Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2009, 10:08   #1
fefe78
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 430
Overclock AMD 7750 BE e parametri bios

Ciao a tutti,

sto provando a fare un po' di OC con il proc in oggetto.. volevo alzare il multiplier visto che è sbloccato...

il problema sorge con la mia MB.. che è una AsRockAlivexfire.. quando imposto da bios i valori manuali... mi da tre parametri da impostare.. ma non partendo dal default (maledetto!) ma bensì dai più bassi della lista.. (Cpu voltage a 0.6, Multiplier a 0.5) quindi non so cosa normalmente usa..

i parametri sono:

CPU Frequency Multiplier
CPU Voltage
NB Frequency Multiplier (soprattutto questo non so cosa mettere)

Dev'essere una nuova impostazione da quando ho installato il nuovo firmware del bios.. perchè prima c'era solo il valore multiplier e vcore.
Ho provato a fare delle impostazioni a rigor di logica, ma evidentemente ho sbagliato qualcosa, perchè mi è toccato resettare la CMOS perchè non partiva + neanche il bios...

che parametri dovrei mettere qua tenendo conto che vorrei provare ad arrivare a 3Ghz senza spostare il Vcore ma solo aumentando il multiplier?

Grazie a tutti
__________________
CPU: AMD Phenom 2 x4 945, CASE: THERMALTAKE MATRIX, RAM: 4x2Gb PC-800, HD: Seagate 320 Gb Barracuda,ALI: LcPower Titan 560W,
SCHEDA VIDEO: HD 6870 1Gb, MB: AsRock Alivexfire, MONITOR: Asus VH266H

Trattative concluse positivamente con: Horus82, graziano56,oldfield,fasterpita
fefe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 21:50   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da fefe78 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sto provando a fare un po' di OC con il proc in oggetto.. volevo alzare il multiplier visto che è sbloccato...

il problema sorge con la mia MB.. che è una AsRockAlivexfire.. quando imposto da bios i valori manuali... mi da tre parametri da impostare.. ma non partendo dal default (maledetto!) ma bensì dai più bassi della lista.. (Cpu voltage a 0.6, Multiplier a 0.5) quindi non so cosa normalmente usa..

i parametri sono:

CPU Frequency Multiplier
CPU Voltage
NB Frequency Multiplier (soprattutto questo non so cosa mettere)

Dev'essere una nuova impostazione da quando ho installato il nuovo firmware del bios.. perchè prima c'era solo il valore multiplier e vcore.
Ho provato a fare delle impostazioni a rigor di logica, ma evidentemente ho sbagliato qualcosa, perchè mi è toccato resettare la CMOS perchè non partiva + neanche il bios...

che parametri dovrei mettere qua tenendo conto che vorrei provare ad arrivare a 3Ghz senza spostare il Vcore ma solo aumentando il multiplier?

Grazie a tutti
I parametri di default sono:

CPU Frequency Multiplier 13,5 (freq def 200*13,5=2700)
CPU Voltage 1,3
NB Frequency Multiplier 9 (NB freq def 200*9=1800)

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 22:39   #3
fefe78
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 430
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
I parametri di default sono:

CPU Frequency Multiplier 13,5 (freq def 200*13,5=2700)
CPU Voltage 1,3
NB Frequency Multiplier 9 (NB freq def 200*9=1800)

CIAUZ
Grazie,

ma sono dovuto tornare ad una versione precedente del bios.. perchè anche con queste impostazioni (ed anche molte altre) non c'era verso di far bootare il pc..
Con la vecchia versione i parametri richiesti sono diversi e sono riuscito a far partire il pc con un cpu multiplier di 15X.
Ora il mio dubbio sono le temperature... ho provato ad usare intelburntest.. sia a 2,7 che a 3 Ghz più o meno le temperature sono uguali... 40° idle e 56/58 full ... a me sembrano altine... che dite?
__________________
CPU: AMD Phenom 2 x4 945, CASE: THERMALTAKE MATRIX, RAM: 4x2Gb PC-800, HD: Seagate 320 Gb Barracuda,ALI: LcPower Titan 560W,
SCHEDA VIDEO: HD 6870 1Gb, MB: AsRock Alivexfire, MONITOR: Asus VH266H

