Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2009, 21:29   #1
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
Consigli acquisto mobo mini ITX per muletto sempre acceso, silenzioso

Un saluto a tutti!

Mi potetet consigliare una motherboard mini ITX per realizzare un muletto 24/24 h - 365/365 (quasi) dedicato principalmente al download; non è richiesta un'elevata potenza di calcolo, ma una scheda grafica integrata.

Stavo valutando la soluzione intel con cpu Atom 330 dual core integrata, solo che ho letto che le prestazioni sono paragonabili a quelle di un P3 dato che ne condivide la vetusta architettura.

Esistono mobo con socket 775 (ad esempio per un dual core 2 2180 a basso consumo, da mettere fanless), e soluzioni per socket AM2 (qui sono molto carente in ambito cpu).

Vorrei che fosse silenzioso.


Il muletto sarebbe interamente utilizzato tramite RDP (remote desktop), quindio senza tastiera, mouse e monitor (solo alla prima installazione e poi completamente isolato).

In principio ero orientato su atom 330, ma vuoi l'architettura così così, vuoi la ventola del chipset intel che fa parecchio casino, sto certcando di orientarmi su soluzioni no cpu integrated.

Il case è questo:

LINK ad altra discussione su HWupgrade



Grazie!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 18:16   #2
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
dai raga!!!!!!!!!!!
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 01:22   #3
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
scartando quella con l'atom da te citata, che costa poco, io ti consiglierei di fare un sistema con una micro-atx se non hai particolari esigenze di spazio.
io ho questo sistema dove ho fatto un test sui consumi e sulle prestazioni qui--->http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hlight=le-1100

considera che adesso ci sono i nuovi chipset amd sono leggermente piu' parsimoniosi nei consumi, e i nuovi processori dual a basso consumo(tdp 45W).

pero' devi mettere anche un buon alimentatore con alto rendimento,
almeno mi pare di capire che vuoi che consumi il meno possibile.

per quanto riguarda il sistema fanless il mio dovrebbe andare tranquillamente con un buon dissipatore (ho provato con il suo e arrivavo a 55°/56° sembrerebbe ottimo ma purtroppo e' la temperatura max supportata dal le-1100).
__________________
Le mie trattative

Ultima modifica di jasonj : 30-05-2009 alle 01:25.
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 06:16   #4
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
scartando quella con l'atom da te citata, che costa poco, io ti consiglierei di fare un sistema con una micro-atx se non hai particolari esigenze di spazio.
io ho questo sistema dove ho fatto un test sui consumi e sulle prestazioni qui--->http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hlight=le-1100

considera che adesso ci sono i nuovi chipset amd sono leggermente piu' parsimoniosi nei consumi, e i nuovi processori dual a basso consumo(tdp 45W).

pero' devi mettere anche un buon alimentatore con alto rendimento,
almeno mi pare di capire che vuoi che consumi il meno possibile.

per quanto riguarda il sistema fanless il mio dovrebbe andare tranquillamente con un buon dissipatore (ho provato con il suo e arrivavo a 55°/56° sembrerebbe ottimo ma purtroppo e' la temperatura max supportata dal le-1100).
Grazie del consiglio ma per questioni di spazio, veramente poco, devo andare un un mini itx; il case l'ho già comprato e per l'accoppiata mobo + cpu stavo pensando a queste:

Jetway NC81-LF

Jetway NC62K-LF


ecome cpu un Athlon X2 5050 da 45w


che ne dici?
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 09:52   #5
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
ti riporto un link ai test 780g vs 8200
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3430

il 780g e' leggermente piu' performante, mentre 8200 consuma qualche watts in meno

il test e' stato fatto con un phenom quindi considera solo le differenze (il phenom consuma molto di piu' del 5050.

