Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2009, 01:07   #1
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
HP DV6-1060el: Consigli per reinstallare il Sistema Operativo

Mi hanno regalato questo nuovo portatile (che ho scoperto essere già fuori produzione!) di cui vi riporto le caratteristiche tecniche prese dal sito HP.

Codice:
Sistema operativo 
Windows Vista® Home Premium autentico con Service Pack 1 (32-bit)
Processore
Processore Intel® Core™2 Duo P8600 2,40 GHz, 3 MB di cache L2
Memoria 
4096 MB (2 x 2048 MB) Supporta fino a 8 GB di memoria DDR2
Memorizzazione dati 
320 GB Disco rigido SATA 5400 rpm
partizionamento fino a 9 GB per il ripristino del sistema
Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede 
Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Mobile entertainment 
Il software HP Mediasmart media player e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD
HP Pavilion WebCam con microfono integrato
HP Mobile Remote Control
Comunicazione
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Intel® WiFi Link 5100
Connessione di rete wireless Bluetooth®
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Schermo
Schermo HP BrightView ad alta definizione da 15,6" di diagonale
Risoluzione: 1366 x 768
Video
NVIDIA GeForce 9200M GS
Fino a 1790 MB di memoria grafica totale disponibili con 512 MB dedicati
Audio
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti Altec Lansing®
Tastiera
Tastiera desktop estesa (con tastierino numerico a parte)
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale
e orizzontale dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 
1 pulsante di avvio rapido
Porte
4 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 connettore eSata, 1 porta VGA, 1
connettore Ethernet RJ45, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE
1394, porta a infrarossi per telecomando, connettore per cavo docking
E' il mio primo notebook ed ho una miriade di dubbi che spero possiate aiutarmi a chiarire.

E' la prima volta che vedo Vista in azione e devo dire la verità, mi aspettavo di peggio. Ho però visto che il portatile arriva con una marea di software inutile già installato.
Ho letto in altri thread che molti consigliano di installare ex-novo un sistema pulito, mi confermate?
Nel caso volessi installare un sistema pulito ecco le mie domande.

1) Ho la possibilità di recuperare un dvd di installazione di Vista dal mio posto di lavoro. Non solo, ho anche la possibilità di sfruttare la licenza per i dipendenti, quindi eventualmente di cambiare la versione di Vista in modo "regolare". Voi quale mi consigliate? Immagino sicuramente una versione a 64 bit, giusto? Oltre a questo tengo la Home Premium o cambio?

2) Sia che utilizzi la mia licenza OEM, sia che utilizzi la licenza della mia ditta, Vista "pulito" deve essere attivato come succedeva per XP?

3) Il disco fisso presenta attualmente 2 partizioni, nella seconda sono presenti dei dati per il recupero del SO. Tenendo presente che ho creato i dischi di ripristino, voi cosa fareste? Togliereste la partizione per farne una unica o la lasciereste? Nel caso lasci il partizionamente invariato, voi comunque cancellereste i dati presenti per utilizzare lo spazio in altro modo?

4) Nell'installazione di Vista ci sono per la vostra esperienza alcune accortezze per ottimizzare le prestazioni del sistema?
Lo so, sarà una domanda banale, ma dopo aver utilizzato per anni XP e avendolo installato diverse volte, sono un po' spiazzato di fronte a Vista che non conosco minimamente...

5) Sul sito dell'HP ho trovato tutti i driver per Vista, ma ho l'impressione che non siano molto aggiornati. Vi chiedo allora questo: conviene sempre utilizzare i driver forniti direttamente da HP o conviene (in particolare per alcuni componenti quali il chipset, la scheda grafica, ecc.) cercare e utilizzare i driver forniti dal produttore del componente (es. NVidia per la scheda grafica)?
Non ho mai capito se i produttori come HP "personalizzano" i driver oppure li rilasciano identici a quelli "originali".

6) Per la vostra esperienza, quale software dell'HP terreste? La domanda è in riferimento in particolare al telecomando (che peraltro non ho ancora provato): non ho capito se funziona solo col software fornito in dotazione.

7) Sono molto tentato di passare a Windows 7 quando uscirà, sfruttando sempre la licenza della mia ditta. Chiedo a chi ha già provato la RC se i driver attualmente disponibili per Vista potranno essere utilizzati anche per 7 o se saranno prevedibili problemi nel riconoscimento hardware (dubito che HP rilascerà i driver aggiornati per un prodotto fuori produzione).

Grazie in anticipo a chiunque abbia voglia di rispondere.
Ciao!