Trattative concluse positivamente con: Horus82, graziano56,oldfield,fasterpita
fefe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 08:20   #4
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da fefe78 Guarda i messaggi
sia a 2,7 che a 3 Ghz più o meno le temperature sono uguali... 40° idle e 56/58 full ... a me sembrano altine... che dite?
Ciao fele78... Hai provato a fare "Load Bios Default Setting" la prima volta che entri nel bios dopo averlo aggiornato??
Purtroppo quelle temp. sono normali...
Ma usi il dissy stock? Io ho un arctic silencer 64 Ultra TC L

1) Default ----> Prima che attivassi il CnQ, con bios di default le temp erano 48 idle e 53 full!!!
2) Moltiplier ----> Incrementando il molti a 15x, lasciando invariate le freq, la cpu era stabilissima a 3Ghz senza aver aumentato il vcore. Le temp però erano 53 idle e 60 full!!!
3) Overvolt ----> Vcore a 1.3 e 1.35 volts e molti a 15x, lasciando invariato il resto, pensavo di rendere i 3Ghz ancora più stabili ( secondo me non ce n'è bisogno)
In full le temp arrivavano a 67/68°!!! Mentre il gruppo di continuità cominciava a "bippare" inspiegabilmente!!! .....
4) Cool N Quiet & Overclock
Ora sto: da Bios con Cool N Quiet attivato e l'overclock impostato in Automatico!
Poi con le utility dell'asrock: IES e OCtuner, ho impostato prima IES ON, così cominciava a funzionare il CnQ, poi dalle impostazioni di windows in Opzioni risparmio energetico, ho selezionato il profilo Asrock Intelligent Energy Saver come predefinito.
Poi ho agito su OCtuner, impostando il molti a 15!!!Ho chiuso tutto, riavviato!
Ed ora mi trovo col CNQ attivato che oscilla tra:
1350Mhz con molti a 6.8 in idle 1.05 V e...
3000Mhz con molti a 15 in full 1.25V! Tutto in automatico!!!
Temp 45° idle e 55° full!!!
A breve prenderò un arctic freezer 64 così farò un po' di overvolt...

Sai per caso se conviene occare anche il NorthBridge e/o agire anche sulle frequenze???

Ultima modifica di travis90 : 19-05-2009 alle 09:04.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 12:55   #5
palli.90
Senior Member
 
L'Avatar di palli.90
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Morrovalle
Messaggi: 1616
entro anche io nel giro!

io lo tengo in daily fisso a 2.7 con 1.22v e in gaiming a 3.0 con 1.33v (222*13.5) così da tenere le ram a 444mhz anzi che lasciarle a 400. A proposito delle temp nn sò che dire dato che ho una am2 e nn và molto bene la mobo sia con OC e con i monitoraggi!
__________________
Affari svolti 55: gigarobot, guns81, lor68pdit, Pardulo, RioSaeba75, Cyfer73, xdaf, G-UNIT91, lele74, franzgranata, Formula Gloria, Blaze90, BabyNeo.g]R[e, Stappern, Rambo87, johnp1983, dylanshock, MauroGerman, Mighez, A13X, darioz84, killers, GOKUGT, cioz05, fdl88, GDT, OPP, iD.Are, Devil_May_Hacking, steee, danyrace, glabro76, spl, daetan, STECCO, Runnervxr200, User5682, ciriccio, asefello, smoicol, stefyzh, bart393, Defqon1, Cristallo, dkbest, peppinhoITA, dariscad, attilorz, Kamel_71, ...

Ultima modifica di palli.90 : 19-05-2009 alle 13:19.
palli.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 20:16   #6
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Cioè la tua mobo non supporta Am2+? Se si, hai provato ad aggiornare il Bios?
Cmq:
"If you install AMD AM2+ CPU on AM2 motherboard, the system bus speed
will downgrade from HT3.0(5200MHz) to HT1.0(2000 MT/s) spec; however,
the Frequency of AM2+ CPU will not be impacted."
Quindi non dovrebbe darti questi problemi...

