|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 157
|
Win XP bloccato alla schermata di benvenuto
Salve a tutti, ieri mi è venuta la malsana idea di montare un terzo hd con all'interno 3 partizioni contenenti: xp, vista e 7 RC. Questo si va ad aggiungere al c: sul quale ho windows xp usato quotidianamente e al d: un hd di storage.
Appena montato il terzo hd, windows xp ha chiesto di potersi riavviare, già a questo avvio avevo notato alcuni problemi, tipo collegamenti rotti, icone mancanti ecc. Comunque riavvio e mi ritrovo con una bella sorpresa: la partizione del nuovo hd contenente XP è diventata c:, d: è rimasto l'hd di storage, e: è diventato il vecchio XP cioè quello dal quale faccio il boot ma che si vede come e: e di seguito le altre lettere... Andando su amministrazione ho riassegnato la lettera da c: a z: per la partizione del nuovo hd, allo stesso tempo ho cercato di riassegnare e: a c: ma senza successo. Ora quando avvio windows xp, si ferma alla schermata di benvenuto (ancor prima della selezione della password) questo prima accadeva se staccavo l'hd con le 3 partizioni, ora accade sempre e comunque, ho provato con un cd di winxp sp1 originale ad andare di console di ripristino con fixmbr e fixboot ma ad uno dei comandi mi ha detto che non rilevava un qualcosa e proseguendo avrebbe potuto danneggiare la tabella delle partizioni, qui mi sono fermato onde combinare disastri ancor più gravi. Il problema rimane che sono impossibilitato ad accedere a windows quindi vi sarei grato se mi deste un aiuto, grazie. Aggiungo delle info: Il sistema non è bloccato, perchè lo schermo si spegne, il mouse si muove ecc. windows ora vede la situazione così: d: che è l'hd di storage e: che è dove è installato windows xp e dovrebbe essere c: Ergo come posso sostituire questa cosa? Ultima modifica di Nemo1985 : 09-08-2009 alle 02:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Sei impossibilitato,perchè non hai il certificato (mi hai ricordato una battuta di Zeling)
Scherzi a parte ... è normale quello che ti è accaduto,le partizioni hanno due nomi quello del volume e quello del dispositivo,quindi il primo che parte,indipendentemente dai nomi dati,anche se si trova al polo nord diventerà C:\,se così non fosse alcuni gli script di sistema come nel tuo caso,legati a C:\... non funzionano più,questo dipende da chi ha programmato,su Amiga non c'era questo problema perchè si usava negli script o questo :\ o questo SYS:\. Adesso per risolvere parti con un CD Live tipo UBCD4Win e da gestione rimetti a posto come erano prima i nomi dei volumi,anche se probabilmente ci sarà pure qualche altro motivo per causare il tuo problema.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 09-08-2009 alle 09:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
il primo dispositivo controllato dal bios? i drive USB sono sopra agli harddisk interni?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 157
|
Vi ringrazio per le risposte vi dico come ho prontamente risolto:
Ho preso il cd di windows 98, ho fatto partire il pc con un solo hd (il c: clonato, ovvero prima di far la prova avevo clonato l'hard disk) e ho dato un fdsik /mbr Il tutto si è risolto per il meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.