Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2009, 16:19   #1
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Problema DC Jack

Ciao a tutti, un mio amico mi ha portato un PC da riparare, il suo Acer Aspire 5020 non si accende più. C'è poco da fare, guardando la carcassa il PC sembra che stia cadendo a pezzi, cerniere del monitor rotte, incastri e dentini della scocca andati, tastiera e touchpad rovinati, ed a questi problemi si aggiunge un altro, il jack DC andato.
Per ovviare al problema, vado dall'elettricista e mi procuro un jack DC femmina ed una presa DC. Smonto il notebook fino all'osso, con molti problemi poichè non ci si poteva muovere e non appena arrivo alla scheda madre, dissaldo i resti del vecchio DC adaptor e saldo quello nuovo
Rimonto tutto, inserisco la corrente, premo il tasto di accensione ma niente, tutto fermo, il LED dell'alimentatore riceve corrente, ma il led del notebook rimane spento. Gli acer solitamente hanno un led che indica il ricevimento di corrente.

Cosa posso fare?
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 16:34   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Antivirusvivente Guarda i messaggi
Ciao a tutti, un mio amico mi ha portato un PC da riparare, il suo Acer Aspire 5020 non si accende più. C'è poco da fare, guardando la carcassa il PC sembra che stia cadendo a pezzi, cerniere del monitor rotte, incastri e dentini della scocca andati, tastiera e touchpad rovinati, ed a questi problemi si aggiunge un altro, il jack DC andato.
Per ovviare al problema, vado dall'elettricista e mi procuro un jack DC femmina ed una presa DC. Smonto il notebook fino all'osso, con molti problemi poichè non ci si poteva muovere e non appena arrivo alla scheda madre, dissaldo i resti del vecchio DC adaptor e saldo quello nuovo
Rimonto tutto, inserisco la corrente, premo il tasto di accensione ma niente, tutto fermo, il LED dell'alimentatore riceve corrente, ma il led del notebook rimane spento. Gli acer solitamente hanno un led che indica il ricevimento di corrente.

Cosa posso fare?

pregare in greco che non ti accusi di averglielo rotto e pretenda un risarcimento...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913833

comincia a controllare che:
A: l'alimentatore del notebook funzioni
B: il jack che hai saldato sulla motherboard abbia la polarità corretta.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 16:35   #3
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Alimentatore funziona correttamente, testato con il tester, stessa cosa per la polarità del DC In. Qualche pista andata?
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 16:42   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Antivirusvivente Guarda i messaggi
Alimentatore funziona correttamente, testato con il tester, stessa cosa per la polarità del DC In. Qualche pista andata?
se non hai fatto disastri mentre lo smontavi o mentre saldavi il connettore non credo.

al limite una saldatura fredda.
hai provato a controllare le tensioni in prossimità del circuito di stabilizzazione?

per ultimo controlla se tante volte il notebook funziona solo con la batteria montata oppure no. Magari è scollegata.

altro al momento non mi viene in mente.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 16:48   #5
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Ciao purtroppo il notebook mi è stato consegnato con batteria scarica, non posso neanche verificare
1 Domanda. E' normale che la massa dello chassis del notebook oppure i percorsi dove avvito le viti comunicano con il negativo del'alimentazione?
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 17:06   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Antivirusvivente Guarda i messaggi
Ciao purtroppo il notebook mi è stato consegnato con batteria scarica, non posso neanche verificare
1 Domanda. E' normale che la massa dello chassis del notebook oppure i percorsi dove avvito le viti comunicano con il negativo del'alimentazione?
per la batteria si tratta di vedere che sia collegata correttamente al notebook. se è scarica non fa differenza.

Per le piste si, è normale che la massa sia collegata al negativo, anche per i pc fissi il collegamento è lo stesso.

Per il problema dell'accensione a questo punto le possibilità sono 2:
- è collegato male l'hardware, (visto lo stato del pc non mi stupirei se i contatti delle periferiche o i pulsanti sullo chassis fossero ossidati)
- è andata in freeze la macchina, in quel caso un reset potrebbe bastare.

purtroppo io non ho mai esaminato un portatile smontato, quindi non posso esserti troppo di aiuto. ti conviene chiedere nella sezione portatili.

Magari chiedi al moderatore di spostare la discussione nella sezione apposita.



Al limite prova a chiedere nella sezione notebook se tante volte ti è sfuggito qualche collegamento elettrico ( visto che vari punti del pc presentano danni ) e se sono possibili eventuali freeze dell'hardware,
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 17:28   #7
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Cosa intendi per andata in freeze?
Ho provato a controllare per bene i contatti e pare tutto OK, anche il tester me lo certifica
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 17:42   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Antivirusvivente Guarda i messaggi
Cosa intendi per andata in freeze?
Ho provato a controllare per bene i contatti e pare tutto OK, anche il tester me lo certifica
che la motherboard resta in uno stato di blocco e non ne esce per una qualche ragione. Di solito togliendo la tensione per qualche tempo i segnali si annullano e la motherboard si resetta. Al successivo riavvio riprende a funzionare.

In ogni caso come ti ho detto chiedi nella sezione portatili, farai sicuramente prima.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v