|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
|
HP serie dv5/6/7 e processori Turion 65nm: possibili problemi di overvolt
Mi rivolgo a tutti quelli che hanno un portatile HP serie dv5, dv6 o dv7 con processori Turion ZM (ma potrebbe valere anche con quelli che hanno Turion RM o QL).
Ho fatto i test sul mio HP DV5-1025el con processore Turion ZM-80 utilizzando un software di AMD per monitorare i Power States del processore (AMD Power Monitor). Ho notato che oltre ai tre Power State di 525 Mhz, 1050 Mhz e 2100 Mhz, ne ne avevo un quarto a 1050 Mhz ma con tensione di 1.200 volt. Le specifiche di questo procio dicono che a 2100 Mhz la tensione è di 1.100 volt, per cui qualcosa sta causando un serio overvolt del processore. Altre prove fatte con cpu-z hanno mostrato che il software amd power monitor non stava barando. Per verificare se il vostro portatile ha lo stesso problema, scaricate ed installate AMD Power Monitor da qui: AMD Power Monitor e impostate il profilo energetico di Windows su "Prestazioni Elevate". Normalmente con prestazioni elevate il processore dovrebbe rimanere sempre a frequenza massima, ma a me succede che quando è in idle ci sono continue transizioni fra 2100 Mhz@1.100volt e 1050 Mhz@1.200 volt. Potete usare anche cpu-z, ma è più difficile che becchiate la transizione perchè cpu-z è più lento nell'aggiornare rispetto ad amd power monitor. In ogni caso se vedete il vcore a 1.200volt, allora siete fuori specifica. Questo è uno screenshot che ho fatto con AMD Power Monitor: ![]()
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA Ultima modifica di blackshard : 14-04-2009 alle 23:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
|
Allora nessuno si fa avanti con qualche prova?
Sembra che il problema si presenta anche con processori serie RM e portatili acer, quindi la cosa sembra più estesa del previsto.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
io non ho notato questo stato intermedio.
525mhx a 0.8v 1050mhz a 0.950v 2100mhz a 1.100v Secondo te si potrebbe provare un undervolting?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
|
Quote:
Cpu-z però è più lento nell'aggiornamento e difficilmente riesci a beccarlo (però spesso riporta l'overvolt a 1.200 volt). Comunque questo glitch ce l'hanno tutti i turion zm/rm e gli athlon ql. Per quanto riguarda undervolt/underclock ho scritto un tool per Windows x86/x64 e Linux, ma ho deciso di non pubblicarlo qui per via dello scarso feedback ricevuto. Manda un pm con la tua email che ci sentiamo lì.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
ciao =)
e invece no, ti do conferma, succede anche a me, ma solo per qualche millesimo di secondo :d invece in undervolting ho ottenuto buoni risultati forzandolo a: <pstate number="0" VID="43" /> <pstate number="1" VID="63" /> <pstate number="2" VID="64" /> vale a dire <freq_and_max_voltage frequency_in_MHz="2100" max_voltage_in_Volt="1.013" /> <freq_and_max_voltage frequency_in_MHz="1050" max_voltage_in_Volt="0.762" /> <freq_and_max_voltage frequency_in_MHz="525" max_voltage_in_Volt="0.75" /> pstate 0 e 1 sono stabili dopo ore di orthos e uso normale, mentre a 2.1ghz no, devo lavorarci ![]() e non sono i valori minimi ![]() già così si recupera a pstate 1 un paio di gradi (fino a 4!) scappo sciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuz
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
|
Quote:
2100 Mhz @ 1.0875v 1050 Mhz @ 0.775v 525 Mhz @ 0.750v Con il glitch del pstate 6 corretto (ché mi da' parecchio fastidio, prova ad impostare Massime performance: in idle a me salta in continuazione fra pstate 6 e pstate 0, quando dovrebbe stare fermo al pstate 0). Cmq il mio tool ha qualche feature in più di PumaStateCtrl, tipo il controllo del moltiplicatore, la possibilità di variare la tensione di lavoro del northbridge e altre cosine varie.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
interessante
![]() sull'nb si puo' lavorare un po? Una piccola domandina, ma non ci sono stadi intermedi fra 1050 e 2100mhz?! grazie ancora simone
