|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
[xp] "impossibile rimuovere cartella"
Ciao
Oggi su un pc con windows xp sp3 si verificava continuamente un problema che non ho mai riscontrato prima. Selezionavo delle cartelle per eliminarle definitivamente ma durante il processo di eliminazione mi si apriva un messaggio di errore che interrompeva l'operazione del tipo: IMPOSSIBILE RIMUOVERE LA CARTELLA "PINGOPALLINO": la directory non è vuota. E cosa significa??!? Io voglio eliminare anche la cartella vuota o meno che sia. Il problema si verificava a volte anche svuotando il cestino. Il fatto curioso è che alla fine riuscivo comunque a cancellare tutto selezionando una per volta la cartella o i file in esso contenuti e cancellandoli singolarmente. Mi è capitato altre volte che una cartella non si cancellasse perchè all'interno c'era un file impiegato ancora in un processo che io terminavo con il programma unlock, ma non sembra questo essere il caso in quanto le cartelle contenevano files di ogni tipo sicuramente non impiegati precedentemente da programmi. la cosa è abbastanza fastidiosa e vorrei un vostro parere per risolvere il problema. Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Taranto
Messaggi: 700
|
Prova ad eliminare la cartella o file con una distribuzione linux live cd tipo ubuntu oppure utilizza windows xp live cd che trovi tramite motore di ricerca google.
Se invece possiedi una partizione fat32 potresti utilizzare ms-dos da floppy di avvio.
__________________
i miei acquisti: http://digilander.libero.it//computermissile/ |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
il problema non è la singola cartella. I modi per eliminare una cartella che da problemi li conosco. Il fatto è che la cosa si ripete di continuo. Grazie |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
video? ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Prova ad eliminare la cartella con Erasure, disattivando prima Ripristino Sistema.
Se non combini, fallo in modalità provvisoria ma prima disattiva Ripristino Configurazione Di Sistema. Se non combini nienche cosi (mi sembrerebbe strano), vai sempre stando in modalità provvisoria nel registro una volta individuato il percorso e cancelli quello che devi cancellare. Se in Registro non ti cancella quello che vorresti cancellare, fai tasto dx del mouse una volta selezionato quello che vuoi cancellare e scegli Autorizza. Poi cancelli. Se anche questo modo non funziona.....usa una versione qualsiasi Live di Linux come ha detto anche computermissile. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Non ci siamo capiti, ragazzi!
Le cartelle le cancello comunque alla fine. Il problema è il processo di eliminazione che si interrompe continuamente e questo è molto fastidioso |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
.
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.




