Che temp ti segnano il bios e le varie utility?

Cmq ti consiglio di usare il CnQ per l'uso giornaliero, o tipo durante la notte che hai pochi programmi in funzione...
Risparmi molta corrente e avrai temp molto più basse!
Misurando con l'utility dell'asrock, il 7750 col molti a 6.8 non mi consuma più di 11 Watt!!! Col molti a 15 il consumo arriva a 60 watt!!!

Ma aumentando la freq. a 222, hai diminuito il moltiplicatore dell'HT?
E col northbridge come stai messo?
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 23:24   #7
palli.90
Senior Member
 
L'Avatar di palli.90
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Morrovalle
Messaggi: 1616
tranquillo il bios è l'ultimo,
alzando il bus gli ht non li tocco xk reggono bene,
il problema di questo procio a mio parere è la frequenza bus, quando supera i 2000mhz di nb incomincia a dare a matto.

il c&q mi varia solo il molty ma nn mi modifica il vcor, cmq io nel bios ho anche presente c1e.
x ora la frequenza massima raggiunta è stata di 3200mhz facendo prove a casaccio.

le temp non sò che dire utility asus mi dicono più di 45C° in idle con il vcor a 1.22, mentre coretemp everest speedfan mi segnano i core a 23°.
non è x dire, ma io sono a liquido e non credo che in idle a 1.22 2.7ghz possa avere 45 gradi e un full che tocca i 60. Neanche con il 6400+ avevo queste temp a 1.28 3.2ghz, ma un massimo in full di 45C°.
__________________
Affari svolti 55: gigarobot, guns81, lor68pdit, Pardulo, RioSaeba75, Cyfer73, xdaf, G-UNIT91, lele74, franzgranata, Formula Gloria, Blaze90, BabyNeo.g]R[e, Stappern, Rambo87, johnp1983, dylanshock, MauroGerman, Mighez, A13X, darioz84, killers, GOKUGT, cioz05, fdl88, GDT, OPP, iD.Are, Devil_May_Hacking, steee, danyrace, glabro76, spl, daetan, STECCO, Runnervxr200, User5682, ciriccio, asefello, smoicol, stefyzh, bart393, Defqon1, Cristallo, dkbest, peppinhoITA, dariscad, attilorz, Kamel_71, ...
palli.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 07:54   #8
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Alzando di poco il NB, si sentono gli incrementi prestazionali o non cambia nulla?Se non regge i 2000, hai provato ad aumentare i volts per NB?

Cmq per far funzionare il CnQ, lo devi abilitare da BIOS, e per poterlo fare devi disabilitare l'impostazione "Manuale" delle freq e del molti...
Tanto poi li cambi con l'utility dell'asrock (OCTuner)

Per le temp... Con everest non guardo mai le temp dei core... in idle mi segna 26°, cosa impossibile perchè sono ad aria, invece sotto la voce processore mi segna 46°, cosa effettiva perchè il dissy è caldo...
Infatti ti dicevo che anche con le impostazioni di default, in idle, la temp della cpu era più alta di 53°... pur usando un dissy leggermente migliore di quello originale...
Quindi mi sembra una cosa normale che everest ti segni 46° gradi in idle a liquido...Però penso che se tu riuscissi ad attivare il CnQ, arriveresti anche a 38° circa...
Pure io avevo un vecchio athon 64 x2, un 4200+ e non scaldava così (38° in full di deafult...)

PS: con everest che temp ti fa il "MCP"??
Quasi sicuramente è la temperatura del chipset, ma appena comprata la mobo arrivava a 65° in idle e 75° in full!!! Non si poteva toccare!!!
Ho dovuto smontare il dissy del chipset e togliere il pad per mettere della pasta siliconica, poi gli ho aggiunto una ventolina da 5cm downvoltata a 5v (inudibile), ed ora mi tiene i 50°...
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 13:39   #9
palli.90
Senior Member
 
