|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5611.html">http://news.hwupgrade.it/5611.html</a>
Emergono le prime informazioni sulla nuova scheda madre MSI 745 Ultra, modello Socket A basato su chipset SiS745 e dotato di supporto alla memoria DR333. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/745ultra001.jpg"></center><br><br Qui di seguito ne sono riportate le specifiche tecniche: <blockquote><i>Processors: Socket A AMD Duron, Athlon, Athlon XP+<br><br> Memory modules: 3 DIMM up to 3GB PC2100 (DDR 266) or PC2700(DDR333)<br><br> Expansion slots & I/O ports: <br> - 1 AGP 4x, 5 PCI and 1 CNR<br> - 2 IEEE 1394 ports with data transferring speed of 400Mbps/sec for external device such as DV, DSTB, or HDD <br> - 4 USB ports <br><br> MSI features:<br> - D-Bracket<br> - Live BIOS<br> - Live Driver<br> - PC Alert III <br> </i></blockquote> Fonte: <a href=http://www.savagenews.com/>Savagenews.com</a>. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 167
|
Finalmente ua ditta con le palle cheusa Chipset SIS, speriamo arrivino presto sul mercato italiano. a un prezzo accettabile..... non come ECS ma sui 100-120€
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 86
|
sis....ehm ti rendi conto di quanto è scarso questo chipset, solo il mutiol promette bene e lo vedremo tra un bel po' di tempo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 86
|
sis....ehm ti rendi conto di quanto è scarso questo chipset, solo il mutiol promette bene e lo vedremo tra un bel po' di tempo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 63
|
come scarso? penso che per l'utenza media va benissimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 64
|
l'unica cosa è che MSI fa delle schede veramente schifose. parlo per esperienza personale, e da me non vede più un soldo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 206
|
sempre meglio di asus
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
|
Quote:
Concordo con chi dice che le MSI non sono poi granché: anche io ho avuto grossi problemi. Bye!
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano" Edward Gibbon (1737-1794) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
Il 745 non dovrebbe essere poi tanto scarso, anzi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 136
|
io ho una ecs con sis735...ed e' tutt'altro che scarsa...figuriamoci il 745...i veri punti di forza di sis sono velocita' e stabilita'...ma soprattutto ed e' l'unica a potersene vantare...e' compatibile con tutto...pensate io sulla mia ecs ho 2 sound blaster (una pci512 ed una audigy)...mai un conflitto...mai un crash ed ho anche un cntrl scsi (in pratica tutti gli slot pci sono occupati)...preferisco 10000 volte una scheda che mi consente di lavorare senza mai dover resettare e senza paura di blue screen che una poco + veloce ma con svariati bug...e poi alla ecs mancano solo le features x l'overclock...ma io ho supplito con bios x oc che mi consente di variare il fsb...potenziometro x il vcore (da 1,4volt a 2,50 volt e +) potenziometro x il vmem delle ddr (da 2,5volt a 3,0volt e +)...switch x il molti saldati sul socket che mi consentono di variare da 5 a 12,5 (+ i reserved agendo sul bridge del xp fino a 18x..credo..da verificare)...inoltre posso anche variare il voltaggio del chipset da 1,8v di default a 2,2 e + sempre tramite un trimmer e quindi tutto con passi di 0,024 volt...non male credo...devo ricordarmi di postare a pietrostone lo schema x modificare la scheda ed aggiungere i dips x il molti...se ci 6 Pietro(e ti interessa contattami)
p.s. grazie x avermi presentato nel tuo sito..gentilissimo come sempre!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Tortorici(ME)
Messaggi: 375
|
msi produce delle belle schede madri, la mia ad esempio non mi ha mai dato problemi....e poi credo che il connubbio con il chipset sis rappresenti un buon compromesso per l'utente che di montare celle frigorifere sul processore non gli frega un c@**o....cmq vai sis
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 136
|
aggiungo che la mia ecs rulla 24orexday a 166di fsb senza mai e dico mai un crash!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
mi piacerebbe molto vedere uno schemino della tua mobo,sono lì ,lì per farmi in 2° pc e hi pensato alla ormai ultra collaudata ECS
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.