Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2009, 09:18   #1
slaider156
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1
Reflex per foto aeree

Ciao a tutti!
Sto facendo una ricerca per una reflex digitale ma essendo assolutamente inesperto nel settore vengo ad elemosinare aiuto su quello che mi sembra il forum più movimentato della categoria .
Dovremmo eseguire delle fotografie in elicottero di edifici e stabilimenti e ci serve una reflex che al prezzo massimo di 1500€ abbia come caratteristiche:
1) un buon stabilizzatore, l'elicottero dà molte vibrazioni.
2) una buona velocità di scatto, visto che comunque le foto andranno scattate mentre il mezzo si muove.
3) un sistema di tagging gps, preferibilmente integrato, o comunque se esterno quello che ritenete migliore come rapporto qualità prezzo.
4) un obbiettivo con notevole zoom tipo un 200mm.

Non dobbiamo farci foto artistiche o effetti particolari, quello che interessa è che riesca a scattare foto non mosse considerate le notevoli vibrazioni, riesca a zoomare sugli edifici da un altezza media di 600mt e sia in grado di farci capire dove sono state scattate le singole foto.
Un grosso grazie da adesso per l'aiuto !
Ciao

Andrea
slaider156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 09:46   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
ti posso dare una strada per il sistema nikon che conosco meglio, anche se non ho mai fatto foto da elicottero...
se ho capito bene per fare quello che vuoi tu devi prendere:

-dispositivo gps questo
-reflex da d90 in su
-teleobiettivo possibilmente stabilizzato e luminoso (in realtà la stabilizzazione è tarata su un movimento della mano, non ho idea di come sia il moviemento su un elicottero, l'unica soluzione potrebbe essere un obiettivo luminoso e ati ISO per avere tempi bassi, chiaramente dipende con quanta luce scatti)

quindi direi nikon gp1 (200-250€)
nikon d90 solo corpo (700€ o poco meno)
nikon 70-300mm 3,5-5,6 VR (VR cioè stabilizzato) 430€

se poi aumentate il budget potresti prendere il più professionale (e luminoso)
nikon 70-200mm F/2.8 VR (sui 1600€ )

chiaramente aspetta anche altri consigli da chi ha fatto qualcosa di simile!

p.s. prezzi presi da trovaprezzi.it
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 10:43   #3
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Lo stabilizzatore è per il mosso delle mani , per il mosso dell' elicottero/auto/treno c'è lo stabilizzatore naturale (alias tempi rapidi di otturazione) , quindi un corpo qualsiasi ma abbinato ad una lente luminosa in modo da riuscire sempre a scattare con almeno 1/2000" sec.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 11:29   #4
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
ma la modalità active del vrII non è concepita proprio per fare le foto da un mezzo in movimento?
non sò se è suffciente per un elicotero però!!
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 14:16   #5
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
il mio consiglio è assolutamente di prendere un ottica professionale luminosa come appunto un 70-200 Vr, il vr su qest'ottica c'è e si devono fare delle prove, chissà, magari in active riesce se non a eliminare le vibrazioni almeno a ridurle, e poi i tempi faranno il resto, per tenere tempi brevi servono alti iso e l'ideale sarebbe una D3s che inoltre permette di scattare praticamente senza sosta con un AF estremamente veloce ma se gli scatti non devono necessariamente essere frenetici una D300 (magari la S che ha AF più veloce) può andare bene perchè comunque è rapida, se invece la velocità non è così importante la D90 se la cava egregiamente e costa molto meno. Bisogna però capire quanto rapidamente si sposta l'elicottero e quante foto devono essere fatte in rapida sequenza, perchè da una reflex come D90 che va più che bene se non c'è tutta questa fretta ad una D3s che è molto più rapida e resiste meglio agli alti iso ci passano migliaia di €, però è anche stpido comprare una macchina da poco che poi non risponde alle esigenze, bisognerebbe fare qualche prova o avere le idee molto chiare!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 18:33   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
nikon D90 + 18-105VR + 70-300VR

non hai specificato la cosa più importante: condizioni di luce?? immagino di giorno e con [ relativo ] bel tempo quindi anche una lente "buia" come un f:5,6 ad alti iso dovrebbe bastare ad avere tempi abbastanza rapidi per "stabilizzare" l'elicottero...del resto 1500€ non sono tantissimi
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 18:46   #7
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da slaider156 Guarda i messaggi
un sistema di tagging gps, preferibilmente integrato, o comunque se esterno quello che ritenete migliore come rapporto qualità prezzo
Con il ricevitore GPS integrato (integrato per modo di dire, il GP-1 si aggancia sopra la slitta flash) potresti avere problemi di ricezione DENTRO il velivolo anche in quelli con la struttura in materiali compositi, meglio un cavetto col ricevitore esterno oppure un qualsiasi Garmin e-Trex (H) messo fuori in acquisizione continua per poi geotaggare gli scatti in post processing e in quest' ultimo caso non ti serve più neanche una Nikon ma puoi optare per altre marche.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v