L'Avatar di palli.90
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Morrovalle
Messaggi: 1616
io nn ho una asrock, ma una asus, e le temp delle nb non me le segna, mi segna solo quelle del sb che sta a 35C° xk monta un enzotech
cmq x le temp del nb non sono affatto preoccupato dato k è sotto liquido anche lui!
le prove con l'aumento del voltaggio del nb non le ho ancora fatte x non ho tempo vedrò oggi se ho più minuti!
cmq nn mi pare possibile avere a liquido 60! con il procio downvoltato!
__________________
Affari svolti 55: gigarobot, guns81, lor68pdit, Pardulo, RioSaeba75, Cyfer73, xdaf, G-UNIT91, lele74, franzgranata, Formula Gloria, Blaze90, BabyNeo.g]R[e, Stappern, Rambo87, johnp1983, dylanshock, MauroGerman, Mighez, A13X, darioz84, killers, GOKUGT, cioz05, fdl88, GDT, OPP, iD.Are, Devil_May_Hacking, steee, danyrace, glabro76, spl, daetan, STECCO, Runnervxr200, User5682, ciriccio, asefello, smoicol, stefyzh, bart393, Defqon1, Cristallo, dkbest, peppinhoITA, dariscad, attilorz, Kamel_71, ...
palli.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 14:37   #10
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Ma quanti sistemi a liquido hai??? Oppure usi lo stesso radiatore che hai in firma per CPU, NB e VGA???
Vedendo il dissipatore del Bigwater 735 non mi sembra molto potente da raffreddare molto 3 chip... Infatti in questo 3d, l'utente ha più o meno le tue temp... <<<qui>>>

Comunque ti consiglio di non downvoltare la cpu se stai su i 3 Ghz... Diventerebbe instabile....
Ora provo con Everest i 3Ghz in Full a voltaggi di default per qualche oretta per vedere se tiene... altrimenti mi toccherà overvoltare e cambiare dissy....

Ultima modifica di travis90 : 20-05-2009 alle 20:36.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 15:11   #11
palli.90
Senior Member
 
L'Avatar di palli.90
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Morrovalle
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Ma quanti sistemi a liquido hai??? Oppure usi lo stesso waterblock che hai in firma per CPU, NB e VGA???
Vedendo il dissipatore del Bigwater 735 non mi sembra molto potente da raffreddare molto 3 chip... Infatti in questo 3d, l'utente ha più o meno le tue temp... <<<qui>>>

Comunque ti consiglio di non downvoltare la cpu se stai su i 3 Ghz... Diventerebbe instabile....
Ora provo con Everest i 3Ghz in Full a voltaggi di default per qualche oretta per vedere se tiene... altrimenti mi toccherà overvoltare e cambiare dissy....
nn capisco che vuol dire con un wb raffreddi più chip?
io ho un BigWater 735 modificato da me, con radiatore stock allargato, tubi maggiorati e wb lapato, in più ho un secondo wb swiftech k mi fredda il nb! nn mi pare niente di complesso!
il link k mi hai mandato non ha niente a k fare con il mio sistema!

io nn ho detto k ha 3.0ghz downvolto ma a 2.7 vado in downvolt, a 3.0 uso vcor defaut!
__________________
Affari svolti 55: gigarobot, guns81, lor68pdit, Pardulo, RioSaeba75, Cyfer73, xdaf, G-UNIT91, lele74, franzgranata, Formula Gloria, Blaze90, BabyNeo.g]R[e, Stappern, Rambo87, johnp1983, dylanshock, MauroGerman, Mighez, A13X, darioz84, killers, GOKUGT, cioz05, fdl88, GDT, OPP, iD.Are, Devil_May_Hacking, steee, danyrace, glabro76, spl, daetan, STECCO, Runnervxr200, User5682, ciriccio, asefello, smoicol, stefyzh, bart393, Defqon1, Cristallo, dkbest, peppinhoITA, dariscad, attilorz, Kamel_71, ...
palli.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 20:36   #12
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Si come previsto, cioè hai due waterblock con lo stesso radiatore
Pensavo che ne avessi anche un terzo per la vga...
Sembra troppo 60° gradi a liquido
Ora testo le temp e ti faccio sapere come sto col mio arctic silencer
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 23:31   #13
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Premesse
Questo è il mio case >>Hantol H0508S Xenoblu V3<< (Ora ce l'ho cablato meglio)
Quindi ho 9 ventole...
Voltaggi stabili: 2x 8cm Alimentatore a 5v fisse, 1x CPU con resistenza termica arctic silencer, 1x 5cm chipset 12v fissa
Voltaggi regolabili: 1x 14cm retro case, 2x 8cm sul pannello laterale, 1x 5cm VGA, 1x 14cm HD
Portando a 5v le ventole con voltaggi regolabili e disattivando la ventola sul retro del case, il pc è inudibile...

