo
si fa già una bella pulizia solo così
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 16:13   #9
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Io li ho sempre catalogati in questo modo: Nome artista - Album (Anno)

Comunque qualcuno conosce dei nomi di programmi che, come ho scritto prima, catalogano tutti gli album (in modo automatico o seguendo i tag) in modo da poter subito sapere subito, ad esempio, quali sono gli album dell'archivio pubblicati l'X anno, lasciandoli però nominati come Nome Artista - Anno?
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 22:42   #10
Fabiaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiaccio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
io raggruppo il tutto per:

- generi (pop/rock/altro se non è musica d'avanguardia/classica)
- gruppi/musicista e relative sottocartelle coi nomi degli album/esecuzioni
__________________
Banned since 28-04-2010 NEXT-GEN SPARTANS!
Questo nickname verrà bannato all'alba
VENDO Killer7 ita SLURP!
Fabiaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 10:15   #11
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da Snowblind Guarda i messaggi
ovviamente per artista.

cartella artista, sottocartelle album in ordine per anno es.

artista X
- 1901 - album1
- 1902 - album2

con i file con tutti i tag corretti.
Perfettamente regolare.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 14:08   #12
Aragorn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
Per l'archiviazione fisica, io uso questa struttura:

- Directory artista o gruppo
- Sottodirectory album

Se poi, per la visualizzazione, vuoi utilizzare anche altri criteri devi per forza utilizzare i tag, però è uno sbattimento perchè devi taggare TUTTI i file in modo corretto e univoco (ad esempio, tutti gli album progressive devono avere il tag "progressive", non "prog", "prog rock" o similare).
Itunes usa questo approccio che in teoria non è neanche sbagliato, solo che dal mio punto di vista ha due grossi svantaggi:
1) devi fare una manutenzione MANIACALE di ogni tag di file, altrimenti Itunes non te li vede
2) la gestione fisica dei file è parecchio complicata (perlomeno su MacOS), non ho mica capito dove li butta... per fortuna avevo archiviato tutta la mia musica su un hd esterno secondo i criteri espressi prima e quindi me la sono cavata
Aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 14:38   #13
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Jestat Guarda i messaggi
direi che per non creare troppa confusione potresti fare all'interno della cartella principale tante cartelle ogniuna chiamata con lettera dell'alfabeto: A - B - C ecc......per i gruppi che hanno ilo nome numerico ad es. i 99posse crei una cartella a parte.....inserisci gli album nella sottocartella corrispondente al gruppo che andrà nella cartella corrispondente alla lettera iniziale di quel gruppo. ad es. Musica---> S ----> System of a Down ----> Hypnotize poi come detto sopra da jointrasher....de gustibus!
l'idea è buona, ma di alcuni artisti ho solo una/due canzoni, non ha senso creare una cartella per ogni artista, avrei 12.000 cartelle.

E poi c'è sempre il problema dei vecchi classici. Mi piaceva avere una cartella con tutte le canzoni retrò...però non le so classificare in un genere
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 14:42   #14
Aragorn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
l'idea è buona, ma di alcuni artisti ho solo una/due canzoni, non ha senso creare una cartella per ogni artista, avrei 12.000 cartelle.

E poi c'è sempre il problema dei vecchi classici. Mi piaceva avere una cartella con tutte le canzoni retrò...però non le so classificare in un genere
Armati di santa pazienza e tagga tutto volendo ci sono anche alcuni programmi free che ti possono dare una grossa mano a velocizzare il procedimento.
Aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 14:47   #15
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Aragorn Guarda i messaggi
Armati di santa pazienza e tagga tutto volendo ci sono anche alcuni programmi free che ti possono dare una grossa mano a velocizzare il procedimento.
taggare? In Windows?

io parlavo solo di classico sistema a cartelle eh
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 15:01   #16
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Quote:
Originariamente inviato da Snowblind Guarda i messaggi
ovviamente per artista.

cartella artista, sottocartelle album in ordine per anno es.

artista X
- 1901 - album1
- 1902 - album2

con i file con tutti i tag corretti.
Io uso proprio questo sistema. Cartella principale con il nome dell'artista e all'interno i vari album. Easy.
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 15:02   #17
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
ah e poi c'è un altro piccolo problema: non sono così esperto da poter classificare ogni canzone in un genere certi generi non li conosco ancora bene per riuscire a riconoscerli.

E continuo a non capire come facciate a "taggare" i file in windows...
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 15:17   #18
Aragorn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
E continuo a non capire come facciate a "taggare" i file in windows...
Google --> taggare mp3 --> primo risultato http://www.geekissimo.com/2008/09/30...gare-file-mp3/
Aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 15:22   #19
Aragorn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
Anzi, io di solito uso questo http://www.mp3tag.de/en/
E con Foobar puoi addirittura farti taggare dal Foobar stesso l'album che stai riproducendo grazie al cddb
Aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 22:13   #20
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
Adesso mi sparerete dietro, MA affermo con grande veemenza che:

iTunes is the way.

Quando si inizia ad avere grosse quantità di musica stare li a mettere a posto le cartelle è da pazzi, come poi sfogliarle. La soluzione sono i database e iTunes è il miglior programma di database musicale che conosca e una volta che la musica è taggata esplorare la propria libreria diventa oltre che semplice anche divertente.

iTunes inoltre si occupa lui di sistemare le cartelle, secondo la logica Artista-> Album (per le compilation sarà cartella Compilation-> Nome compilation) basta selezionare questa opzione nelle preferenze:



Se si possiede inoltre un account iTunes store (serve una carta di credito anche prepagata o una carte regalo iTunes, l'iscrizione non costa nulla) è possibile scaricare GRATUITAMENTE le copertine degli album presenti sul catalogo iTunes, si può inoltre usufruire dei servizi Genius e Genius Mix che funzionano veramente bene:
Genius da un brano te ne propone di simili in una playlist
Mix Genius (al massimo 12) è una riproduzione casuale fra canzoni affini ad esempio io ho Jazz 1 e Jazz 2 oppure Pop 1 con gli artisti inglesi e Pop 2 con quelli italiani, tutto senza che tu ti debba preoccupare di prepararti mirabolanti playlist.
E tanto altro...

P.S. gli effetti visivi di iTunes sono più belli
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
JonSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v