Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2009, 08:24   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Craccato l'Independence Day

giovedì 09 luglio 2009

Roma - Non è stato un felice Independence Day per alcuni siti governativi statunitensi, messi a soqquadro dai cyberattacchi di una botnet di circa 50mila computer infetti. Migliaia di zombie che hanno aggredito importanti spazi web ufficiali, come quello della U.S. Federal Trade Commission (FTC) che è rimasto offline a partire dall'inizio del week-end festivo. In tutto sono stati colpiti 26 siti internet, tra cui quello di Nasdaq e del Washington Post.

Un portavoce del Dipartimento del Tesoro, inoltre, ha confermato che il relativo sito era stato colpito da un attacco distribuito di tipo DDoS, abbastanza comune quando si fronteggiano invasioni informatiche. "Il codice botnet dietro gli attacchi - ha spiegato Joe Stewart, ricercatore di SecureWorks - non sembra essere stato creato da un professionista del malware".

Nonostante la scarsa sofisticatezza dei mezzi, l'intrusione è stata particolarmente potente, circa 10 volte più grande di un comune DDoS, ed ha divorato dai 20 ai 40 GB di banda al secondo, stando agli esperti in sicurezza.
Nella giornata di martedì molti dei siti infettati hanno ripreso le normali funzioni vitali, portando gli esperti ad interrogarsi sulla probabile origine degli attacchi. Lo stesso Stewart non ha escluso la possibilità che sia stata un'unica "folle" persona, ma l'opinione generale dei ricercatori di US-CERT ha rivelato che molti dei computer zombie avessero sede in Corea del Sud, senza per questo puntare il dito contro Seul.

Eventuali ipotesi di un attacco coreano potrebbero non trovare fondamento dal momento in cui, a partire dallo scorso martedì, 11 grandi siti del paese asiatico sono stati colpiti, apparentemente dagli stessi cracker del 4 luglio. Rallentate fino al collasso le pagine online della Blue House presidenziale, del Ministero della Difesa e del portale Naver.com. Il National Intelligence Service (NIS) non ha saputo offrire dettagli sulla provenienza dei nuovi attacchi e non ha confermato una voce diffusa dall'agenzia di stampa Yonhap, secondo cui a tramare nell'ombra sarebbero stati gruppi ostili al governo come quelli nord-coreani.

I media coreani non sono nuovi a deduzioni del genere e ne avevano già parlato a maggio, lanciando un allarme a proposito di un'unità di cybercrimine con sede in Corea del Nord ed operante attraverso la rete internet cinese con l'obiettivo di violare le connessioni militari di Corea del Sud e Stati Uniti. Non sono poi così tanto oscure le posizioni del governo di Washington contro i cracker, con il Wall Street Journal a puntare il dito contro russi e cinesi. Intanto, un'inchiesta verrà aperta per scoprire qualcosa in più sui cyberwarrior del 4 luglio.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 08:31   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
La Corea del Nord responsabile della prima cyber war? su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v