|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Comandi Canon e Nikon
Ciao a tutti,
nella dura ricerca della macchinetta perfetta, cercavo di trovare le differenze nella "filosofia" dell'impostazioni dei comandi. Quelllo che mi è saltato "all'occhio" leggendo i vari posto e "sbattemdo" il dito contro è stata la scelta sulla ghiera. Chiedo quindi lumi ai possessori delle macchinette delle rispettive marche:
Aspetto le vostre opinioni. Grazie PS Per la cronaca le macchinette sono le EOD 500D/50D e la d90.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face. And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...." Ultima modifica di salvodel : 25-08-2009 alle 19:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() principalmente le ghiere servono a impostare i valori di scatto quali tempo/diaframma quando si lavora in manuale oppure tempo o diaframma/compensazione dell'esposizione quando si lavora in "priorità"...chiaramente se hai due ghiere puoi associare la funzione che preferisci ad entrambe se ne hai una sola devi aggirare il problema con l'uso di pulsanti [ quindi ad esempio con solo il movimento della ghiera modifichi il diaframma mentre con ghiera + pulsante vari il tempo ] naturalmente ci sono anche altre funzioni come iso, flash, autoscatto ecc ecc ma in tal caso per entrambe direi si tratta di ghiera + pulsante [ ma sono funzioni che si vanno a modificare abbastanza raramente ] questo per la 500D vs D90 ...la 50D ha la rotellona posteriore che si comporta come [ e forse meglio non l'ho mai provata ] della D90 ![]() io con la disposizione nikon mi trovo perfettamente, ma non dubito ci sarà chi con canon si trovi altrettanto bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Con canon (dalla 10d in su) con la rotellona dietro imposti il diaframma e con la rotellina piccola sopra i tempi (scattando in "M" ovviamente) e personalmente mi trovo benone, ma penso sia un fatto di abitudine, tutto li.
con le piccole, le entry level, ha una sola rotella (sopra) ove imposti i tempi (se lavori in priorità di tempi, Tv), di diaframmi (priorità diaframmi) mentre non ricordo bene se vuoi lavorare prima con uno e poi con l'altro devi premere un pulsantino mi pare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Lo so ma non bvoleva essere un post pro-unamarca. Provo a riformulare il tutto.
Quote:
Questa informazione non mi è chiara: tu intendi la rotella piatta posta accando al LCD?
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face. And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
Quote:
yes |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.