Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2009, 20:09   #1
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Come può essere l'uomo..

..parte della natura, della terra?

Non riesco proprio a capire, milioni e milioni i anni di evoluzione e di specie diverse senza mai un "errore", sempre tutto in perfetto equilibrio e simbiosi; poi arriviamo noi ed in poche migliaia di anni colonizziamo l'intero globo, come parassiti, oggi perfettamente in grado di distruggere completamente tutto (e la direzione è quella)

Come può qualcosa di cosi infinitamente perfetto aver generato qualcosa di così inspiegabilmente bizzarro e dannoso per lo stesso suo creatore?

Forse è piu filosofia che scienza, lo so', ma voi come ve la spiegate la nostra devastante esistenza in questo mondo altrimenti perfetto?


P.S. non sono del WWF, attivista o naturaliste eh ...solo che spesso mi pongo questa domanda e allora..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 20:13   #2
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
selezione naturale su larga scala...non è detto che un sistema si evolva sempre in senso migliorativo

se ci dimostreremo incapaci di preservare l'ecosistema terra semplicemente spariremo perchè inadatti, ma ciò non toglie che su altri pianeti "di classe m" le cose possano andare meglio (o peggio)
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 22:02   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
..parte della natura, della terra?

Non riesco proprio a capire, milioni e milioni i anni di evoluzione e di specie diverse senza mai un "errore", sempre tutto in perfetto equilibrio e simbiosi; poi arriviamo noi ed in poche migliaia di anni colonizziamo l'intero globo, come parassiti, oggi perfettamente in grado di distruggere completamente tutto (e la direzione è quella)

Come può qualcosa di cosi infinitamente perfetto aver generato qualcosa di così inspiegabilmente bizzarro e dannoso per lo stesso suo creatore?

Forse è piu filosofia che scienza, lo so', ma voi come ve la spiegate la nostra devastante esistenza in questo mondo altrimenti perfetto?


P.S. non sono del WWF, attivista o naturaliste eh ...solo che spesso mi pongo questa domanda e allora..
La natura non è "perfetta" più di quanto Berlusconi sia "alto".
Quanto all'"equilibrio" e alla "simbiosi", se ricordo bene ci sono già state almeno due estinzioni di massa, una nel Permiano e una nel Cretaceo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 22:24   #4
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
È un caso
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 22:26   #5
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
La natura non è "perfetta" più di quanto Berlusconi sia "alto".
Quanto all'"equilibrio" e alla "simbiosi", se ricordo bene ci sono già state almeno due estinzioni di massa, una nel Permiano e una nel Cretaceo.
purtroppo queste cose non le ho studiate, per quali cause? se parliamo di cataclismi è un'altro discorso.

quello che dico io è che osservando quello che è il regno animale e vegetale attuale, tutto trova un senso nel cosidetto ciclo della vita, non ci sono abusi, non ci sono sprechi, tutto pare calcolato al fine di preservare la vita e le generazioni future.
l'uomo invece, in tutto ciò non c'entra piu una mazza ..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 22:37   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
purtroppo queste cose non le ho studiate, per quali cause? se parliamo di cataclismi è un'altro discorso.
Siamo un cataclisma con la faccia.....umana
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 01:29   #7
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Interessante, ma il tutto è molto relativo.

Tu puoi definire la razza umana parassita, io potrei dire che siamo arrivati a costruire mezzi che ci permettono di spostarci da una parte all'altra del mondo in poche ore, grazie solo alle nostre capacità e in un tempo (relativamente) breve. "Parassita" è poi un termine un pò forte, volenti o nolenti siamo comunque la specie dotata di facoltà intellettive e comunicative superiori a tutte le altre. Con questo non intendo dire propriamente che "possiamo permettercelo" , ma la natura non è sempre giusta in questo senso.

Sempre in un'ottica "positiva" potrei dire che abbiamo (e stiamo) inquinando il nostro pianeta - penso al buco nell'ozono in passato - perchè non disponiamo ancora delle tecnologie sufficientemente pulite. Un giorno potremmo disporre di energia pulita in quantità per poter rimpiazzare tutti i mezzi che immettono particolato o co2.
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 08:07   #8
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
purtroppo queste cose non le ho studiate, per quali cause? se parliamo di cataclismi è un'altro discorso.

quello che dico io è che osservando quello che è il regno animale e vegetale attuale, tutto trova un senso nel cosidetto ciclo della vita, non ci sono abusi, non ci sono sprechi, tutto pare calcolato al fine di preservare la vita e le generazioni future.
l'uomo invece, in tutto ciò non c'entra piu una mazza ..
Bah... un tempo nell'atmosfera terrestre non c'era ossigeno... la sua creazione deve definirsi "inquinamento" o "miglioramento"? Sicuramente, un batterio anaerobo "avrebbe" un'opinione differente dalla nostra
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 08:37   #9
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Gremo Guarda i messaggi
Interessante, ma il tutto è molto relativo.

