|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12306
|
Linux e videocamera: importare filmato da miniDV
I miei sn tornati dalle vacanze e per l'occasione hanno fatto un bel po' di video con la videocamera samsung VP-D381. Come porto i video presenti nelle cassettine miniDV su computer (e poi su dvd)? ha il colleggamento firewire e controllando con dmesg sembra tutto ok! ho installato kino che però fra i dispositivi nn mi elenca nulla!!!! come devo fare? kdenlive crasha
![]() Ho provato anche su windows seven e viene riconosciuta ma nn c'è nessun programma per impotare i video ![]() ![]() che mi dite?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12306
|
risolto (penso), sn andato in /dev/raw1394 e ho cambiato i permessi! A dire il vero kino nn riconosce il nome giuso della fotocamera (mi sembra una "codice" esadecimale) però impota il video!
quello che ho dovuto fare è "normale" oppure è un problema della mia frugalware che mi conviene segnalare? ho trovato qualche guida su internet dove veniva spiegato come cambiare i "permessi" modificando file di configurazione di dbus
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
penso sia normale, comunque se vuoi operare da utente "normale" devi inserirlo nel gruppo apposito (penso "video" ma non sono sicuro).
Comunque su internet ci sono (almeno, c'erano) molte guide sull'uso di Kino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12306
|
in video sn già a posto, avevo letto di un ulteriore gruppo per le periferiche firewire....mha, nn so, per ora su frugalware ho risolto così e funziona, magari provo cn ubuntu sperando vada tutto così vedo cosa c'è di diverso nei file di configurazione
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12306
|
la cosa mi consola, ho provato ubuntu e il risultato è stato uguale....però almeno kino su ubuntu ti dice che devi aver caricato il modulo raw1394 (che è sempre stato ok) e che bisogna avere i permetti su /dev/raw1394 (c'ero arrivato da solo
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.