Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2009, 12:26   #1
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Ce la potrei fare a seguire infermieristica a queste condizioni?

salvce a tutti
sono uno studente lavoratore, vorrei iscrivermi ad infermieristica, come molti di voi sapete 2/3 delle lezioni sono obbligatorie la presenza, comunque ho chiesto alla mia ditta se potevo lavorare 4 giorni/settimana, in modo da fare straordinari per recuperare il lavoro,
in tal modo avrei venerdi e sabato per le lezioni e domenica per tirocinio,
oppure prendermi 2 giorni infrasettimanali e gestirmeli

ovviamente potrei chiedere ai compagni di classe di segnarmi come presente per le volte che non ci sono
e per le altre volte ho 2 giorni di permesso al mese, che rientra in tutti i contratti di lavoro
vorrei chiedervi visti i presupporti, se è fattibile come ipotesi di una mia iscrizione, ovviamente devo ancora superare il test di entrata, ma un consiglio mi sarebbe di aiuto in modo da affrontare tutto positivamente.
grazie
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 17:27   #2
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
salvce a tutti
sono uno studente lavoratore, vorrei iscrivermi ad infermieristica, come molti di voi sapete 2/3 delle lezioni sono obbligatorie la presenza, comunque ho chiesto alla mia ditta se potevo lavorare 4 giorni/settimana, in modo da fare straordinari per recuperare il lavoro,
in tal modo avrei venerdi e sabato per le lezioni e domenica per tirocinio,
oppure prendermi 2 giorni infrasettimanali e gestirmeli
Per elevare il proprio livello culturale e sviluppare le competenze professionali i lavoratori e le lavoratrici dipendenti possono utilizzare permessi e particolari agevolazioni (art. 10 L.300/70 e articoli 5 e 6 L.53/00).

Inoltre i contratti collettivi regolano il diritto allo studio attraverso l'istituto delle 150 ore, nato nel 1974 per permettere a coloro che non possedevano la licenza media - divenuta in quegli anni scuola dell'obbligo - di frequentare un corso per ottenere il titolo di studio.

Generalmente i contratti collettivi prevedono che il lavoratore interessato a permessi (retribuiti) per la frequenza di corsi di studio, presenti una domanda scritta entro i tempi stabiliti a livello aziendale.

La partecipazione ai corsi deve essere documentata, sia con un certificato di iscrizione, sia con l'attestazione della frequenza del corso. In caso contrario il lavoratore perde il diritto al pagamento delle ore di permesso.

Congedi per la formazione continua
L'artìcolo 6 della legge 53/00 prescrive il diritto individuale del lavoratore di seguire corsi di formazione continua, organizzati dall azienda, o da strutture pubbliche. I contratti collettivi indicano il monte ore da destinare a tali congedi, i criteri per individuare i lavoratori che ne hanno diritto, le modalità dell'orario e della retribuzione connesse alla partecipazione ai percorsi di formazione.
Tutti coloro che hanno almeno 5 anni di servizio posso richiedere la sospensione ( fino a 11 mesi) non retribuita del rapporto di lavoro per:
• completare la scuola dell'obbligo;
• conseguire un titolo di studio di secondo grado o universitario;
• per partecipare ad attività formative esterne all'impresa.

Permessi per esami
Tutti i lavoratori hanno diritto a un giorno di permesso retribuito per lo svolgimento di esami (art.10 L300/70 e art.13 L845/78). II permesso viene concesso indipendentemente dall'ora in cui si svolge l'esame e quindi anche se non coincide con l'orario di lavoro.


Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
ovviamente potrei chiedere ai compagni di classe di segnarmi come presente per le volte che non ci sono
questa non mi sembra una buona idea, anche sotto il profilo legale...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 18:13   #3
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
Per elevare il proprio livello culturale e sviluppare le competenze professionali i lavoratori e le lavoratrici dipendenti possono utilizzare permessi e particolari agevolazioni (art. 10 L.300/70 e articoli 5 e 6 L.53/00).

