Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2009, 11:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...ash_30483.html

Micron Technology realizza nuovi chip NAND flash di tipo SLC e MLC con un ciclo di vita tre volte superiore a quanto possibile con i chip attuali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 11:34   #2
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
Ottima notizia. Soprattutto per il mondo enterprise, che permetterà un certo abbattimento dei prezzi anche per noi utenti.
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 13:39   #3
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Buono a sapersi, in particolare per chi si comprerà un SLC.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 15:26   #4
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Bene, quindi fino ad ora ho fatto bene ad attendere e attenderò oltre anche perchè punto agli SLC in futuro e per adesso i miei 2 velociraptor mi danno più garanzie di un G2 postville Intel che ad ogni modo rimane a 10000 cicli di scrittura sui suoi chip mlc...

E se affermate il contrario rileggetevi questo passaggio finale della news: "Micron ha già avviato le consegne degli esemplari di valutazione ai propri clienti ed ai produttori di controller, mentre la produzione in volumi è prevista per l'inzio del prossimo anno."
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO

Ultima modifica di JohnPetrucci : 20-10-2009 alle 15:31.
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 15:27   #5
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
32gb e 16gb, mi dite a chi servono dischi così piccoli
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 15:45   #6
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci Guarda i messaggi
Bene, quindi fino ad ora ho fatto bene ad attendere e attenderò oltre anche perchè punto agli SLC in futuro e per adesso i miei 2 velociraptor mi danno più garanzie di un G2 postville Intel che ad ogni modo rimane a 10000 cicli di scrittura sui suoi chip mlc...
Forse sbaglio qualcosa ma suppondendo di avere un disco da 32Gb:

32*1024*10000=327680000 MB che devono essere scritti prima che il disco sia da buttare.
Supponendo ora una velocità di 100mb/s :
327680000/100=3276800s Secondi di scrittura continua prima che il disco sia da buttare

3276800/3600= 910h Ore di scrittura continua prima che il disco sia da buttare

910/24=37g Giorni di scrittura continua prima che il disco sia da buttare

37 giorni 24/24 di sole scritture prima che si sia rovinato non mi sembra male, credo che anche un disco meccanico non resista molto di più.

Utilizzando poi le slc i giorni diventano 370 ossia più di un anno.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 15:51   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7710
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
32gb e 16gb, mi dite a chi servono dischi così piccoli
non stiamo parlando di dischi ma di chip

un disco puo essere composto anche da decine di chip di memoria
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 16:38   #8
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Forse sbaglio qualcosa ma suppondendo di avere un disco da 32Gb:

32*1024*10000=327680000 MB che devono essere scritti prima che il disco sia da buttare.
Supponendo ora una velocità di 100mb/s :
327680000/100=3276800s Secondi di scrittura continua prima che il disco sia da buttare

3276800/3600= 910h Ore di scrittura continua prima che il disco sia da buttare

910/24=37g Giorni di scrittura continua prima che il disco sia da buttare

37 giorni 24/24 di sole scritture prima che si sia rovinato non mi sembra male, credo che anche un disco meccanico non resista molto di più.

Utilizzando poi le slc i giorni diventano 370 ossia più di un anno.
qui non si parla di megabyte ma di "cicli". Forse mi sbaglio, ma probabilmente in un ciclo puoi scrivere pure tutti e 32 i giga e contare sempre come 1. Sto facendo un'ipotesi però, non lo so se poi è così. Ma non credo che il tuo ragionamento possa essere corretto.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 17:51   #9
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
qui non si parla di megabyte ma di "cicli". Forse mi sbaglio, ma probabilmente in un ciclo puoi scrivere pure tutti e 32 i giga e contare sempre come 1. Sto facendo un'ipotesi però, non lo so se poi è così. Ma non credo che il tuo ragionamento possa essere corretto.
Appunto, scrivere una sola volta 32gb (un ciclo) richiede:
32768MB / 100 =327 secondi.

Se lo vuoi fare per 10.000 volte richiederà 3270000 secondi cioè 37 giorni.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 18:29   #10
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
SSD, tecnologie assistive: quali e quante?

E' possibile sapere se è effetivamente "vero" (magari qualche link)
se le memorie SLC durano 10 volte di più delle MLC?
O questa è solo una stima, puramente matematica senza riscontro con test sul campo.

In sintesi quante tecnologie troveremo negli SSD più recenti come generazione
(lo chiedo anche per sapere quando si compra, leggendo le specifiche, che tecnologie assistive integra.. visto che ci sono in giro SSD vecchi di 3 anni!!!)
Dunque, abbiamo:
il Wear-Leaving (spalma cicli di r/w su tutte celle di memoria, in modo uniforme)
il Trim (che permette di ottimizzare i cicli di refresh e il tempo d'accesso(?), attivo SOLO se supportato dall'OS)
il ECC (XOR) presente negli SSD TorQue della Patriot (per il controllo d'errorre)
immagino semplicemente di parità, o più evoluto?

Ce ne sono sicuramente altre, che non conosco..

Q.uno mi dà chiarimenti in merito..
(cosi mi rendo conto se non mi rifilano un SSD "sola" quando lo acquisto).

thanks.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 20:37   #11
Arrex2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 92
Beh, logicamente lo si puo' sapere. Un test da 10 mila cicli in laboratorio dura tipicamente una 15ina di minuti... uno da 100 mila cicli dura 150 minuti!
Le memorie SLC durano di piu' semplicemente perche' hanno maggiore tolleranza: a parità di finestra devono far stare meno valori logici (2 su SLC, 4 su un 2 bit per cella, 8 su un 3 bit per cella, addirittura 16 su un 4 bit per cella). Poichè con la ciclatura (si chiama endurance in termini tecnici) la finestra si chiude, i MLC sono i primi a tirare le cuoia.
Ci sono tecnologie di memorie non volatili usate su NOR, tipo le PCM, che garantiscono fino a 100 milioni di cicli
Arrex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1