|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3268
|
HD esterno e-sata per due pc
Ciao a tutti,
vorrei sapere se è possibile fare questa cosa. Prendo un ssd, lo monto su un box esterno e-sata, faccio due partizioni, ci installo due SO, uno per un pc l'altro per un portatile. E' possibile poi indirizzare dal bios o con un altro programma da quale partizione avviare ?
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Beh quando installi due sistemi operativi su di un hard disk (in questo caso un SSD) si crea una serie di file interni ad esso, che permettono di scegliere quale sistema operativo far partire, e prende il nome di Boot Loader.
Questo funziona per qualsiasi computer ci si collegherà: ad esempio, attacchi il box al portatile, da questo abiliti il boot da eSATA (altrimenti caricherà il sistema operativo presente sull'hard disk interno al portatile) e ti chiederà quale sistema operativo vuoi far partire. Nel caso non presenti questa scelta (cioè ad esempio fa partire sempre un sistema operativo, come se l'altro non ci fosse) si può installare, sempre all'interno dell'SSD, un Boot Loader ad hoc fatto apposta per permettere di scegliere tra più sistemi operativi, ma tutto avviene a livello di SSD, ai computer non devi far fare niente, se non impostare come primario nell'ordine di boot l'hard disk esterno. Di che sistemi operativi stiamo parlando? Perché in genere c'è un ordine preferenziale per installarli, se sono diversi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24440
|
non credo che il bios sappia discernere le partizioni presenti internamente agli hard disk (o ssd), ma solo distinguere tra diverse unità disco
il tuo bios che opzioni ha? ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3268
|
Quote:
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() Ultima modifica di bebeto : 04-03-2013 alle 22:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Tu puoi sempre dare un nome ai sistemi operativi presenti nell'elenco del Boot Loader. Ad esempio all'inizio si chiameranno sempre Windows 7, ma una volta avviati, potrai stabilire quale è quello del PC fisso (e chiamarlo "FISSO" ad esempio) e poi capito qual'è quello del fisso, chiamare l'altro "PORTATILE".
Così saprai sempre qual'è quello giusto. Nel caso Win 7 non riesca a creare il Boot Loader, cioè praticamente nel caso in cui parta sempre lo stesso Win 7 senza chiedere quale utilizzare, si potrà usare un Boot Loader creato appositamente..all'inizio comunque sarà così: ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3268
|
Quote:
![]() Parto con gli acquisti.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.