|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Problema DC Jack
Ciao a tutti, un mio amico mi ha portato un PC da riparare, il suo Acer Aspire 5020 non si accende più. C'è poco da fare, guardando la carcassa il PC sembra che stia cadendo a pezzi, cerniere del monitor rotte, incastri e dentini della scocca andati, tastiera e touchpad rovinati, ed a questi problemi si aggiunge un altro, il jack DC andato.
Per ovviare al problema, vado dall'elettricista e mi procuro un jack DC femmina ed una presa DC. Smonto il notebook fino all'osso, con molti problemi poichè non ci si poteva muovere e non appena arrivo alla scheda madre, dissaldo i resti del vecchio DC adaptor e saldo quello nuovo Rimonto tutto, inserisco la corrente, premo il tasto di accensione ma niente, tutto fermo, il LED dell'alimentatore riceve corrente, ma il led del notebook rimane spento. Gli acer solitamente hanno un led che indica il ricevimento di corrente. Cosa posso fare? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
pregare in greco che non ti accusi di averglielo rotto e pretenda un risarcimento... ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913833 comincia a controllare che: A: l'alimentatore del notebook funzioni B: il jack che hai saldato sulla motherboard abbia la polarità corretta. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Alimentatore funziona correttamente, testato con il tester, stessa cosa per la polarità del DC In. Qualche pista andata?
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
al limite una saldatura fredda. hai provato a controllare le tensioni in prossimità del circuito di stabilizzazione? per ultimo controlla se tante volte il notebook funziona solo con la batteria montata oppure no. Magari è scollegata. altro al momento non mi viene in mente. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Ciao purtroppo il notebook mi è stato consegnato con batteria scarica, non posso neanche verificare
1 Domanda. E' normale che la massa dello chassis del notebook oppure i percorsi dove avvito le viti comunicano con il negativo del'alimentazione? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
Per le piste si, è normale che la massa sia collegata al negativo, anche per i pc fissi il collegamento è lo stesso. Per il problema dell'accensione a questo punto le possibilità sono 2: - è collegato male l'hardware, (visto lo stato del pc non mi stupirei se i contatti delle periferiche o i pulsanti sullo chassis fossero ossidati) - è andata in freeze la macchina, in quel caso un reset potrebbe bastare. purtroppo io non ho mai esaminato un portatile smontato, quindi non posso esserti troppo di aiuto. ti conviene chiedere nella sezione portatili. Magari chiedi al moderatore di spostare la discussione nella sezione apposita. Al limite prova a chiedere nella sezione notebook se tante volte ti è sfuggito qualche collegamento elettrico ( visto che vari punti del pc presentano danni ) e se sono possibili eventuali freeze dell'hardware, |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Cosa intendi per andata in freeze?
Ho provato a controllare per bene i contatti e pare tutto OK, anche il tester me lo certifica |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
In ogni caso come ti ho detto chiedi nella sezione portatili, farai sicuramente prima. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.





