Tu puoi definire la razza umana parassita, io potrei dire che siamo arrivati a costruire mezzi che ci permettono di spostarci da una parte all'altra del mondo in poche ore, grazie solo alle nostre capacità e in un tempo (relativamente) breve. "Parassita" è poi un termine un pò forte, volenti o nolenti siamo comunque la specie dotata di facoltà intellettive e comunicative superiori a tutte le altre. Con questo non intendo dire propriamente che "possiamo permettercelo" , ma la natura non è sempre giusta in questo senso.

Sempre in un'ottica "positiva" potrei dire che abbiamo (e stiamo) inquinando il nostro pianeta - penso al buco nell'ozono in passato - perchè non disponiamo ancora delle tecnologie sufficientemente pulite. Un giorno potremmo disporre di energia pulita in quantità per poter rimpiazzare tutti i mezzi che immettono particolato o co2.

Si è vero, però è altrettanto divertente vedere come ci si ritrovi nella definizione


Il parassitismo è una forma di simbiosi, ma a differenza della simbiosi per antonomasia (s. mutualistica), il parassita trae un vantaggio (nutrimento, protezione) a spese dell'ospite creandogli un danno biologico.

Le proprietà che identificano in generale un rapporto di parassitismo sono le seguenti:

Quote:
Il parassita è privo di vita autonoma e dipende dall'ospite a cui è più o meno intimamente legato da una relazione anatomica e fisiologica.
-> Senza la terra, schiattiamo


Quote:
Il parassita ha una struttura anatomica e morfologica semplificata rispetto all'ospite.
-> Se vediamo la terra come un organismo, è molto piu complesso di noi, per certo.


Quote:
Il ciclo vitale del parassita è più breve di quello dell'ospite e si conclude prima della morte dell'ospite.
-> Chiaramente viviamo meno della terra


Quote:
Il parassita ha rapporti con un solo ospite. A sua volta questi può avere rapporti con più parassiti.
-> Un uomo vive su una sola terra, una terra ospita tanti uomini..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 08:40   #10
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da sirbone72 Guarda i messaggi
Bah... un tempo nell'atmosfera terrestre non c'era ossigeno... la sua creazione deve definirsi "inquinamento" o "miglioramento"? Sicuramente, un batterio anaerobo "avrebbe" un'opinione differente dalla nostra

La creazione dello strato di ossigeno ha comportato la prosperità di milioni di specie animali e vegetali.

La creazione degli strati inquinanti causati da noi comporta la prosperità di cosa?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 10:05   #11
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
La creazione dello strato di ossigeno ha comportato la prosperità di milioni di specie animali e vegetali.

La creazione degli strati inquinanti causati da noi comporta la prosperità di cosa?
Chi può dirlo? La grande catastrofe alla fine del Cretaceo comportò l'estinzione di tantissime specie animali e vegetale, ma permise la diffusione dei mammiferi. Chi può dire se sia stato un evento positivo o negativo? Personalmente, non credo nella Provvidenza...
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 10:53   #12
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
diciamo che per quanto si possa credere non siamo proprio così evoluti..
ci stiamo distruggendo con le nostre stesse mani e lo stiamo facendo da più di 100 anni.. Ho sempre pensato che l'uomo non ha percorso la propria evoluzione tecnico/scientifica a piccole tappe, ma ha fatto dei balzi enormi tralasciando i problemi che prima doveva risolvere.. in soli 100 anni si è passati dal treno a vapore al maglev ma non sono riusciti a trovare una soluzione ecologica per i rifiuti e di esempi ce ne sarebbero a migliaia..
Credo e spero che la natura ad un certo punto si ribelli a tutto questo scempio è tipico della natura umana fregarsene di tutto e intervenire al massimo quando non c'è più nulla da fare..
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 11:04   #13
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da Gremo Guarda i messaggi
Interessante, ma il tutto è molto relativo.

Tu puoi definire la razza umana parassita, io potrei dire che siamo arrivati a costruire mezzi che ci permettono di spostarci da una parte all'altra del mondo in poche ore, grazie solo alle nostre capacità e in un tempo (relativamente) breve. "Parassita" è poi un termine un pò forte, volenti o nolenti siamo comunque la specie dotata di facoltà intellettive e comunicative superiori a tutte le altre. Con questo non intendo dire propriamente che "possiamo permettercelo" , ma la natura non è sempre giusta in questo senso.