Inoltre i contratti collettivi regolano il diritto allo studio attraverso l'istituto delle 150 ore, nato nel 1974 per permettere a coloro che non possedevano la licenza media - divenuta in quegli anni scuola dell'obbligo - di frequentare un corso per ottenere il titolo di studio.

Generalmente i contratti collettivi prevedono che il lavoratore interessato a permessi (retribuiti) per la frequenza di corsi di studio, presenti una domanda scritta entro i tempi stabiliti a livello aziendale.

La partecipazione ai corsi deve essere documentata, sia con un certificato di iscrizione, sia con l'attestazione della frequenza del corso. In caso contrario il lavoratore perde il diritto al pagamento delle ore di permesso.

Congedi per la formazione continua
L'artìcolo 6 della legge 53/00 prescrive il diritto individuale del lavoratore di seguire corsi di formazione continua, organizzati dall azienda, o da strutture pubbliche. I contratti collettivi indicano il monte ore da destinare a tali congedi, i criteri per individuare i lavoratori che ne hanno diritto, le modalità dell'orario e della retribuzione connesse alla partecipazione ai percorsi di formazione.
Tutti coloro che hanno almeno 5 anni di servizio posso richiedere la sospensione ( fino a 11 mesi) non retribuita del rapporto di lavoro per:
• completare la scuola dell'obbligo;
• conseguire un titolo di studio di secondo grado o universitario;
• per partecipare ad attività formative esterne all'impresa.

Permessi per esami
Tutti i lavoratori hanno diritto a un giorno di permesso retribuito per lo svolgimento di esami (art.10 L300/70 e art.13 L845/78). II permesso viene concesso indipendentemente dall'ora in cui si svolge l'esame e quindi anche se non coincide con l'orario di lavoro.




questa non mi sembra una buona idea, anche sotto il profilo legale...
dai su
un conto la legge, un conto la realtà
se ad una qualsiasi ditta direi che a parità di stipendio devo andare qualche volta via mi farebbero fuori subito, invece io al colloquio la settimana scorsa lo ho subito evidenziata la mia voglia di studiare, e nonostante (come dici giustamente) le leggi ci sono, a nessuna impresa fa piacere pagare lo stesso stipendio per un lavoratore che è piu assente degli altri

per non parlare del mio contratto cocopro, che è un flagello di diritti civili!
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 18:32   #4
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
dai su
un conto la legge, un conto la realtà
se sei disposto a chinare la testa sui tuoi diritti, francamente, sono solo affari tuoi.

te lo dice un "fesso" che si è preso due lauree (e si sta prendendo la terza), tutte mentre lavorava full-time.

e non commento oltre sull'indegnità dell'idea di farsi registrare come presente quando non lo si è...

auguri e buono studio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 19:25   #5
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
se sei disposto a chinare la testa sui tuoi diritti, francamente, sono solo affari tuoi.

te lo dice un "fesso" che si è preso due lauree (e si sta prendendo la terza), tutte mentre lavorava full-time.

e non commento oltre sull'indegnità dell'idea di farsi registrare come presente quando non lo si è...

auguri e buono studio.
io non so che lavoro fai, ma il mio non mi permette di fare simili cose! e questa è l'amara verità.
c'è anche un'altro 3D a proposito su chi riesce a laurearsi e lavorare, e non mi sembra che sia tanto semplice da come lo descrivono, quindi penso che il tuo lavoro lo permetta, beh sai....a me non lo permette.

p.s.
se fai il cameriere il fine settimana, o la baby sitter, guarda, evita di postare! che già ho litigato con persone di questo tipo
__________________

Ultima modifica di Amodio : 24-08-2009 alle 19:28.
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 23:30   #6
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
questa non mi sembra una buona idea, anche sotto il profilo legale...
cito. oltretutto a scienze infermieristiche è obbligatorio anche il tirocinio, e lì non puoi far firmare un tuo compagno perché l'assenza si nota.
E anche per le lezioni, ci sono alcuni professori che fanno firmare il foglio sulla cattedra in loro presenza, quindi non si possono apporre firme multiple

A queste condizioni, o rinunci al lavoro e trovi qualcos'altro, oppure scegli un'altra facoltà
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v