Ecco le mie temp con Overclock a 3Ghz in full (molti a 15; freq e vcore default)
Primi 10 min - Fan minimo --> 68° ___ Subito ho aumentato il regime___Altri 15 min - Fan minimo più fan retro case --> 66°___Altri 15 min - Fan max --> 63°

Le temp in idle con CnQ 1350 Mhz (molti a 6.75, vcore 1.05 circa, freq default)
Primi 15 min - Fan max --> 46°___Altri 10 min - Fan minimo --> 48°

Non uso il pc in full tutto il giorno, al max per due ore... Quindi il CnQ predomina nell'utilizzo che ne faccio...
Quindi... mi consigliate di cambiare dissy? Oppure stare intorno i 66° per poche volte non riduce la vita alla cpu?
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 02:15   #14
kaiok
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Premesse
Questo è il mio case >>Hantol H0508S Xenoblu V3<< (Ora ce l'ho cablato meglio)
Quindi ho 9 ventole...
Voltaggi stabili: 2x 8cm Alimentatore a 5v fisse, 1x CPU con resistenza termica arctic silencer, 1x 5cm chipset 12v fissa
Voltaggi regolabili: 1x 14cm retro case, 2x 8cm sul pannello laterale, 1x 5cm VGA, 1x 14cm HD
Portando a 5v le ventole con voltaggi regolabili e disattivando la ventola sul retro del case, il pc è inudibile...

Ecco le mie temp con Overclock a 3Ghz in full (molti a 15; freq e vcore default)
Primi 10 min - Fan minimo --> 68° ___ Subito ho aumentato il regime___Altri 15 min - Fan minimo più fan retro case --> 66°___Altri 15 min - Fan max --> 63°

Le temp in idle con CnQ 1350 Mhz (molti a 6.75, vcore 1.05 circa, freq default)
Primi 15 min - Fan max --> 46°___Altri 10 min - Fan minimo --> 48°

Non uso il pc in full tutto il giorno, al max per due ore... Quindi il CnQ predomina nell'utilizzo che ne faccio...
Quindi... mi consigliate di cambiare dissy? Oppure stare intorno i 66° per poche volte non riduce la vita alla cpu?
ciao travis!hai ancora quel disco/case?con lle temp sei migliorato?
cmq la mia opinione è ke con tutte quelle ventole mi sembrano un po' altine le temp...guardando le foto il cablaggio mi sembra ok...giusto nn so cm sn messe le ventole se in ingresso o in uscita nelle varie parti del case.

cmq io ora ho nel pc una 80 in ingresso in basso,una 80 in uscita,una 80 sul procio e quella ke sta nella parte inferiore dell'ali e sukkia via un po' di caldo da dentro il case e cm temp sto abbastanza + basso.x esempio ora sto in idle a 40° con le fan che girano al minimo(modalità silent by mobo asus)
kaiok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 10:43   #15
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Cos'è il disco/case?
Cmq ho ancora il case che ho in firma, se vuoi posto nuove foto con la mobo a cpu nuova (7750)
Anche io penso che siano alte, ma non posso farci niente...
La prima volta avevo messo la pasta zalman stg-1, però mi era quasi finita, ed avevo messo uno strato troppo sottile, e le temp erano intorno a 55, così l'ho tolta e ho messo un bel strato di siliconica, avendo le stesse temp...
Anche se tra un pò prenderò l'arctic freezer xtreme con la mx-2 per spingermi in OC...
Infatti ho 9 ventole nel case...
Ora le tengo tutte a 5v, quindi è tutto molto silenzioso, tranne una 5cm sul chipset inudibile a 12v (perchè il chip arrivava a 70° con everest, sotto il nome di MCP), e la ventola della cpu arctic silencer a 12v con termoresistenza, che varia l'rpm in base alla temp, ma cmq è silenziosa..