Sempre in un'ottica "positiva" potrei dire che abbiamo (e stiamo) inquinando il nostro pianeta - penso al buco nell'ozono in passato - perchè non disponiamo ancora delle tecnologie sufficientemente pulite. Un giorno potremmo disporre di energia pulita in quantità per poter rimpiazzare tutti i mezzi che immettono particolato o co2.
ma a quale prezzo? avete citato il parassita.. la vita del parassita termina quando viene ucciso o quando muore l'ospite, direi che salvo cataclismi la strada e quella buona, tutti fanno figli perchè spinti dal solito istinto animale senza preoccuparsi del sovraffollamento, allo stesso tempo ogni individuo presente sulla terra pensa al proprio bene e non a quello collettivo, a nessuno credo importi veramente qualcosa di come sarà il futuro tra 1000 anni, la storia è già scritta.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 09:18   #14
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
ma a quale prezzo? avete citato il parassita.. la vita del parassita termina quando viene ucciso o quando muore l'ospite, direi che salvo cataclismi la strada e quella buona, tutti fanno figli perchè spinti dal solito istinto animale senza preoccuparsi del sovraffollamento, allo stesso tempo ogni individuo presente sulla terra pensa al proprio bene e non a quello collettivo, a nessuno credo importi veramente qualcosa di come sarà il futuro tra 1000 anni, la storia è già scritta.
senza contare tutti quelli che li fanno perche per un motivo o per l'altro la loro religione impone di fare piu figli possibile o almeno un numero minimo
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 09:53   #15
coldheart
Senior Member
 
L'Avatar di coldheart
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 972
basta chiedere un pò in giro. Anche se molti aprono gli occhi dicono "anche se sarà tra 100 anni io sarò già morto, chi se ne fotte". Questa frase sintetizza la natura dell'essere umano. Una merda.
coldheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 12:01   #16
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
pero' madre natura sta gia tentando di risolvere il tutto entro il 2012

mi devo auto-segnalare?
Kajok è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 12:41   #17
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
..parte della natura, della terra?

Non riesco proprio a capire, milioni e milioni i anni di evoluzione e di specie diverse senza mai un "errore", sempre tutto in perfetto equilibrio e simbiosi; poi arriviamo noi ed in poche migliaia di anni colonizziamo l'intero globo, come parassiti, oggi perfettamente in grado di distruggere completamente tutto (e la direzione è quella)

Come può qualcosa di cosi infinitamente perfetto aver generato qualcosa di così inspiegabilmente bizzarro e dannoso per lo stesso suo creatore?

Forse è piu filosofia che scienza, lo so', ma voi come ve la spiegate la nostra devastante esistenza in questo mondo altrimenti perfetto?


P.S. non sono del WWF, attivista o naturaliste eh ...solo che spesso mi pongo questa domanda e allora..
Partiamo male, stai considerando la "natura" come un essere dotato di una qualche forma di senzienza, che è una caratteristica ed una prerogativa della specie umana e, sopratutto, un prodotto dell'evoluzione.
All'universo non frega assolutamente nulla del fatto che la natura sia perfetta o in equilibrio oppure no.
L'intelligenza, come tutte le altre conquiste della selezione naturale non è nient'altro che una mutazione casuale, si potrà considerare vantaggiosa solo finché riuscirà a consentire la vita del genere umano sulla terra, altrimenti si estinguerà insieme alla nostra specie.
Ti scandalizzeresti se scomparisse una specie di uccelli la cui caratteristica era un'evidente penna rossa? La ragione non vale più di questo.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 13:22   #18
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Jackdaniels Guarda i messaggi
Partiamo male, stai considerando la "natura" come un essere dotato di una qualche forma di senzienza, che è una caratteristica ed una prerogativa della specie umana e, sopratutto, un prodotto dell'evoluzione.
All'universo non frega assolutamente nulla del fatto che la natura sia perfetta o in equilibrio oppure no.
L'intelligenza, come tutte le altre conquiste della selezione naturale non è nient'altro che una mutazione casuale, si potrà considerare vantaggiosa solo finché riuscirà a consentire la vita del genere umano sulla terra, altrimenti si estinguerà insieme alla nostra specie.
Ti scandalizzeresti se scomparisse una specie di uccelli la cui caratteristica era un'evidente penna rossa? La ragione non vale più di questo.

