|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...ash_30483.html
Micron Technology realizza nuovi chip NAND flash di tipo SLC e MLC con un ciclo di vita tre volte superiore a quanto possibile con i chip attuali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
|
Ottima notizia. Soprattutto per il mondo enterprise, che permetterà un certo abbattimento dei prezzi anche per noi utenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Buono a sapersi, in particolare per chi si comprerà un SLC.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Bene, quindi fino ad ora ho fatto bene ad attendere e attenderò oltre anche perchè punto agli SLC in futuro e per adesso i miei 2 velociraptor mi danno più garanzie di un G2 postville Intel che ad ogni modo rimane a 10000 cicli di scrittura sui suoi chip mlc...
E se affermate il contrario rileggetevi questo passaggio finale della news: "Micron ha già avviato le consegne degli esemplari di valutazione ai propri clienti ed ai produttori di controller, mentre la produzione in volumi è prevista per l'inzio del prossimo anno."
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() Ultima modifica di JohnPetrucci : 20-10-2009 alle 15:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
32gb e 16gb, mi dite a chi servono dischi così piccoli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
Quote:
32*1024*10000=327680000 MB che devono essere scritti prima che il disco sia da buttare. Supponendo ora una velocità di 100mb/s : 327680000/100=3276800s Secondi di scrittura continua prima che il disco sia da buttare 3276800/3600= 910h Ore di scrittura continua prima che il disco sia da buttare 910/24=37g Giorni di scrittura continua prima che il disco sia da buttare 37 giorni 24/24 di sole scritture prima che si sia rovinato non mi sembra male, credo che anche un disco meccanico non resista molto di più. Utilizzando poi le slc i giorni diventano 370 ossia più di un anno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
Quote:
32768MB / 100 =327 secondi. Se lo vuoi fare per 10.000 volte richiederà 3270000 secondi cioè 37 giorni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
SSD, tecnologie assistive: quali e quante?
E' possibile sapere se è effetivamente "vero" (magari qualche link)
![]() se le memorie SLC durano 10 volte di più delle MLC? O questa è solo una stima, puramente matematica senza riscontro con test sul campo. In sintesi quante tecnologie troveremo negli SSD più recenti come generazione (lo chiedo anche per sapere quando si compra, leggendo le specifiche, che tecnologie assistive integra.. visto che ci sono in giro SSD vecchi di 3 anni!!!) Dunque, abbiamo: il Wear-Leaving (spalma cicli di r/w su tutte celle di memoria, in modo uniforme) il Trim (che permette di ottimizzare i cicli di refresh e il tempo d'accesso(?), attivo SOLO se supportato dall'OS) il ECC (XOR) presente negli SSD TorQue della Patriot (per il controllo d'errorre) immagino semplicemente di parità, o più evoluto? Ce ne sono sicuramente altre, che non conosco.. ![]() Q.uno mi dà chiarimenti in merito.. ![]() (cosi mi rendo conto se non mi rifilano un SSD "sola" quando lo acquisto). ![]() thanks. ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 92
|
Beh, logicamente lo si puo' sapere. Un test da 10 mila cicli in laboratorio dura tipicamente una 15ina di minuti... uno da 100 mila cicli dura 150 minuti!
![]() Le memorie SLC durano di piu' semplicemente perche' hanno maggiore tolleranza: a parità di finestra devono far stare meno valori logici (2 su SLC, 4 su un 2 bit per cella, 8 su un 3 bit per cella, addirittura 16 su un 4 bit per cella). Poichè con la ciclatura (si chiama endurance in termini tecnici) la finestra si chiude, i MLC sono i primi a tirare le cuoia. Ci sono tecnologie di memorie non volatili usate su NOR, tipo le PCM, che garantiscono fino a 100 milioni di cicli |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.