Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2009, 14:20   #1
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
MPEG2 TS to divx

ciao,
premetto che tanto ho letto, tanto ho cercato su questo formu e fouri, ma non ho ancora trovato una risposta soddisfacente.

ho un bel decoder digitale terrestre Majestic che mi permette di registrare i programmi tv (del digitale terrestre) su hard disk tramite USB

il formato di registrazione è l'Mpeg2 TS e i file sono da 800mb
unire i file non è un problema,
la rogna è convertire in divx..
virtualdub non ne vuole sapere,
allora cosa uso?

se possibile, non indicate programmi che potrebbero fare.... i TS sono particolari.. per cui sono gradite esperienze pratche, non teoriche, per poi scoprire che non è possibile.

penso che questo sia un problema comune a molti, e fornire una risposta chiara potrebbe essere di grande aiuto a tutti coloro che prima o poi si ciemteranno con la trasformazione di file TS

grazie a chiunque potrà dare un aiuto, anche piccolo e parziale.
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 20:19   #2
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da sycret_area Guarda i messaggi
...il formato di registrazione è l'Mpeg2 TS .... la rogna è convertire in divx .... virtualdub non ne vuole sapere, allora cosa uso?....
Virtualdub non ha alcun supporto nativo per il formato MPEG-2 e dunque non può importare questo genere di filmati, a meno che non gli si aggiunga un apposito plugin che si può scaricare da qui:

http://home.comcast.net/~fcchandler/index.html

In alternativa, si può utilizzare questa versione modificata (che però non è molto recente):

http://www.videohelp.com/tools/Virtualdub-MPEG2

a cui è stato aggiunto il supporto per il formato MPEG-2 (in importazione).

Bisogna vedere poi in che formato è l'audio di questi files TS, perché occorre verificare se può essere supportato da Virtualdub, con l'ausilio o meno di eventuali plugins.

Quello che ho detto finora vale nell'ipotesi che tu voglia necessariamente utilizzare Virtualdub (magari perché sai già come si usa), altrimenti le alternative non mancano.

Tra quelle più specializzate nella conversione MPEG-2 -> Divx si possono citare AutoGK e Dr. Divx:

http://www.videohelp.com/tools/AutoGK

http://www.videohelp.com/tools/Dr._DivX

Qui c'è una piccola guida relativa a questo tipo di conversione utilizzando il programma Auto GK:

http://62.149.169.248/forum/showthread.php?t=5842

Ai due programmi sopra citati si potrebbero aggiungere anche DVDx e Xmpeg, che però non sono molto intuitivi e spesso risultano difficili da configurare.

Poi ci sono le soluzioni più generiche ("convertitori universali") come ad esempio Any Video Conterter e Format Factory:

http://www.videohelp.com/tools/Any_V...r_Free_Version

http://www.videohelp.com/tools/Format_Factory

A mio modesto parere la cosa difficile non è tanto trovare il programma che fa la conversione, quanto piuttosto indovinare i parametri ottimali di configurazione del codec di compressione video (Divx, Xvid o quello che si vuole...), i quali variano in funzione dalle caratteristiche del filmato di partenza. Insomma, che ti piaccia o no, credo che dovrai fare comunque un bel po' di prove e tentativi prima di trovare le impostazioni ottimali.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 21:43   #3
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
grazie.

sto usando dr.divx, mi ci trovavo bene già prima, spero funzioni..
ho importato con virtualdub, il problema è che l'audio va a quel paese, totalmente non sincronizzato..
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 23:39   #4
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da sycret_area Guarda i messaggi
...ho importato con virtualdub, il problema è che l'audio va a quel paese, totalmente non sincronizzato...
Beh, quello è un problema che si può risolvere con lo stesso Virtualdub, facendo un passaggio supplementare.

Ad ogni modo, se con gli altri software la conversione funziona bene e l'audio rimane sincronizzato, il problema è risolto. Diversamente, vedremo come si può fare per riallineare le tracce audio e video...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 07:48   #5
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
Beh, quello è un problema che si può risolvere con lo stesso Virtualdub, facendo un passaggio supplementare.

Ad ogni modo, se con gli altri software la conversione funziona bene e l'audio rimane sincronizzato, il problema è risolto. Diversamente, vedremo come si può fare per riallineare le tracce audio e video...
dr.divx 2 funziona bene, ma vale la pena fare i 2 passaggi?

come si può eliminare il ritardo con virtualdub?
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 10:56   #6
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Virtualdub è un programma per certi versi straordinario: ad esempio, dispone di un'opzione, chiamata "Direct stream copy", che quasi nessun altro software mette a disposizione dell'utente. Attivando questa funzione si possono fare piccole modifiche (tagli e/o unione di sequenze video, modifiche al frame rate o all'interleaving, ecc..) senza dover ricodificare e ricomprimere nuovamente il flusso video e/o audio. Ciò consente di apportare le modifiche in pochi secondi, senza perdita di tempo e/o di qualità del filmato.

Per intervenire sui problemi di asincronia audio-video, la prima cosa da fare è quella di attivare (sia nel menu video che in quello dell'audio) la suddetta opzione "Direct stream copy": in tal modo le tracce audio e video verranno copiate senza modificarne le impostazioni di codifica e compressione.

Fatto ciò è opportuno distinguere due diversi tipi di asincronia:

1) asincronia costante, che compare fin dall'inizio e si matiene inalterata per l'intera durata del filmato;

2) asincronia progressiva, che inizia a comparire dopo un po' e che diventa sempre più marcata, ovvero con l'audio che presenta un ritardo crescente, con valori massimi verso la fine del filmato.

Ti dico subito che la prima è relativamente facile da correggere, mentre la seconda è una brutta rogna. Infatti, nella prima la durata delle tracce audio e video è identica, per cui esse vanno solo riallineate. Nella seconda invece (causata dai cosiddetti "dropped frames", cioè fotogrammi persi o saltati durante la fase di registrazione) la traccia video risulta più corta di quella audio.

Nel primo caso, dopo aver impostato l'opzione "Direct stream copy", bisogna andare nel menu "Audio" e cliccare su "Interleaving...". Nella finestra che si apre, inserire un valore numerico nella casella accanto alla scritta "Delay audio track by". Purtroppo qui bisogna andare per tentativi. Occorre valutare ad orecchio la durata del ritardo tra le tracce audio-video, inserendo nella suddetta casella un valore in millisecondi positivo se l'audio anticipa il video o negativo se il video anticipa l'audio. Fatto ciò, si salva con nome il filmato e si controlla il risultato. Se si avverte ancora dell'asincronia, si ripete il procedimento "limando" il valore numerico precedentemente inserito.

Nel caso di asincronia progressiva, sono c@##i aciduli. Le opzioni sono due: o si riduce lievemente il frame rate (ovvero la velocità di riproduzione dei fotogrammi) in maniera che la traccia video diventi di durata uguale a quella audio (ma si ottiene un valore di frame rate fuori standard) o si estrae la traccia audio e la si modifica con un editor esterno (ad es. Goldwave), comprimendone la durata fino a farla coincidere con quella della traccia video.

La procedura per fixare l'asincronia progressiva è un tantino complicata, per cui la vedremo in seguito nel dettaglio solo se sarà necessario.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v