Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2009, 10:39   #1
dany.bony
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
Da analogica a digitale..

Innanzitutto voglio ringraziare chi mi ha risposto nella discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2030646
Purtroppo l'hanno chiusa prima che potessi rispondere.

La mia domanda riguarda un consiglio per una reflex digitale partendo dal presupposto che ho già diversi obiettivi ereditati dalle analogiche in mio possesso.

Tutti gli obiettivi erano compatibili con Olympus, quindi sarei indirizzato verso la E-420 o la E-510.

Gli obiettivi in mio possesso sono i seguenti:

Con innesto a baionetta:
  • Sigma mini-wide 28mm f/2.8
  • Olympus 50mm f/1.8


Con attacco a vite (da usare con un adattatore verso la baionetta):
  • Fujinon 55mm f/2.2
  • Kepcor 200mm f/3.5
  • Marca sconosciuta made in USSR , teleobiettivo a specchio 500mm
  • Panagor auto tele converter 2x
  • Soligor auto tele converter 3x
  • Tubo di prolunga per macro

So già che utilizzando quelli a vite con l'adattatore si perde l'autofocus.

In definitiva vale la pena di prendere una macchina in base agli obiettivi che si hanno?

Ho trovato la E-420 + ZUIKO DIGITAL ED 14-42mm 1:3.5-5.6 a 399,00 €
mentre la E-510 + ZUIKO DIGITAL ED 14-42mm 1:3.5-5.6 a 499,00 €

Sono aperto a qualsiasi suggerimento, anche di altre macchine che stiano attorno al prezzo di quelle che ho messo sopra..
dany.bony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 14:27   #2
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Visto che hai già degli obiettivi per olimpus, potresti prenderti un'olimpus.
Però non so come sono quei due obiettivi, ma se altri dicono che non sono un gran che allora potresti orientarti su altro.

Personalmente non mi piace olympus per il 4:3. Ma è questione di gusti

In caso decidessi di prendere un'altra marca, consiglio la pentax K200D che trovi a circa 400 euro con obiettivo kit 18-55
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 16:47   #3
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
secondo me visto che di ottiche olympus alla fine ne hai 2 non ti conviene perchè le nuove sono 4/3 quindi ste ottiche diventano equivalenti a focali maggiori, il 28 da grandangolo diventa un normale (56mm) e il 50 da normale diventa un tele da 100mm... umm bhè forse sarebbe meglio avere ottiche progettate per i sensori 4/3, mi pare stupido avere le distorsioni di un grandangolo 28mm su una foto a 56mm, poi questa è la mia idea.

Io ti consiglio, scegli la marca che vuoi senza pensare alle tue ottiche.

Ma dove diavolo li hai trovati quei vetri?
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 22:36   #4
dany.bony
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
Ok, comincio a farmi un'idea..
Ma il 4/3 a cosa si riferisce? al formato del sensore?

Se vengono fuori delle distorsioni in effetti non vale la pena e punterei direttamente su altro, tipo la nikon D60 mi ispira parecchio.

Per le lenti con innesto a vite invece?
Secondo voi sono da buttare, nel senso che soffriranno di distorsioni o si trovano adattatori anche per altre marche?

Tutti gli obiettivi hanno almeno 20 anni!
Era più per i due teleobiettivi che mi spiacerebbe perderli, perchè almeno con la macchina classica vanno ancora benone e speravo di poterli riutilizzare!
__________________
http://bonysoft.altervista.org
dany.bony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 14:59   #5
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da dany.bony Guarda i messaggi
Ok, comincio a farmi un'idea..
Ma il 4/3 a cosa si riferisce? al formato del sensore?

Se vengono fuori delle distorsioni in effetti non vale la pena e punterei direttamente su altro, tipo la nikon D60 mi ispira parecchio.

Per le lenti con innesto a vite invece?
Secondo voi sono da buttare, nel senso che soffriranno di distorsioni o si trovano adattatori anche per altre marche?

Tutti gli obiettivi hanno almeno 20 anni!
Era più per i due teleobiettivi che mi spiacerebbe perderli, perchè almeno con la macchina classica vanno ancora benone e speravo di poterli riutilizzare!
Bhè il 200 f/3.5 è abbastanza luminoso, non so come qualità ottica com'è ma è un peccato perderlo, dovresti informarti se con gli adattatori puoi montarli su una d60 ma temo che sia più probabile usarli su altre marche perchè nikon è la marca col tiraggio maggiore e temo che se l'adattatore è troppo lungo o se la lente è progettata per un tiraggio minore si perda la messa a fuoco all'infinito e faccia effetto "tubo macro" però non so
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 17:48   #6
dany.bony
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
Ho provato a cercare in giro su internet, ma per adesso di adattatori per nikon ne ho trovati che perdono tutti la messa a fuoco all'infinito!
Non mi pare una bella cosa...

In ogni caso sono stato in negozio e ho provato a tenere in mano un pò di macchine e mi sono trovato davvero benissimo con la canon 450d!
Peccato che sia un pò fuori budget per me, ma ci sto facendo un pensierino..
__________________
http://bonysoft.altervista.org
dany.bony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 19:03   #7
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da dany.bony Guarda i messaggi
Ho provato a cercare in giro su internet, ma per adesso di adattatori per nikon ne ho trovati che perdono tutti la messa a fuoco all'infinito!
Non mi pare una bella cosa...

In ogni caso sono stato in negozio e ho provato a tenere in mano un pò di macchine e mi sono trovato davvero benissimo con la canon 450d!
Peccato che sia un pò fuori budget per me, ma ci sto facendo un pensierino..
è nikon ha un tiraggio superiore a tutte le marche quindi era prevedibile, probabilmente su canon li puoi usare
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 10:05   #8
dany.bony
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
Ordinata la canon 450D da 9cento e l'anello adattatore da virtuavillage!

Non vedo l'ora che mi arrivi!!

Grazie a tutti per i consigli!
__________________
http://bonysoft.altervista.org
dany.bony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v