Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2009, 19:44   #1
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Comandi Canon e Nikon

Ciao a tutti,
nella dura ricerca della macchinetta perfetta, cercavo di trovare le differenze nella "filosofia" dell'impostazioni dei comandi. Quelllo che mi è saltato "all'occhio" leggendo i vari posto e "sbattemdo" il dito contro è stata la scelta sulla ghiera.
Chiedo quindi lumi ai possessori delle macchinette delle rispettive marche:
  • Canon - ghiera verticale davanti vicino al bottone per le foto + bottoni nella parte posteriore
  • Nikon - ghiera orizontale davanti e dietro
Non so se ha senso la domanda poichè potrebbero essere multi funzione ma a cosa servono questi comandi o almeno a quale funzione principale sono associati? Mi interessa per capire quale delle due tipologie è meglio e quale disposizione è più adatta.
Aspetto le vostre opinioni.
Grazie

PS
Per la cronaca le macchinette sono le EOD 500D/50D e la d90.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."

Ultima modifica di salvodel : 25-08-2009 alle 19:46.
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 20:01   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Non so se ha senso la domanda poichè potrebbero essere multi funzione ma a cosa servono questi comandi o almeno a quale funzione principale sono associati? Mi interessa per capire quale delle due tipologie è meglio e quale disposizione è più adatta.
domanda pericolosa
principalmente le ghiere servono a impostare i valori di scatto quali tempo/diaframma quando si lavora in manuale oppure tempo o diaframma/compensazione dell'esposizione quando si lavora in "priorità"...chiaramente se hai due ghiere puoi associare la funzione che preferisci ad entrambe se ne hai una sola devi aggirare il problema con l'uso di pulsanti [ quindi ad esempio con solo il movimento della ghiera modifichi il diaframma mentre con ghiera + pulsante vari il tempo ]
naturalmente ci sono anche altre funzioni come iso, flash, autoscatto ecc ecc ma in tal caso per entrambe direi si tratta di ghiera + pulsante [ ma sono funzioni che si vanno a modificare abbastanza raramente ]

questo per la 500D vs D90 ...la 50D ha la rotellona posteriore che si comporta come [ e forse meglio non l'ho mai provata ] della D90

io con la disposizione nikon mi trovo perfettamente, ma non dubito ci sarà chi con canon si trovi altrettanto bene
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 08:07   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Con canon (dalla 10d in su) con la rotellona dietro imposti il diaframma e con la rotellina piccola sopra i tempi (scattando in "M" ovviamente) e personalmente mi trovo benone, ma penso sia un fatto di abitudine, tutto li.

con le piccole, le entry level, ha una sola rotella (sopra) ove imposti i tempi (se lavori in priorità di tempi, Tv), di diaframmi (priorità diaframmi) mentre non ricordo bene se vuoi lavorare prima con uno e poi con l'altro devi premere un pulsantino mi pare.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 07:46   #4
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
domanda pericolosa
Lo so ma non bvoleva essere un post pro-unamarca. Provo a riformulare il tutto.

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
principalmente le ghiere servono a impostare i valori di scatto quali tempo/diaframma quando si lavora in manuale oppure tempo o diaframma/compensazione dell'esposizione quando si lavora in "priorità"...chiaramente se hai due ghiere puoi associare la funzione che preferisci ad entrambe se ne hai una sola devi aggirare il problema con l'uso di pulsanti [ quindi ad esempio con solo il movimento della ghiera modifichi il diaframma mentre con ghiera + pulsante vari il tempo ]
naturalmente ci sono anche altre funzioni come iso, flash, autoscatto ecc ecc ma in tal caso per entrambe direi si tratta di ghiera + pulsante [ ma sono funzioni che si vanno a modificare abbastanza raramente ]
Dalle informazioni che mi hai dato tu in teoria non dovrei sentire molto la mancanza della seconda. Infatti utilizzando spesso la macchineta in priorità del diaframma con i bottoncini dovrei variare solo la compensazione dell'esposizione(ho capito bene?). Mentre in manuale forse la doppia ghiera mi renderebbe più veloce la scelta del tempo/diaframma.


Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
questo per la 500D vs D90 ...la 50D ha la rotellona posteriore che si comporta come [ e forse meglio non l'ho mai provata ] della D90
Questa informazione non mi è chiara: tu intendi la rotella piatta posta accando al LCD?
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 17:24   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Lo so ma non bvoleva essere un post pro-unamarca. Provo a riformulare il tutto.
ma no, per ora sembra tutto calmo
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Infatti utilizzando spesso la macchineta in priorità del diaframma con i bottoncini dovrei variare solo la compensazione dell'esposizione(ho capito bene?). Mentre in manuale forse la doppia ghiera mi renderebbe più veloce la scelta del tempo/diaframma.
per me non cambia niente, in entrambe le modalità i parametri da modificare sono due e a me fanno comodo due ghiere, se tu pensi di cavartela con una più più pulsante [ in fondo lo fanno in molti ] vai tranquillo
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Questa informazione non mi è chiara: tu intendi la rotella piatta posta accando al LCD?
yes
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v