|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Come può essere l'uomo..
..parte della natura, della terra?
Non riesco proprio a capire, milioni e milioni i anni di evoluzione e di specie diverse senza mai un "errore", sempre tutto in perfetto equilibrio e simbiosi; poi arriviamo noi ed in poche migliaia di anni colonizziamo l'intero globo, come parassiti, oggi perfettamente in grado di distruggere completamente tutto (e la direzione è quella) ![]() Come può qualcosa di cosi infinitamente perfetto aver generato qualcosa di così inspiegabilmente bizzarro e dannoso per lo stesso suo creatore? Forse è piu filosofia che scienza, lo so', ma voi come ve la spiegate la nostra devastante esistenza in questo mondo altrimenti perfetto? P.S. non sono del WWF, attivista o naturaliste eh ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
selezione naturale su larga scala...non è detto che un sistema si evolva sempre in senso migliorativo
se ci dimostreremo incapaci di preservare l'ecosistema terra semplicemente spariremo perchè inadatti, ma ciò non toglie che su altri pianeti "di classe m" le cose possano andare meglio (o peggio)
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quanto all'"equilibrio" e alla "simbiosi", se ricordo bene ci sono già state almeno due estinzioni di massa, una nel Permiano e una nel Cretaceo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
È un caso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
quello che dico io è che osservando quello che è il regno animale e vegetale attuale, tutto trova un senso nel cosidetto ciclo della vita, non ci sono abusi, non ci sono sprechi, tutto pare calcolato al fine di preservare la vita e le generazioni future. l'uomo invece, in tutto ciò non c'entra piu una mazza .. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Interessante, ma il tutto è molto relativo.
Tu puoi definire la razza umana parassita, io potrei dire che siamo arrivati a costruire mezzi che ci permettono di spostarci da una parte all'altra del mondo in poche ore, grazie solo alle nostre capacità e in un tempo (relativamente) breve. ![]() ![]() ![]() Sempre in un'ottica "positiva" potrei dire che abbiamo (e stiamo) inquinando il nostro pianeta - penso al buco nell'ozono in passato - perchè non disponiamo ancora delle tecnologie sufficientemente pulite. Un giorno potremmo disporre di energia pulita in quantità per poter rimpiazzare tutti i mezzi che immettono particolato o co2. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
|
Quote:
![]()
__________________
OnePlus 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
Si è vero, però è altrettanto divertente vedere come ci si ritrovi nella definizione ![]() Il parassitismo è una forma di simbiosi, ma a differenza della simbiosi per antonomasia (s. mutualistica), il parassita trae un vantaggio (nutrimento, protezione) a spese dell'ospite creandogli un danno biologico. Le proprietà che identificano in generale un rapporto di parassitismo sono le seguenti: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
La creazione dello strato di ossigeno ha comportato la prosperità di milioni di specie animali e vegetali. La creazione degli strati inquinanti causati da noi comporta la prosperità di cosa? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
|
Chi può dirlo? La grande catastrofe alla fine del Cretaceo comportò l'estinzione di tantissime specie animali e vegetale, ma permise la diffusione dei mammiferi. Chi può dire se sia stato un evento positivo o negativo? Personalmente, non credo nella Provvidenza...
__________________
OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
diciamo che per quanto si possa credere non siamo proprio così evoluti..
ci stiamo distruggendo con le nostre stesse mani e lo stiamo facendo da più di 100 anni.. ![]() Credo e spero che la natura ad un certo punto si ribelli a tutto questo scempio è tipico della natura umana fregarsene di tutto e intervenire al massimo quando non c'è più nulla da fare..
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 972
|
basta chiedere un pò in giro. Anche se molti aprono gli occhi dicono "anche se sarà tra 100 anni io sarò già morto, chi se ne fotte". Questa frase sintetizza la natura dell'essere umano. Una merda.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
|
pero' madre natura sta gia tentando di risolvere il tutto entro il 2012
![]() mi devo auto-segnalare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
|
Quote:
All'universo non frega assolutamente nulla del fatto che la natura sia perfetta o in equilibrio oppure no. L'intelligenza, come tutte le altre conquiste della selezione naturale non è nient'altro che una mutazione casuale, si potrà considerare vantaggiosa solo finché riuscirà a consentire la vita del genere umano sulla terra, altrimenti si estinguerà insieme alla nostra specie. Ti scandalizzeresti se scomparisse una specie di uccelli la cui caratteristica era un'evidente penna rossa? La ragione non vale più di questo.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
Se l'uomo è frutto dell'evoluzione, e l'evoluzione è resa possibile dalla terra (in particolare dal ecosistema che ne permette la vita) noi siamo automaticamente un creato della terra, poichè senza di essa non ci saremmo. (lascio da parte il lato spirituale/religioso, visto che siamo in una sezione "scientifica"). Quindi non serve che essa sia un entità intelligente o cosciente per poter essere cosniderata creatore (almeno a grandi linee) E quindi, considerato che questa terra non ha mai (che si sappia o almeno che io sappia) generato nulla che le si sia rivoltato contro, mettendo potenzialmente in pericolo l'intero sistema, mi chiedevo come abbia potuto generare la specie umana, dimostratasi così pericolosa e ad oggi dannosa. Questa domanda mi sorge per esempio guardando uno di quei documentari dove vengono messe in luce le relazioni tra le varie specie animali e vegetali: sarà pur un risultato casuale frutto della selezione di millenni, ma ha un aspetto talmente perfetto ed armonioso nel cui contesto l'uomo pare davvero un parassita alieno in quanto non si trova minimamente integrato nel ciclo naturale. L'estinzione di un una specie di uccelli dalla particolare penna rossa non vedo come possa c'entrare nel discorso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Quote:
Resta da considerare come i nostri comportamenti sono da giudicare, se da un punto di vista prettamente morale o dal punto di vista della mera sopravvivenza sul pianeta. Provocare l'estinzione di una specie è sicuramente discutibile moralmente, ma non interrompe "istantaneamente" tutto l'ecosistema (come probabilmente non lo farebbe l'estinzione di centinaia di specie viventi). Riuscire a cambiare sensibilmente il clima di un intero pianeta in tempi ridottissimi sicuramente può mettere a rischio la sopravvivenza (assunto che le cause siano direttamente imputabili solo all'uomo). Tutto questo ovviamente tralasciando discorsi su guerre, ingiustizie, fame, povertà e via dicendo perchè non mi sembrano pertinenti al discorso (a meno che tu non intenda includere anche questo nella disfatta del genere umano), che considererei piuttosto come "tappe obbligate" (che brutto termine) nell'evoluzione di qualsiasi civiltà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
|
Quote:
La terra non è un entità, la terra non esiste neppure al di fuori del nostro modo di descrivere la realtà. La selezione naturale non è in grado di fare previsioni di tipo causale, se comparisse una mutazione potenzialmente in grado di annientare la vita sulla terra, lei (tanto per mentalizzare) non se ne accorgerebbe neppure.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.