Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2009, 16:51   #1
claba
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
Wi-fi che cade

Salve!
Ho Alice ADSL wi-fi 20 mega (ovviamente mai davvero raggiunti) e un modem Alice Gate2 Plus Wi-Fi (quello bianco con la tessera).
Fino a poco tempo fa con questa soluzione collegavo due PC fissi (1 con usb adapter wireless D-link Telecom e 1 con scheda integrata wireless e antenna esterna Asus) e a volte 1 portatile (con usb wireless) anche contemporaneamente senza alcun problema.

Il mese scorso ho spostato uno dei due PC fissi al piano inferiore (dove avevo usato già il portatile senza problemi).
All'inizio la connessione non ha subito nessun cambiamento, ma nelle ultime due settimane accade che dopo 20/30 minuti la connessione cade, o meglio la linea c'è, ma s'interrompe il collegamento wi-fi.
E' proprio la spia del wi-fi sul modem infatti che si spegne! e quindi in "Connessione rete senza fili" non riesce più a trovare nessuna rete disponibile a cui connettersi.
In particolare ho notato che il collegamento cade quando si inviano o si ricevano file più pesanti nel normale traffico (se passo un semplice file audio su msn a metà percorso cade il wi-fi, per esempio).

Per quanto mi riguarda non c'è stato nessun cambiamento rispetto a quando all'inizio del mese filava tutto liscio, quindi comincio a pensare che possano esserci interferenze esterne nel collegamento wireless.

Dopo 3 telefonate al 187 i gentilissimi (?) operatori mi hanno indirizzata alla sostituzione del modem, che quindi viene considerato guasto... ma come si sia guastato di punto in bianco non è dato sapere!
Oggi sono andata in ben 3 punti vendita Telecom Alice e nessuno è riuscito a sostituirmi il modem perchè erano tutti finiti (troppe sostituzioni o troppi nuovi contratti?? mah!), ma soprattutto non sanno neppure dirmi quando la Telecom li rifornirà (e in teoria io avrei 7 gg da oggi per il cambio secondo il 187)!

Non essendo però molto convinta che sia poprio lo spegnimento della spia del wi-fi del modem il vero problema, mi chiedo se non mi convenga più acquistare un nuovo modem wi-fi, con un "raggio d'azione" più potente... senza però avere mai la certezza che sia la soluzione.

E' possibile che il segnale wi-fi nel passaggio da un piano all'altro venga "risucchiato" da qualcosa che fino a 2 settimane fa non c'era (un ripetitore? un vicino con un modem più potente?)?
In questo caso però mi aspetterei un abbassamento di velocità sul pc più lontano dal modem, ma ciò non si verifica, anzi il pc che sembra soffrirne di più è proprio quello che si trova sullo stesso piano, che non ha subito nessun cambiamento e che si collega al modem attraverso un usb adapter della D-link fornito dalla Telecom insieme al modem.

Insomma, il problema può essere il collegamento wireless?
Mi conviene cambiare il modem con un router wi-fi?
E dovrei cercare un modello in cui inserire la scheda Alice o potrei ovviare in qualche modo?

Spero che possiate aiutarmi, grazie mille intanto per aver letto questo papiro!!
claba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 17:45   #2
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
E' possibile che un'altra rete wi-fi un video-sender un cordless o il microonde posano interferire.
La certezza che un nuovo router sia più potente non può dartela nessuno, la copertura è influenzata molto dalla condizioni ambientali (muri o solai per esempio), quindi puoi solo basarti sulle esperienze degli utenti e decidere eventualmente l'acquisto.

Prima però fai un reset del router (tasto dietro al router) tendo il tasto premuto per almeno venti secondi.

Per caso hai il voip sul router?
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 18:06   #3
claba
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
Il reset l'ho fatto già mille volte purtroppo (e temo che non faccia molto bene al modem)... è l'unico modo per "dargli una scossa" e far ripartire la spia del wi-fi, che dopo 20 minuti si spegne interrompendo il collegamento appunto.
Quello che non mi spiego è come sia potuto accadere così di punto in bianco, su una situazione ormai collaudata, per questo penso che intervenga qualcosa che non dipenda direttamente da casa mia.
Il modem è abilitato al voip, ma non l'ho mai attivato nè usato, quindi la spia rimane rossa da sempre.
claba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 18:23   #4
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da claba Guarda i messaggi
Il reset l'ho fatto già mille volte purtroppo (e temo che non faccia molto bene al modem)...
Prima volta che mi capita di leggere una cosa simile

Quote:
Originariamente inviato da claba Guarda i messaggi
Il modem è abilitato al voip, ma non l'ho mai attivato nè usato, quindi la spia rimane rossa da sempre.
In questo caso dallo di ritorno, fatti sospendere il costo del noleggio e prendine uno nuovo.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 13:15   #5
claba
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
Grazie per le risposte!
Cercando un modem adsl wi-fi wireless che sia una soluzione valida a quali caratteristiche dovrei fare più attenzione?
Il modem attuale della Telecom (credo sia un Realtek) ha una velocità massima di wi-fi di 54 Mbps e utilizza la frequenza di 2.4 GHz, dovrei cercare qualcosa oltre i 54 mbps? quali sono le alternative?
Dato che uno dei pc è collegato con un usb adapter della D-link pensavo di cercare un modem di questa marca per avere una maggiore garanzia di compatibilità.
Ma soprattutto, dovrò cercare un modem con lo spazio per inserire la card di Alice o posso prenderne uno normale? E in questo caso l'installazione sarà semplice?

E se aggiungessi al modem che mi sostituiranno un ripetitore di segnale wi-fi Linksys WRE54G (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WRE54G)?

Ultima modifica di claba : 20-09-2009 alle 14:11. Motivo: aggiunta info
claba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 14:09   #6
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da claba Guarda i messaggi
Ma soprattutto, dovrò cercare un modem con lo spazio per inserire la card di Alice o posso prenderne uno normale? E in questo caso l'installazione sarà semplice?
A no, se ha la card devi tenertelo.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v