Tuttavia sono a 53° con l'uso normale (in idle arriva a 46/48°), ma è cmq troppo...Ho pure attivato il CnQ, che varia da 1300 a 3000Mhz...

Ora faccio delle nuove foto, e così ti faccio vedere i miei flussi d'aria...
Che forse modificherò per mettere qualcosa in più in estrazione..

Edit:
Ecco le nuove foto!!!

>>>Xenoblu V4<<< <--Clicca qui
[OT]
C'è un cavo giallo che occupa la parte centrale del case, perchè ho un HD che può essere estratto dalla parte anteriore e in alto del case, aprendo il pannello (c'è la foto), e quindi il cavo è messo così per poter tirar fuori del tutto l'HD!

Questi sono i flussi togliendo il pannello in plexiglas


Il cablaggio non ottimo come la configurazione V1, però ho dovuto scegliere tra cablaggio ed estetica del case, e penso di aver fatto un buon rapporto tra le due, poichè la cpu pesca aria fresca dal cono+ventola superiore del plexi, e la vga la prende dalla ventola inferiore sempre del plexi, poi ho lasciato due slot pci aperti, sopra e sotto la vga, per non avere addensamenti d'aria calda...
L'alimentatore aveva 1 ventola da 12V, ed ora ha due ventole a 5V

[/OT]

Ultima modifica di travis90 : 10-06-2009 alle 11:50.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 11:23   #16
Pirosoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: PESARO
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Ciao fele78... Hai provato a fare "Load Bios Default Setting" la prima volta che entri nel bios dopo averlo aggiornato??
Purtroppo quelle temp. sono normali...
Ma usi il dissy stock? Io ho un arctic silencer 64 Ultra TC L

1) Default ----> Prima che attivassi il CnQ, con bios di default le temp erano 48 idle e 53 full!!!
2) Moltiplier ----> Incrementando il molti a 15x, lasciando invariate le freq, la cpu era stabilissima a 3Ghz senza aver aumentato il vcore. Le temp però erano 53 idle e 60 full!!!
3) Overvolt ----> Vcore a 1.3 e 1.35 volts e molti a 15x, lasciando invariato il resto, pensavo di rendere i 3Ghz ancora più stabili ( secondo me non ce n'è bisogno)
In full le temp arrivavano a 67/68°!!! Mentre il gruppo di continuità cominciava a "bippare" inspiegabilmente!!! .....
4) Cool N Quiet & Overclock
Ora sto: da Bios con Cool N Quiet attivato e l'overclock impostato in Automatico!
Poi con le utility dell'asrock: IES e OCtuner, ho impostato prima IES ON, così cominciava a funzionare il CnQ, poi dalle impostazioni di windows in Opzioni risparmio energetico, ho selezionato il profilo Asrock Intelligent Energy Saver come predefinito.
Poi ho agito su OCtuner, impostando il molti a 15!!!Ho chiuso tutto, riavviato!
Ed ora mi trovo col CNQ attivato che oscilla tra:
1350Mhz con molti a 6.8 in idle 1.05 V e...
3000Mhz con molti a 15 in full 1.25V! Tutto in automatico!!!
Temp 45° idle e 55° full!!!
A breve prenderò un arctic freezer 64 così farò un po' di overvolt...

