Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2009, 07:07   #1
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Invisibilita' totale: dall one sonore, alle elettromagnetiche alle vibrazioni!

Quote:
Invisibility cloak could hide buildings from quakes

* 08:00 26 June 2009 by Colin Barras

Borrowing from the physics of invisibility cloaks could make it possible to hide buildings from the devastating effects of earthquakes, say physicists in France and the UK.

The "earthquake cloak" idea comes from the team led by Stefan Enoch at the Fresnel Institute in Marseille, France. They were the first to show that the physics of invisibility cloaks could have other applications – designing a cloak that could render objects "invisible" to destructive storm waves or tsunamis.

The seismic waves of an earthquake fall into two main groups: body waves that propagate through the Earth, and surface waves that travel only across the surface.

Although Enoch's team have calculated that controlling body waves would be too complex, controlling surface waves is within the ability of conventional engineering, they say. Fortunately, it is surface waves that are more destructive, says team member Sebastien Guenneau at the University of Liverpool in the UK.
Tuned rings

The new theoretical cloak comprises a number of large, concentric rings made of plastic fixed to the Earth's surface. The stiffness and elasticity of the rings must be precisely controlled to ensure that any surface waves pass smoothly into the material, rather than reflecting or scattering at the material's surface.

When waves travel through the cloak they are compressed into tiny fluctuations in pressure and density that travel along the fastest path available. By tuning the cloak's properties, that path can be made to be an arc that directs surface waves away from an area inside the cloak. When the waves exit the cloak, they return to their previous, larger size.

Unlike some of the optical invisibility cloaks that have been studied in physics labs in recent years, the new cloak is "broadband", meaning that it can divert waves across a range of frequencies.

This is made possible by tuning different rings of the cloak to incoming waves of different frequencies. Waves pass largely unaffected through rings not tuned to their frequency.

"The outer rings remain nearly still, but the pair of rings tuned to the frequency of the wave move like crazy, bending up and down and twisting," says Guenneau. "For each small frequency range, there's one pair of rings that does most of the work." The team has simulated cloaks containing as many as 100 rings, says Guenneau, although fewer would be needed to protect against the most common kinds of earthquake surface waves.
Sound foundations

When it comes to installing them into buildings, they could be built into the foundations, Guenneau suggests. It should be possible to make concrete structures with the right properties. To protect a building 10 metres across, each ring would have to be about 1 to 10 metres in diameter and 10 centimetres thick.

The concentric ring design can also be scaled down, and could offer a way to control vibration in cars or other machinery, he adds.

Work remains to be done to replicate the theoretical results experimentally, says physicist Ulf Leonhardt at the University of St Andrews, UK, who was not involved in the study. But it is possible that invisibility physics may see its first real world applications of in guiding seismic or ocean waves rather than to manipulate light, he told New Scientist.

"I think this is fantastic – I really like taking ideas that have emerged from optics and using them in other applications."
http://www.newscientist.com/article/...om-quakes.html


Sembra che la ricerca sull'invisibilita' sia solo piccola parte di una rivoluzione destinata a cambiare molti campi nel futuro!
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 11:09   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Molto molto interessante!

In before terremoto in abruzzo: non c'è pericolo, da noi non si rispettano neanche le più basilari norme di edificazione, figuriamoci se sta roba interessa a qualcuno nelle zone sismiche nostrane
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 12:28   #3
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Idea molto intertessante e geniale quella di deviare le onde sismiche.
E' il concetto in sè illustrato nell'articolo che è davvero intrigante.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v