Se l'uomo è frutto dell'evoluzione, e l'evoluzione è resa possibile dalla terra (in particolare dal ecosistema che ne permette la vita) noi siamo automaticamente un creato della terra, poichè senza di essa non ci saremmo. (lascio da parte il lato spirituale/religioso, visto che siamo in una sezione "scientifica"). Quindi non serve che essa sia un entità intelligente o cosciente per poter essere cosniderata creatore (almeno a grandi linee)

E quindi, considerato che questa terra non ha mai (che si sappia o almeno che io sappia) generato nulla che le si sia rivoltato contro, mettendo potenzialmente in pericolo l'intero sistema, mi chiedevo come abbia potuto generare la specie umana, dimostratasi così pericolosa e ad oggi dannosa.

Questa domanda mi sorge per esempio guardando uno di quei documentari dove vengono messe in luce le relazioni tra le varie specie animali e vegetali: sarà pur un risultato casuale frutto della selezione di millenni, ma ha un aspetto talmente perfetto ed armonioso nel cui contesto l'uomo pare davvero un parassita alieno in quanto non si trova minimamente integrato nel ciclo naturale.


L'estinzione di un una specie di uccelli dalla particolare penna rossa non vedo come possa c'entrare nel discorso...
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 14:49   #19
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
...
E quindi, considerato che questa terra non ha mai (che si sappia o almeno che io sappia) generato nulla che le si sia rivoltato contro, mettendo potenzialmente in pericolo l'intero sistema, mi chiedevo come abbia potuto generare la specie umana, dimostratasi così pericolosa e ad oggi dannosa.
...
Appunto perchè un equilibrio in senso stretto non esiste. Prevale chi è dotato di maggiori "capacità" (in tutti i sensi). Se mi trovo nella savana verrò probabilmente sopraffatto da un leone, che non ci penserà due volte a sbranarmi. Nello stesso modo in cui posso andare in barca, con pochi uomini, e pescare quintalate di tonno pinna gialla, provocandone prima o poi la sua esistinzione.

Resta da considerare come i nostri comportamenti sono da giudicare, se da un punto di vista prettamente morale o dal punto di vista della mera sopravvivenza sul pianeta. Provocare l'estinzione di una specie è sicuramente discutibile moralmente, ma non interrompe "istantaneamente" tutto l'ecosistema (come probabilmente non lo farebbe l'estinzione di centinaia di specie viventi). Riuscire a cambiare sensibilmente il clima di un intero pianeta in tempi ridottissimi sicuramente può mettere a rischio la sopravvivenza (assunto che le cause siano direttamente imputabili solo all'uomo).

Tutto questo ovviamente tralasciando discorsi su guerre, ingiustizie, fame, povertà e via dicendo perchè non mi sembrano pertinenti al discorso (a meno che tu non intenda includere anche questo nella disfatta del genere umano), che considererei piuttosto come "tappe obbligate" (che brutto termine) nell'evoluzione di qualsiasi civiltà.
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 14:58   #20
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
Se l'uomo è frutto dell'evoluzione, e l'evoluzione è resa possibile dalla terra (in particolare dal ecosistema che ne permette la vita) noi siamo automaticamente un creato della terra, poichè senza di essa non ci saremmo. (lascio da parte il lato spirituale/religioso, visto che siamo in una sezione "scientifica"). Quindi non serve che essa sia un entità intelligente o cosciente per poter essere cosniderata creatore (almeno a grandi linee)

E quindi, considerato che questa terra non ha mai (che si sappia o almeno che io sappia) generato nulla che le si sia rivoltato contro, mettendo potenzialmente in pericolo l'intero sistema, mi chiedevo come abbia potuto generare la specie umana, dimostratasi così pericolosa e ad oggi dannosa.

Questa domanda mi sorge per esempio guardando uno di quei documentari dove vengono messe in luce le relazioni tra le varie specie animali e vegetali: sarà pur un risultato casuale frutto della selezione di millenni, ma ha un aspetto talmente perfetto ed armonioso nel cui contesto l'uomo pare davvero un parassita alieno in quanto non si trova minimamente integrato nel ciclo naturale.


L'estinzione di un una specie di uccelli dalla particolare penna rossa non vedo come possa c'entrare nel discorso...
E' questo il problema di fondo, non te ne accorgi ma stai attribuendo alla natura delle caratteristiche (progettualità, logica, onniscienza) che sono in realtà altre da lei e che hanno un significato solo per te in quanto essere umano.
La terra non è un entità, la terra non esiste neppure al di fuori del nostro modo di descrivere la realtà.
La selezione naturale non è in grado di fare previsioni di tipo causale, se comparisse una mutazione potenzialmente in grado di annientare la vita sulla terra, lei (tanto per mentalizzare) non se ne accorgerebbe neppure.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v