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
|
Quote:
Non ho idea di quale sia l'impatto a livello di consumi però. Di base parte a 0.900v, a 0.800v a me risulta abbastanza stabile, o meglio non ho testato in modo approfondito ma non sembra dare problemi durante l'uso comune, anche se dovrei testarlo un po' con prime95. Di stadi intermedi ce ne sono quanti ne vuoi, il problema è che i Turion gestiscono solo 3 pstate (in realtà ci sono 8 "slot", ma solo 3 sono abilitati) Volendo si può impostare come frequenza minima 800 Mhz, intermedia 1600 Mhz e massima 2100 Mhz senza problema.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
fra 1050mhz e 2100 avrebbero fatto bene a mettere almeno uno step intermedio ![]() che peccato A 1050mhz scalda veramente poco, a 2.1ghz è un fornetto! Che relazione c'è fra il nb e il chip grafico?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
|
Quote:
Comunque quanto prima vorrei provare a misurare i consumi a 1050 Mhz e vedere se conviene tenerlo a default a 1050 Mhz, e magari usare lo step intermedio per un'altra frequenza tipo 1600-1700 Mhz. Per il nb, non c'è nessuna relazione con il chip grafico visto che il northbridge è integrato nel processore (essenzialmente stiamo parlando del memory controller).
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
si è vero.
Ho scritto senza ragionarci su. Io vorrei capire anche quanto consuma il 780g visto che sul dissipatore c'è anche quello ![]() come step intermedi si potrebbe fare anche 2100 1500 900 (ad esempio, poi variabili ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
inoltre, perchè gira a 382mhz?
cmq sn arrivato stabile a: 525mhz 0.750v 1050mhz 0.7625 2100mhz 1.0375 le temp in full sono scese di 4/5° ma se si potesse fare ancora qualche cosa in piu' sarebbe meglio ![]()
__________________
Ultima modifica di khael : 11-05-2009 alle 13:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
|
ho notato che anche il mio portatilino con rm80 ha il pstate intermedio a 1.2V
Onestamente mi sta parecchio antipatica sta cosa. Come posso modificare i pstate? quali programmi usare? Amd overdrive non mi funziona!
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
|
Mandami in privato la tua email che ti spedisco il mio software e ti dico come ho risolto io.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
|
pm inviato!
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
![]() se puoi mandamelo al mio nick (at) email (dot) it grazie ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
|
Ok, mandato ad entrambi con le istruzioni per ridurre il problema dell'overvolting.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 576
|
perchè non postarle qui,a questo punto..così saranno più acccessibili no?
![]()
__________________
"I have no special talent, i'm only passionately curious" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
|
Perchè la maggior parte della gente vuole solo le cose gratis senza fare niente.
Ho chiesto un po' di supporto a questo forum per il problema dell'overvolting e guarda quanta gente mi ha risposto. Su altri forum ho già postato il software senza problemi perchè in molti hanno riportato un feedback sul problema, qui quasi nessuno. Se ti interessa, lo spedisco via email, altrimenti quelli che leggono il thread e non postano cominicino a dare qualche feedback perchè è bello avere le cose gratis, ma non offrire nemmeno aiuto o partecipazione è davvero umiliante. Ps: comunque, sempre grazie ad altri forum, abbiamo scoperto che il problema vale per tutti i Turion X2 e Athlon X2 a 65nm, cioè per tutte le serie ZM/RM e QL, ed è indipendente dalla marca del portatile.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 576
|
hai ragionissima su questo piano,in effetti..
io collaboro,dimmi solo che devo mettere perchè non l'ho capito.. ![]()
__________________
"I have no special talent, i'm only passionately curious" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.