|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ali_31296.html
Una compatta slim con display touch e 4 nuove entry level della serie M tra 12 e 14 Mp Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Montefiascone
Messaggi: 14
|
Non è un marchio che mi appassiona però c'è da dire che, in vista del tramonto della pellicola, si sono dati subito da fare e hanno sviluppato i migliori sensori (o quasi) per le digitali.
Se pensate che l'Hassemblad da 50 Mpx usa un sensore Kodak... La prima in alto, comunque, ha una linea veramente accattivante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Carina la Slice, interessante anche come idea.
Le altre due le trovo abbastanza urende, la seconda sembra un regalo da fustino di detersivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
|
I colori delle kodak compattine sono bellissimi, e chi se non kodak ha tanta esperienza nella fedeltà cromatica... le ho viste (le precedenti) e sono vermanete belle. Quando kodak fa qualcosa la fa bene.
@bisont kodak è stata tra le prime a credere nel digitale, ci sono le dcsc c'è ti cito una cosa da un sito "Dopo la presentazione nell'estate 2003 della DCS Pro SLR/n, reflex digitale pro per i professionisti Nikon, la Kodak con la collaborazione di Sigma, ha presentato la SLR/c dedicata ai pro con corredo Canon. Lo ha fatto in grande stile con questa reflex, che con i suoi 14 Mpixel (la risoluzione maggiore fra le reflex) e l'innesto ottiche Canon EF, sar una temibile concorrente delle EOS 1 digitali, anche in virt di un prezzo inferiore di ben 3000 Euro rispetto alla EOS 1DS, sovrana incontrastata della prestigiosa classe DSLR." "http://www.fotografiareflex.net/kodakdcsc.html E poi tutti i sensori kodak nelle prime olympus 4:3, poi ha puntato al medio formato, e ora non so dove ha messo le mani nel frattempo, non lo saprò mai, fatto sta che non si è mai fermata. Caratteristica dei sensori kodak è l'altissima dinamica ma purtroppo non sono i migliori come s/r agli alti iso. Mi sa che i sensori delle compattine olympos erano kodak... E poi senza parlare delle stampanti a sublimazione ad alta velocità.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
|
dimenticavo: non ti diranno mai la verità sul sensore incorporato che stai comprando. Fatto sta che può essere un sony, un kodak, un sanyo .... non che ce ne siano tanti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
|
La Slice sembra proprio carina e abbastanza compatta per uno zoom 5x. Tuttavia non mi è mai piaciuto il solo touch, e la mancanza addirittura di una levetta per lo zoom la trovo folle.
Peccato, se avesse avuto tasti almeno per lo zoom e per la selezione veloce dei tipi di scatto (per esempio per passare dall'automatico al manuale) allora sarebbe stata una buona scelta per me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
kodak detiene parecchi brevetti legati ai sensori, in quello è sempre stata avanti, non so se sono stati i primi a fare una digitale ma non sono certo stati gli ultimi e lavoravano ai sensori prima che il digitale si diffondesse.
A chi parla di tramondo dell'analogico devo rispondere che l'analogico dopo il drastico calo degli ultimi anni ora è un mercato stabile, le vendite sono limitate ma non calano, questo perchè gli affezionati ci sono sempre e ci saranno e quelli comprano tante pellicole, e poi c'è gente come mè e ne vedo tanta sui forum che compra anche una analogica perchè il digitali gli ha insegnato molto sulla fotografia e bramosi di conoscenza vogliono imparare ad usare bene anche l'analogico per una conoscienza completa di questo fantastico mondo. Non siamo molti, ma siamo tenaci! Il touch sulle fotocamere non è poi malaccio per esempio per variare tempi e diaframmi in manuale (penso alle lumix che ho usato) perchè evita di mettere 2 ghiere in più o tasti etc e rende più semplice ed intuitivo l'uso di queste modalità che chiedono MOLTI tasti ma per gran parte delle funzioni lo trovo più lento e tedioso, perchè devi sempre usare 2 mani, io sono abituato a poter fare tutto o quasi con 1. Ultima modifica di ARARARARARARA : 15-01-2010 alle 15:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
|
Quote:
Inoltre ritengo utile la ghiera di selezione del tipo di scatto per passare velocemente, per esempio, dallo scatto automatico che è immediato, all'impostazione manuale per affinare l'immagine, o ancora per fare una foto e subito dopo un filmato della stessa scena. Il touch mi va bene, è il tutto-touch che non mi piace. I migliori telecomandi così come i migliori cellulari (qwerty a parte) sono touch ma con alcuni tasti fisici per le funzioni più importanti come regolare il volume o rispondere a una chiamata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 7
|
Occhio ragazzi... Mamma Kodak ha fatto degli errori, ed anche grossi, per quanto riguarda il digitale, pero' attenzione, si tratta di errori di marketing, non di mancata tecnologia. Già alla fine degli anni 80 (io in Kodak allora ci lavoravo, non parlo per sentito dire) le attività di R&D in ambito digitale erano parecchio all'avanguardia sia per la marte di imaging che persino per la parte audio (in quell'epoca Kodak tentò, con scarso successo peraltro, di andare a scassare i maroni a Dolby con il CDS - Cinema Digital Sound, che oltretutto suonava davvero bene!). Senza contare, come qualcuno ha già citato, il primo corpo Nikon con sensore, le varie piccole digitali e ovviamente i grandi sensori per Hasselblad. Non mancò la tecnologia, ma una visione di marketing.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.