|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Una commissione d'inchiesta dalla mafia sulla mafia..
Io non trovo thread in cui si parli di questa VERGOGNA
Quote:
![]() Ricordiamo un po' chi è Marcello Dell'Utri: Quote:
Alcuni video: "La mafia non esiste!" >> http://www.youtube.com/watch?v=Bb7NhlciNT4 "E' chiaro che io essendo mafioso" >> http://www.youtube.com/watch?v=t7QsxTeYEKo Silvio Berlusconi, la Mafia, Dell'Utri e Totò Riina >> http://www.youtube.com/watch?v=F9YFUbfNtII Blunotte, La mafia in politica (parte 5 su Dell'Utri) >> http://www.youtube.com/watch?v=d-CPEGjiMQc Marco Travaglio: la vera storia di Berlusconi e Dell'Utri >> 1 - http://www.youtube.com/watch?v=eoue61XDw6k 2 - http://www.youtube.com/watch?v=iXJin-dYraY Berlusconi difende Dell'Utri e Mangano; Travaglio risponde >> http://www.youtube.com/watch?v=NCj2j6QJNRA Però mi piacerebbe capire anche un'altra cosa: Quote:
![]() Ultima modifica di Ja]{|e : 23-08-2009 alle 21:40. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Autoinchieste, su rieducascional channel.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Mai viste facce di tolla simili.
Ma non succedono per caso queste porcate, c'è sempre un disegno ben preciso.
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
![]() ![]() Dell'Utri che propone una commissione antimafia... Voglio proprio vedere in quanti verranno a difenderlo. Altro che facce di tolla. La definizione esatta non è adatta al regolamento, quindi mi autocensuro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
|
Quote:
Interessante il video. Le parole di Dell'Utri sono troncate, cambiando il significato di quello che voleva dire. Mi sembra chiaro che Dell'Utri parlasse di mafia inteso come una struttura ben definita, ma non mi sembra di sentirlo negare l'esistenza della malavita organizzata. La mafia e' un fenomeno, non un soggetto. Esiste il video completo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
il problema è che alla gente non gliene fotte nulla.
c'è poco da fare. chi si interessa, come noi, gli viene il magone a leggere, agli altri , cioe le masse, cioe il 95 % degli italiani, se ne fottono bellamente. "che me ne fotte se dell'utri o come si chiama è un mafioso, ho la mia vita a cui pensare io!" e quindi tutto rimane così com'è. come sta succednedo da anni a questa parte, del resto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
|
Quote:
La realta' e' ben piu' complessa dei proclami politici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
edit
Ultima modifica di nomeutente : 24-08-2009 alle 09:31. Motivo: offtopic incomprensibile |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
Quote:
![]()
__________________
"...qui vige l'uguaglianza: non conta un cazzo nessuno!" (Full Metal Jacket) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
|
Quote:
__________________
ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quindi quando Buscetta ne descriveva l'organigramma vagheggiava... giusto ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Quote:
![]() Riporto alcuni stralci per completezza alle mie affermazioni: “Gli elementi probatori emersi dall’indagine dibattimentale espletata hanno consentito di fare luce: sulla posizione assunta da Marcello Dell’Utri nei confronti di esponenti di “cosa nostra”, sui contatti diretti e personali con alcuni di essi (Bontate, Teresi, oltre a Mangano e Cinà), sul ruolo ricoperto dallo stesso nell’attività di costante mediazione, con il coordinamento di Cinà Gaetano, tra quel sodalizio criminoso, il più pericoloso e sanguinario nel panorama delle organizzazioni criminali operanti al mondo, e gli ambienti imprenditoriali e finanziari milanesi con particolare riguardo al gruppo FININVEST; sulla funzione di “garanzia” svolta nei confronti di Silvio Berlusconi, il quale temeva che i suoi familiari fossero oggetto di sequestri di persona, adoperandosi per l’assunzione di Vittorio Mangano presso la villa di Arcore