|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3188
|
partizione bad dopo formattazione
l'hard disk è un maxtor sata II da 320 giga ed è di un mio amico.
Già in passato aveva avuto problemi, non bootava più ma avevo risolto facendo un checkdisk da riga di comando ed era tornato come nuovo ieri ha cominciato a fare schermate blu all'avvio senza possibilità di fare report... il mio amico ha formattato (in realtà voleva tentare di reinstallare windows ma ha sbagliato comando, visto che ne sa poco) e ha reinstallato windows... appena però finiva l'installazione ecco che gli rifaceva le schermate blu ha allora provato a portarlo da me, e dopo due schermate blu alla fine il mio pc lo ha riconosciuto. Attestando che dentro era rimasto solo windows lo ho riformattato. Sono andato poi con partition magic 8 a fargli delle partizioni e il programma mi vedeva l'intero hard disk come BAD, a parte qualche mega... Ho provato a cancellare e ricreare la partizione con partition magic ma non riesce a farlo perchè la partizione non è attiva e non si riesce a riattivarla Ho fatto checkdisk e mi ha detto che non ci sono problemi a parte 4 kb di settori danneggiati. Partition table doctor non riconosce nè ricostruisce la partizione, il test di superficie vede un settore danneggiato. Per testdisk è tutto ok. Ho fatto un'analisi con hd health e ha riscontrato solo una temperatura molto alta (54 gradi quando tutti i miei hard disk non superano i 46) e a quel punto l'ho staccato per paura e intanto chiedere consigli a voi. Secondo voi l'hard disk è da buttare come penso oppure si può ancora cercare di fare qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 1260
|
hai fatto chkdsk /f per correggere gli errori su disco? prova così e poi formatta e installa di nuovo windows, se da ancora problemi forse il disco se ne sta andando
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3188
|
grazie mille.. infatti mi pareva che bisognasse dare anche un parametro ma non ricordavo più quale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3188
|
scusate il nuovo post ma volevo mettere in evidenza
ho fatto chkdisk i: /f (i è la lettera dell'hard disk incriminato) ma mi dice espressamente che non ci sono problemi a parte 4 kb danneggiati ho fatto un controllo errori da proprietà del disco spuntando tutte le caselle (correzione del file system e ricerca settori danneggiati tentando il ripristino) ma mi dà ancora bad e la temperatura del disco è sui 54 gradi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 1260
|
in che senso ti da ancora bad? puoi scrivere il messaggio di errore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3188
|
partition magic mi dice ancora che la partizione è bad... provo allora a formattarlo ma non mi crea la partizione perchè succede un errore impreviso (bad address: l'operazione non può essere completata)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 1260
|
potresti provare a fare una formattazione di basso livello con il programma power max, magari in questo modo riesci a nascondere i settori danneggiati; forse qualcun altro del forum che conosce meglio i maxtor ti può aiutare
in alternativa puoi usare hdd low level format http://hddguru.com/download/software....2.36.1181.exe Ultima modifica di focuswrc : 03-07-2009 alle 17:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3188
|
una domanda: c'è il rischio che l'hd salti mentre formatta? perchè le temperature che raggiungeva non è che mi piacessero molto
quanto ci impiegerebbe a fare una formattazione a basso livello? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.