Sai per caso se conviene occare anche il NorthBridge e/o agire anche sulle frequenze???
ciao.. come si usa l'utility Asrock IES?

quando attivo la funzione del risparmio energetico, il clock mi rimane sempre lo stesso (2.7ghz)

e ho attivato da bios il cool & quite... (senza però installare alcun software Amd)

potete darmi una mano? vorrei risparmiare un po' di corrente .. è un fornetto sto 7750
Pirosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 00:28   #17
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Prova ad attivare il CnQ dal bios, e poi usa l'utility IES!
Cmq se mette il CnQ attivato da bios, ed hai vista, il CnQ si attiva automaticamente!
Altrimenti se hai XP devi andare nelle impostazioni dell'alimentazione e mettere su risparmio energetico!
Tasto destro sul desktop, proprietà, screensaver, alimentazione, Risparmio Energetico
Per un ulteriore uso di ies leggi il punto 4 del quarto post
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
4) Cool N Quiet & Overclock
... OCtuner, impostando il molti a 15!!! ...

Ultima modifica di travis90 : 30-06-2009 alle 20:50.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 13:21   #18
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Ultima prova di OverClock dell'AMD 7750 Black Edition, overvolt a 1.35v, temperatura cpu folle a 69/70° ........

Con questo voltaggio non mi regge comunque i 3400 mhz,
nè a 15.5x di molti con fsb a 220,
nè a 16x fsb 212,
nè a 17x fsb 200!!!

Non posso aumentare il voltaggio per le temp., quindi ho cercato di occare a 3300 mhz...
A 220mhz x 15 crasha
a 206mhz x 16 il sistema è instabile lo stesso
a 200 mhz x 16.5 crasha dopo un po'

PS: non ho testato queste frequenze in quest'ordine!
Lo so che si va prima col moltiplicatore ecc...

Quindi un massimo oc per me resta a 3200 mhz a 1.26v
devo testare meglio i 213mhz x 15 e i 206 x 15.5

Altrimenti lascio stare e rimango a 3000 mhz a 1.26v 200mhz x15 con CnQ attivo...

Penso che per raggiungere i 3.4 Ghz bisogni avere 1.4v circa sulla cpu, e quindi un buon raffreddamento!!!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 13:36   #19
palli.90
Senior Member
 
L'Avatar di palli.90
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Morrovalle
Messaggi: 1616
è normale che nn ti salga più di 3200 x il semplice motivo che queste cpu sono delle figlie di pu....ana. Salgono solo se le tieni fredde. Con quelle temp non vogliono manco salire di un Mhz io a liquido più di 3250 non sono riuscito a fare.

p.s. ho provato una volta x 5 secondi sotto phase solo x vedere a quanto arrivava il coldbug. Che delusione tra i -10/15 la cpu di frezza
in poche parole la miglior cosa x tirare questa cpu bastasrde è quella o di riuscire a mettere una cella oppure se si una un piccolo phase a diminuire lo scambio magari senza usare la pasta e vedere se si riesce a tenerla intorno ai -5 al massimo -15, ma tutto dipende da quanto permette la cpu. Però se la si tiene fredda sale bene! x quello che ho visto in giro più che altro!!.
__________________
Affari svolti 55: gigarobot, guns81, lor68pdit, Pardulo, RioSaeba75, Cyfer73, xdaf, G-UNIT91, lele74, franzgranata, Formula Gloria, Blaze90, BabyNeo.g]R[e, Stappern, Rambo87, johnp1983, dylanshock, MauroGerman, Mighez, A13X, darioz84, killers, GOKUGT, cioz05, fdl88, GDT, OPP, iD.Are, Devil_May_Hacking, steee, danyrace, glabro76, spl, daetan, STECCO, Runnervxr200, User5682, ciriccio, asefello, smoicol, stefyzh, bart393, Defqon1, Cristallo, dkbest, peppinhoITA, dariscad, attilorz, Kamel_71, ...

Ultima modifica di palli.90 : 24-07-2009 alle 13:48.
palli.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 23:09   #20
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
[OT]
Azz!! Hai un Phase?!?!?
Voglio vederlo!!! E' Artigianale??? [/OT]

Non so com'è questo phase che hai, ma se lo mettessi non a contatto diretto con la cpu?
Cioè metti il dissy normale sulla cpu, e poi metti il blocco di raffreddamento a contatto col dissy... Però mettila lo stesso la pasta, almeno tra dissy e cpu, otresti non raffreddare uniformemente il die...

PS. pure io in giro sul web l'ho visto a 1.4v circa a 3400Mhz!!!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v