|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 4
|
Lavoro all'estero
Salve,
sono un neolaureato in informatica e come tutti in cerca di lavoro. Parlando con i miei collighi essendo "senza esperienza" ti pagano dai 800-1000 euro. Mi sono detto vediamo com'è la situazione al nord. Ancora peggio: offrono stage a 500 euro al mese (con 500 euro non ci paghi manco l'affitto!). Questo per i primi sei mesi, poi diventano 1000. Altra offrono 1200 ma pagando un minimo di 400 euro di affitto forse diventano meglio gli 800 qui al sud. Io penso: se un impiegato con terza media prende circa 1200 perché noi laureati non dovremmo arrivare a 1500 (che sono più che buoni per iniziare)? Qualcuno scrive: in generale un neolaureato 1500 non li vale! Sti Gates, voglio sapere quando le aziende ci guadagnano con il lavoro di uno che non vale 1500 euro al mese. Essendo cresciuto all'estero vado su google.de ed inizio a cercare qualche offerta. Beh, Un neolaureato in germania (ma anche in svizzera opp. danimarca) percepisce 30000 euro lordi annui che sono 2500 mensili che sono 1800 euri puliti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
|
Non è proprio così. Io sono stata 4 mesi in Danimarca ed anche se lo stipendio è più alto le tasse sono altissime. Quindi non sono 2500 euro netti ma sui 1800... Poi devi considerare il costo della vita lì che sicuramente non è come in italia. Io per 500 euro in più non vado in Danimarca...
AH devi aggiungere anche il clima.... ![]() Io volevo crearmi una vita lì ma non ce l'ho fatta. Ho preferito 1300 euro (+ buoni pasto) a Milano.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 4
|
Ciao Mery,
per me è un pò diverso. Sono cresciuto 10 anni a Berlino e tornarci non è una grossa salita. Ho trovato questo sito tedesco: http://www.manager-magazin.de/koepfe...481095,00.html Dicono che un neolaureato "senza esperienza" prende intorno ai 38-40 mila euro annui lordi e le tasse non sono tante più alte che in Italia. Certo la vita costa un pò di più ma se prendi 1000 euro in più forse conviene "farsi le ossa" all'estero e poi pensare ad un evtl. rientro in Italia). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
|
se sei stato fuori è diverso. E comunque in Germania già il clima è migliore... in danimarca l'inverno è una tragedia... sia x le giornate buie che per il freddo... mentre l'estate è spettacolare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5977
|
oltre allo stipendio di partenza di un neolaureato poi c'e` da considerare lo stipendio dai 2-3 anni di esperienza, il cui gap tra Italia ed estero si fa anche piu` ampio penso.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Vai a Londra....di filato....io ci andrei se non avessi due gatti che non so a chi lasciare e che non posso permettermi di torturare per i sei mesi di quarantena imposti dai britannici.
![]() Mio cugino ha aperto una sua azienda di informatica...il suo primo stipendio è stato di oltre 2500 sterline (mica euro).... ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.