Ultima modifica di the_duke : 19-06-2009 alle 08:52. Motivo: Cambio titolo thread
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 12:46   #2
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Up
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 17:48   #3
markk0
 
Messaggi: n/a
1) IMHO, Business Ultimate, se ne hai la possibilità

2) si

3) pialla tutto, perchè tanto i DVD di ripristino ricreano la partizione nascosta con tutti i file.

4) il tuning lo fai in fase di post-installazione

5) come prima installazione, lascia i driver forniti da HP; poi, se sarà il caso, li aggiornerai.

6) dipende da cosa devi farci, con il portatile

7) Windows 7 ha un'ottima gestione dei driver, anche non particolarmente recenti, per quanto ho potuto vedere, quindi non dovresti avere problemi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 18:06   #4
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Anzitutto grazie per la risposta. Se posso, chiedo qualche chiarimento.

Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
1) IMHO, Business Ultimate, se ne hai la possibilità
Ok, grazie del consiglio. Immagino che tu intenda comunque la versione a 64 bit, giusto?


Quote:
3) pialla tutto, perchè tanto i DVD di ripristino ricreano la partizione nascosta con tutti i file.
Ok. Ma tu terresti entrambe le partizioni o le unificheresti?

Quote:
4) il tuning lo fai in fase di post-installazione
Hai una qualche guida da linkarmi a cui fare riferimento?

Quote:
5) come prima installazione, lascia i driver forniti da HP; poi, se sarà il caso, li aggiornerai.
Sono solito installare i driver più aggiornati: è più un'abitudine che una reale necessità dettata da qualche malfunzionamento. Lo faccio in particolare per la scheda grafica, dato che credo che se ne possa sempre trarre giovamento.
Rimane la questione se reperire i driver sempre e comunque da HP o rivolgersi alle case produttrici. Insomma, non ho capito se in generale i driver rilasciati dalle case come HP sono raccomandabili o se si possono tranquillamente sostituire con quelli delle case produttrici dei singoli componenti hardware.
Lo chiedo anche perchè i driver non vengono solitamente aggiornati molto frequentemente da chi produce computer "assemblati" (passatemi il termine).

Ancora grazie!
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 09:50   #5
markk0
 
Messaggi: n/a
In sintesi:

- se il portatile supporta i 64 bit e non hai problemi di software e/o periferiche, si;

- la scelta di tenere le partizioni o unificarle dipende dall'uso che devi fare della macchina: se quei 10 GB (circa) ti servono, unifica le partizioni;

- non ho link sottomano da passarti per il tuning, ma puoi dare uno sguardo nella sezione dedicata a Windows Vista e Windows 7 del forum: c'è molto materiale utile;

- anche per la questione dei driver, si tratta di preferenze personali; io, in genere, cerco i driver più aggiornati solo se riscontro dei problemi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 10:19   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
prima di passare ai 64bit controlelrei che i software ad uso aziendale siano compatibili con tale piattaforma visto che si sta parlando di notebook aziendale..
in ogni caso vantaggi dai 64bit non ne avresti quindi non ti attendere di vedere le stelle una volta installato

prima di installare vista da zero creerei un dvd immagine con patch e servicepack inclusi, nella sezione che ti hanno già indicato trovi le guide necessarie
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:16   #7
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Anzitutto grazie ad entrambi per le risposte.

Per quel che riguarda la versione a 64 bit: non ho software aziendale particolare da farci girare, ma solo applicativi di uso comune (che so che vuol dire tutto e niente).
Comunque questa questione della compatibilità del software con le versioni a 64 bit mi mette diversi dubbi.
Mi sembrava di aver capito che su un SO a 64bit ci gira anche il software progettato per i sistemi a 32bit (solo non sfrutteranno tutte le potenzialità del processore), mi sbaglio?
Se a questo punto in termini di prestazioni non c'è un guadagno significativo, vi faccio una domanda: come si comporta il software progettato per architetture a 64bit? Non è possibile installarlo su SO a 32bit?
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 13:08   #8
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
per fare un esempio banale office non è a 64bit è vero che te lo esegue lo stesso ma altri software non hanno la stessa facilità, un esempio banalissimo sono i firewall..
il software progettato per essere compatibile con i 64bit di solito è rilasciato anche per la compatibilità a 32bit ma se l'installer è esclusivamente per i 64bit allora non lo installerai sui 32bit.

attualmente l'unico applicativo che trae qualche piccolo beneficio è photoshop cs4 o un video editing professionale spinto come Avid, che notoriamente sono due profgrammi belli massicci da caricare e far usare al pc.
in tutti gli altri campi proprio non hai guadagni
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v