dello stesso Berlusconi, quale “responsabile” (o “fattore” o “soprastante” che dir si voglia) e non come mero “stalliere”, pur conoscendo lo spessore delinquenziale dello stesso Mangano sin dai tempi di Palermo (ed, anzi, proprio per tale sua “qualità”), ottenendo l’avallo compiaciuto di Stefano Bontate e Teresi Girolamo, all’epoca due degli “uomini d’onore” più importanti di “cosa nostra” a Palermo; sugli ulteriori rapporti dell’imputato con “cosa nostra”, favoriti, in alcuni casi, dalla fattiva opera di intermediazione di Cinà Gaetano, protrattisi per circa un trentennio nel corso del quale Marcello Dell’Utri ha continuato l’amichevole relazione sia con il Cinà che con il Mangano, nel frattempo assurto alla guida dell’importante mandamento palermitano di Porta Nuova, palesando allo stesso una disponibilità non meramente fittizia, incontrandolo ripetutamente nel corso del tempo, consentendo, anche grazie a Cinà, che “cosa nostra” percepisse lauti guadagni a titolo estorsivo dall’azienda milanese facente capo a Silvio Berlusconi, intervenendo nei momenti di crisi tra l’organizzazione mafiosa ed il gruppo FININVEST (come nella vicenda relativa agli attentati ai magazzini della Standa di Catania e dintorni), chiedendo al Mangano ed ottenendo favori dallo stesso (come nella “vicenda Garraffa”) e promettendo appoggio in campo politico e giudiziario. Queste condotte sono rimaste pienamente ed inconfutabilmente provate da fatti, episodi, testimonianze, intercettazioni telefoniche ed ambientali di conversazioni tra lo stesso Dell’Utri e Silvio Berlusconi, Vittorio Mangano, Gaetano Cinà ed anche da dichiarazioni di collaboratori di giustizia; la pluralità dell’attività posta in essere, per la rilevanza causale espressa, ha costituito un concreto, volontario, consapevole, specifico e prezioso contributo al mantenimento, consolidamento e rafforzamento di “cosa nostra” alla quale è stata, tra l’altro, offerta l’opportunità, sempre con la mediazione di Marcello Dell’Utri, di entrare in contatto con importanti ambienti dell’economia e della finanza, così agevolandola nel perseguimento dei suoi fini illeciti, sia meramente economici che, lato sensu, politici”. “ha non solo oggettivamente consentito a “cosa nostra” di percepire un vantaggio, ma questo risultato si è potuto raggiungere grazie e solo grazie a lui” “Conclusivamente, ad avviso del Collegio, Marcello DellUtri ha consapevolmente assunto, in relazione alle vicende specificamente analizzate in questo capitolo (quello del pizzo per le antenne ndr.), lo stesso ruolo del coimputato Cinà; è stato, come quest’ultimo, un anello, il più importante, di una catena che ha consolidato e rafforzato “cosa nostra”, consentendole di “agganciare” una delle più importanti realtà imprenditoriali italiane e di percepire dal rapporto estorsivo, posto in essere grazie alla intermediazione del Dell’Utri e del Cinà, un lauto guadagno economico. L’ulteriore e decisivo tramite, al fianco dell’amico palermitano portatore diretto di interessi mafiosi. Così operando, Marcello Dell’Utri (come Cinà), ha favorito “cosa nostra” reiterando le condotte, tenute in precedenza, anch’esse significative ai fini della responsabilità penale in ordine ai reati contestati in rubrica, la cui sussistenza viene rafforzata da quanto analizzato in questo capitolo. Una condotta ripetitiva, quella di tramite tra gli interessi della mafia e quelli di Berlusconi, ancora una volta posta in essere da Dell’Utri anche in tempi successivi…” “Dovendosi negativamente apprezzare la circostanza che l’imputato ha voluto mantenere vivo per circa trent’anni il suo rapporto con l’organizzazione mafiosa (sopravvissuto anche alle stragi del 1992 e 1993, quando i tradizionali referenti, non più affidabili, venivano raggiunti dalla “vendetta” di “cosa nostra”) e ciò nonostante il mutare della coscienza sociale di fronte al fenomeno mafioso nel suo complesso e pur avendo, a motivo delle sue condizioni