|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Energia nucleare senza scorie radioattive
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=GX37WyknUEo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3885
|
La cosa è affascinante.La premessa però è sbagliata.
Una crisi economica non può sfociare in una crisi energetica, visto che quando c'è crisi calano i consumi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
![]() poi vabbe', magari chi ha scritto l'articolo non è comunque un lume ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
Come se la fusione inerziale l'avessero inventata ieri...è risaputo che la ricerca sia stata fermata per le potenziali ricadute belliche di questi laser di potenza.
![]() (Potenza, cazzo, potenza! E' una deposizione di energia pressoché istantanea! Si dice "fornire potenza"! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
[OT]
Ma ti chiami Elektra per questo magari? ![]() http://www.youtube.com/watch?v=h-8k7T2nETw&fmt=18 [/OT] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
mah, io dico che ITER do it better
![]() ITER mi sembra che abbia più probabilità di riuscita del NIF. inoltre l'articolo parla di produrre 10 volte l'energia immessa, ma non dice l'efficenza di conversione dell'energia termica raggiante in energia utile. Dubito che un sistema come il NIF possa essere utile per utilizzare l'energia termica irraggiata... se qualcuno ha maggiori info benvenga ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
ma se devo essere sincero...secondo me tutto questo è una grossa copertura, dove verrà si fatta ricerca ma in realtà lo scopo principale è lo sviluppo della tecnologia laser in ambito bellico..
l'approccio di Iter invece a mio avviso sembra molto più dedicato alla produzione di energia per poi trasformarla in energia elettrica..
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
ma tutta questa tecnologia sbaglio o serve per sfruttare ancora la macchina a vapore?
Voglio dire al momento quale altra tecnologia oltre al fotovoltaico permette di generare corrente senza far girare una turbina? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3885
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Generat...a_radioisotopi la seconda è questa ![]() http://www.miniscience.com/projects/FruitElectricity/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3885
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3885
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
i generatori termoelettrici fanno pena ![]() sarebbe una buona cosa in effetti se la ricerca puntasse molto sull'ottimizzazione di questi dispositivi. potrebbero considerevolmente ridurre lo spazio e i costi delle centrali elettriche |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
il problema dei generatori con il classico sistema termodinamico a turbina tramite utilizzo di vapore, il limite è dato dalla resistenza dei materiali alle elevate temperature di esercizio...
Ed è difficile salire sopra i 650°C...senza provocare lesioni, corrosioni elevate nei componenti etc etc... Addirittura nell'utilizzo del nucleare classico si hanno rendimenti molto bassi, attorno al 33% per tenere temperature più basse per tenere un buon margine di sicurezza nel reattore... l'efficienza di queste macchine è (1-T1/T2) dove T1 è la temperatura della sorgente di calore a bassa temperatura (di solito l'acqua di un fiume o del mare) e T2 la temperatura del vapore all'immissione in turbina...con le temperature assolute...
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
ma qui si vogliono fare cose a milioni di gradi ![]() comunque se l'energia venisse concentrata in spazi piccolissimi si potrebbero ridurre gli svantaggi ed i pericoli di temperature elevate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() Quote:
I reattori a gas di nuova concezione tipo gli HTGR ovviamente non soffrono altrettante limitazioni.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Quote:
Come nuovi materiali cosa intendi? Io avevo sentito parlare di sperimentazioni con nuovi materiali compositi in carbonio e ceramici, che hanno il grande pregio di resistere ad altissime temperature, ma hanno un comportamento molto fragile... E il cambiamento di titolo del vapore con la conseguente formazione di qualche gocciolina di condensa provocava elevati urti sulle pale della turbina che provocavano danni simili a quelli che si hanno in caso di cavitazione.. Gli HTGR invece cosa sono e cosa cambia rispetto ai cicli classici? Te ne sono grato ![]()
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.