|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 209
|
Consiglio HDD Esterno Per Backup Lavoro
Salve, avrei bisogno di un HDD esterno per poter fare il back up di tutti i miei file "da lavoro".
Trattandosi per lo più di documenti lo spazio richiesto è minimo (anche 40-50GB basterebbero), però deve garantirmi un'affadibilità praticamente assoluta (altrimenti è inutile). Altra caratteristica importante è che sebbene le dimensioni dei dati da salvare siano minime il numero dei file da copiare è piuttosto elevato, quindi suppongo che un hdd troppo lento mi indurrebbe a fare aggiornamenti meno frequenti (e anche questo non va bene). Infine se qualcuno ha lo stesso mio problema vorrei un consiglio, per il back up di questi dati mi conviene copiarli direttamente sul hdd oppure fare un'immagine della partizione (tanto i dati da lavoro sono isolati su una partizione dedicata del hdd del mio pc) e conservarla sul hdd esterno? Premetto che non ho mai fatto immagini di partizione di dati (solo del sistema) ma credo che copiando direttamente i dati avrei il vantaggio di avere un accesso immediato ai dati, però dovrei ricordarmi quali cartelle ho aggiornato per evitare di dover sovrascrivere ogni volta tutti i file, mentre facendo un immagine il backup dovrebbe essere più rapido e sicuramente non dimentico nulla, ma nn potrei accedere ai dati salvati. E' così o sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
"L'affadibilità praticamente assoluta" non te la garantisce nessun hard disk.
Se i tuoi dati sono importanti allora l'unica tecnica che ti può dare sicurezza è di salvarli su più hard disk o PC. Eviterei di fare delle immagini di partizione perchè dopo è complicato gestire l'estrazione dei singoli file. Forse è meglio fare dei backup incrementali usando appositi programmi. Se poi i files da salvare sono relativemente pochi allora meglio usare il semplice copia/incolla. HD esterni (da 3.5") ne trovi di tutte le dimensioni/prezzo. Un 500 GB di marca lo trovi intorno ai 70€. Prendi marche note come: Western Digital, Lacie, Iomega.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 477
|
meglio ancora: compra box e hd separatamente anche se costa un po' di più.
in questo modo scegli l'hd che preferisci ed eviti sorprese dato che quando compri un box preassemblato non sai cosa c'è dentro (a parte, ovviamente, quelli marchiati wd, seagate, maxtor che dovrebbero contenere dischi delle rispettive marche). aggiungi poi che, nel caso dovesse morire l'elettronica del box sostituisci/mandi in garanzia solo quello mentre l'hd ti rimane a disposizione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
|
Ciao,
Mi trovo proprio nella condizione di dover scegliere per un HD esterno (sarei orientato verso un 1Tera). Meglio prendere il western digital WDE1U10000E o magari un box esterno (tipo conceptronic) e un western digital WD10EADS ?? Qualcuno conosce quello esterno e conosce le prestazioni? Grazie a chi sappia aiutarmi nella scelta! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 477
|
dato che non è possibile sapere che disco c'è nel box wd (quale serie, intendo) direi di andare su box esterno (magari con interfaccia esata/usb) e l'ottimo wd10eads
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
*
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
|
Quote:
__________________
Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato, quando l'ultimo albero sarà abbattuto, quando l'ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Genova
Messaggi: 129
|
Concordo, dove lavoro io ci sono uffici che usano Sync toy e altri che usano SyncBack e tutti sono soddisfatti. SincToy è in inglese, ma mi è sembrato più essenziale di SyncBack (che, tra l'altro, c'è anche in italiano), forse il primo sarebbe preferibile per chi non ha tempo d perdere in settaggi avanzati....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.