Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2009, 12:53   #1
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Digitale terrestre, lo Squalo l’ha presidiato. Ed ora è solo questione di tempo

Quote:
Digitale terrestre, lo Squalo l’ha presidiato. Ed ora è solo questione di tempo



25/10/2009 17:59
La sua contromossa ha preso tutti alla sprovvista. Proprio tutti. Prima, lo Squalo ha nuotato per un po’ al largo, osservando da lontano le sue grasse prede che guazzavano gioiose dopo l’arpionata estiva.
Poi, quando ormai sembrava che le poche dentate tirate qua e là fossero tutta la sua reazione, il vecchio pescione ha fatto una strage. Pur nella consapevolezza che i quattro programmi in croce aggiunti al bouquet di Sky non fossero all’altezza di una reazione degna del nome all’oscuramento dei programmi RAI (in conseguenza del mancato rinnovo del contratto da parte dei presbiti di Viale Mazzini), nessuno si aspettava la genialata del decoder unico. E soprattutto da un gruppo televisivo che in Italia è stato sempre additato come il principale freno all’introduzione della codifica e decodifica universale (anche se va detto che la sonnacchiosa Agcom ci ha messo del suo a rallentare l’immissione). Certo, con la chiavetta USB con decodificatore DTT incorporato Sky non ha omogeneizzato tutti i decoder, ma ha solo reso universale il suo ricevitore. Sta di fatto che ora i possessori dei decoder della sat pay tv di ultima generazione (cioè quelli con la presa USB) possono ricevere i contenuti free del poco lungimirante fornitore che aveva dato la disdetta al domicilio sat sulla piattaforma dell’Australiano, rinunciando ad una paccata di soldi che, in un momento di vacche magre come questo, equivale ad una martellata sui cabasisi (ci sarebbe da ridere se questi ultimi non fossero i nostri). Quel ch'è indubbio, come scrivevamo poco tempo fa, è che quanto è uscito dalla porta rientra, gratis, dalla finestra. Condicio sine qua non è disporre di un sistema d’antenna tradizionale e, soprattutto, della copertura DTT. Un problema, quest'ultimo, però non di Rupert "Shark" Murdoch, perché RAI e Mediaset (e non solo) dovranno farsi carico di completare la copertura del territorio, lavorando, di fatto, anche per lui. E ne ha così da buttare di acqua sul fuoco Gina Nieri, consigliere d’amministrazione e portavoce risentita di Mediaset, secondo la quale la digital key sarebbe “un'iniziativa scomposta, che crea confusione e illude un parco utenti amplissimo, pur riguardando in realtà solo una minoranza di clienti della piattaforma satellitare". Per la Nieri “la chiavetta riguarda solo 300.000 utenti Sky su 4,5 milioni di abbonati, cioè coloro che hanno l'alta definizione e collegano il decoder a un televisore con il ricevitore per il digitale terrestre incorporato. In pratica, l'iniziativa serve a Sky per verticalizzare ancora di più la sua offerta, perché con il telecomando della piattaforma satellitare si può andare a usufruire anche di questa opzione. Tra l'altro con la chiavetta non è garantita l'interattività, né la possibilità di avere l'offerta a pagamento, né di vedere, per esempio, i canali di RaiSat, disponibili solo nelle aree all digital", ha spiegato la seccata consigliera Mediaset, per la quale la chiavetta "non offre nulla di nuovo, dal momento che gli utenti possono vedere lo stesso il digitale terrestre free" con i nuovi televisori che hanno il decoder incorportato, senza abbonarsi a Sky”. Tutta pubblicità quindi? Con buona pace di Gina Nieri, no: un conto è operare con 2 o 3 telecomandi per saltellare tra le piattaforme digitali, un altro è avere un’unica centrale di comando. Lo sanno bene i telespettatori divenuti nevrastenici con la pletora di telecomandi in prossimità della tv (se ne contano di norma 3 – tv, sat o dtt, dvd - con punte di 8 – tv, sat, dtt, dvd, vcr, hi-fi, home video, riproduttore multimediale). Il decoder unico, quindi, è prima di tutto un telecomando unico, cioè una facilitazione, e non da poco. L’Australiano questo l’ha capito prima degli altri e quindi punta dritto al dominio del salotto. L’unica soluzione per arpionarlo di nuovo, e più seriamente, sarebbe quella di criptare tutti i programmi del DTT. Ma ciò è ovviamente impensabile dal punto di vista commerciale, prima che impossibile da quello normativo. Così, in attesa di capire come uscire dall’angolo, il Cavallo morente ed il Biscione si leccano vicendevolmente le ferite, cercando di capire quale sarà la prossima mossa del concorrente – perché sanno benissimo che l’offensiva di Murdoch non è finita qui. Anche se il patron della News Corp. ha dimostrato di saper ancora spiazzare operatori ed osservatori con strategie imprevedibili, è facile intuire che avendo fatto il primo passo nella direzione del DTT il percorso su quel terreno è segnato. Nel 2012 Sky non avrà vincoli normativi ad operare sul digitale terrestre e potrà farlo acquistando le infrastrutture per diventare un network provider nazionale, oppure potrà conseguire la licenza come fornitore di contenuti (ruolo che gli è da sempre congeniale). Vista la fame (di soldi e contenuti) degli operatori italiani in entrambi i casi è atteso a braccia aperte. Che per uno squalo è il massimo della vita.

Fonte: http://www.newslinet.it/notizie/digi...tione-di-tempo

Ultima modifica di xcdegasp : 26-10-2009 alle 12:55.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 13:01   #2
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
Squalo stocazzo.
Se esiste un minimo sindacale di informazione non piegata al Nano, lo si deve proprio a lui.

Se deve distruggere la macchinetta di consenso Mediset con il quale si pompa nel cervello dei Bokkalones italiani qualsiasi verità, ben venga.
Anzi gli riconosco un tot.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v