personali, sociali, culturali ed economiche, tutte le possibilità concrete per distaccarsene e per rifiutare ogni qualsivoglia richiesta da parte dei soggetti intranei o vicini a “cosa nostra”. Si ricordi, sotto questo profilo, anche l’indubitabile vantaggio di essersi allontanato dalla Sicilia fin dagli anni giovanili e di avere impiantato altrove tutta la sua attività professionale. Ancora, deve essere negativamente apprezzata la già sottolineata importanza del suo consapevole contributo a “cosa nostra”, reiteratamente prestato con diverse modalità, a seconda delle esigenze del momento ed in relazione ai singoli episodi esaminati nei precedenti capitoli. Inoltre, il Collegio ritiene assai grave la condotta tenuta dall’imputato nel corso del processo, avuto riguardo al tentativo di inquinamento delle prove a suo carico, così come risulta dimostrato dalla disamina della vicenda “Cirfeta-Chiofalo”, come pure la circostanza che egli, contando sulla sua amicizia con Vittorio Mangano, gli abbia chiesto favori in relazione alla sua attività imprenditoriale, come emerge dall’analisi della vicenda “Garraffa”. Infine, si connota negativamente la sua disponibilità verso l’organizzazione mafiosa attinente al campo della politica, in un periodo storico in cui “cosa nostra” aveva dimostrato la sua efferatezza criminale attraverso la commissione di stragi gravissime, espressioni di un disegno eversivo contro lo Stato, e, inoltre, quando la sua figura di uomo pubblico e le responsabilità connesse agli incarichi istituzionali assunti, avrebbero dovuto imporgli ancora maggiore accortezza e rigore morale, inducendolo ad evitare ogni contaminazione con quell’ambiente mafioso le cui dinamiche egli conosceva assai bene per tutta la storia pregressa legata all’esercizio delle sue attività manageriali di alto livello.” Inoltre, altri articoli interessanti: Dell'Utri, una vita al servizio della mafia >> http://www.antimafiaduemila.com/content/view/4478/ La sentenza: Dell'Utri mediatore tra Cosa Nostra e Fininvest >> http://www.antimafiaduemila.com/content/view/3810/ Ultima modifica di Ja]{|e : 24-08-2009 alle 00:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
Quote:
Avevo letto il primo articolo la settimana scorsa perchè un utente aveva linkato il primo articolo qui sul forum (non ricordo su quale 3d ma cercherò). Imho nei prossimi mesi ci saranno delle svolte importanti, anche riguardo ciò che si sa delle stragi del 92 e della presunta trattativa fra Mafia e Stato Italiano che avrebbe portato all'uccisione di Giovanni Falcone e del giudice Borsellino. In particolare per l'attentato al giudice Borsellino qualcuno parlò di omicidio di Stato a causa delle molte domande a cui non è possibile trovare una risposta (dalla scomparsa dell'agenda rossa, alla presenza di un ufficio dei servizi segreti vicino al luogo da cui fu azionato il congegno per l'attentato). Link al 3d sul papello consegnato da Ciancimino qui. Sul video dove Dell'Utri nega l'esistenza della mafia l'intervistatore (giornalista?) è Chiambretti, un uomo che deve il suo ritorno in tV a Piersilvio Berlusconi. Inoltre Dell'Utri sostiene che la sua professione (senatore) sarebbe incompatibile con qualsiasi attività mafiosa. Però... A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca. ... ![]() Ultima modifica di first register : 24-08-2009 alle 01:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Allora che aspetta a dimettersi e a lasciare ogni incarico pubblico?
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Figuriamoci: cane non morde cane... ma può sempre far finta di ringhiare un po'.
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Ma la gente, il popolo, il "curriculum" di Dell'Utri nemmeno lo conosce. Manco sanno chi sia. Tenuti nell'ignoranza...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Dellutri il "milanese".. tenetevelo stretto... vuoto a perdere.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.