quello che terrei conto (secondo me essenziale per un sistema a basso consumo ) e' il funzionamento del software RMclock su quella piattaforma per poter abbassare il vcore, se vedi il link che ho postato nei test utilizzo proprio questo programma per abbassare i consumi.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 09:54   #6
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
pensato all'atom? tdp ancora più basso e ancora più silenzioso visto che la cpu usa solo il dissipatore passivo.
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 09:58   #7
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
pensato all'atom? tdp ancora più basso e ancora più silenzioso visto che la cpu usa solo il dissipatore passivo.
il problema dell'atom e' il chpset 945g consuma troppo e poi come ha detto nel primo post vuole qualcosa di piu' performante.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 11:32   #8
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
pensato all'atom? tdp ancora più basso e ancora più silenzioso visto che la cpu usa solo il dissipatore passivo.
Come ha detto jasonj l'atom 330 era la mia prima scelta, solo che ho appreso che la ventola sul chipset fa un casino mostruoso e come prestazione è sul livello dei P3
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 11:32   #9
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
ti riporto un link ai test 780g vs 8200
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3430

il 780g e' leggermente piu' performante, mentre 8200 consuma qualche watts in meno

il test e' stato fatto con un phenom quindi considera solo le differenze (il phenom consuma molto di piu' del 5050.

quello che terrei conto (secondo me essenziale per un sistema a basso consumo ) e' il funzionamento del software RMclock su quella piattaforma per poter abbassare il vcore, se vedi il link che ho postato nei test utilizzo proprio questo programma per abbassare i consumi.
gentilissimo!

Dopo pranzo mi leggo per benino il tuo articolo.

ciao!
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 16:52   #10
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
Sto diventando ciucco a furia di legegre e non ci capisco più nulla!

vedo di fare un pò d'ordine circa i requisiti:

-socket am2 (per un AMD Athlon X2 5050)
-ddr2 da 184 pin (non da notebook) e possibilmente 2 banchi
-1 slop pci ex (per il futuro)

fatyevi sotto perchè ho "perso la tramontana"
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 18:44   #11
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Thunderz Guarda i messaggi
Sto diventando ciucco a furia di legegre e non ci capisco più nulla!

vedo di fare un pò d'ordine circa i requisiti:

-socket am2 (per un AMD Athlon X2 5050)
-ddr2 da 184 pin (non da notebook) e possibilmente 2 banchi
-1 slop pci ex (per il futuro)

fatyevi sotto perchè ho "perso la tramontana"
le ddr2 intendi quelle normali? perche se fosse cosi sono a 240pin

l'unica che conosco mini-itx con pci-e e' la zotac 9300-itx pero' e' per intel
http://www.bit-tech.net/hardware/mot...-wifi-review/1

si trova a 130 euro

P.S. c'e' anche la KI780G pero' non monta le ddr2 Sodimm (per portatile) ed e' per cpu amd fino ad un max di 65W
http://www.pcprofessionale.it/2008/1...nom-quad-core/
__________________
Le mie trattative

Ultima modifica di jasonj : 30-05-2009 alle 18:51.
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 19:18   #12
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10739
zotac produce tutta una serie di schede madri mini-itx sia per amd che per intel, e alcune a prezzi davvero interessanti....dai un'occhiata

http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 20:33   #13
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
grazie ragazzi!

Zotac la sto valutando seriamente e si riesce areperire in Italia.

L'Albatron KI780G è spettacolare, ha un casino di uscite, solo che ne in Italia nè in Europa riesco a trovarla...
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 11:18   #14
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
ballottagio finale ZOTAC:

soluzione 1 INTEL based:

ZOTAC GeForce 9300-ITX WiFi

Intel E2180 tdp 65w


soulzione 2 AMD based:

ZOTAC GeForce 8200-ITX WiFi

AMD Athlon X2 5050 tdp 45w
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 11:42   #15
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
cosiderazioni aggiuntive:

mi interessa che sia presente un connettore PATA per poter utilizzare un masterizzatore dvd che già ho in casa

la presenza di un'uscita video per poterlo collegare, in futturo sulla tv (sono ignorante circa le uscite che mi potrebbero servire tipo hdmi et similia)

la presenza di uno slot pci per futura sheda video più prestante (anche se non è una priorità per qualche anno)


Ci sarebbero anche le jetway:

Jetway Versa JNC81-LF ATI 144,00 euro (SI hdmi)

e


Jetway Versa JNC62K NVIDIA 126,00 euro (SI hdmi tramite adattatore)

Queste ultime due le apprezzo per il PATA e per i 4 sata (anche ne nell'immediato ne sfrutterò solo 1)


Su entrambe è presente lo slot pci e x4

FEATURES NON INDISPENSABILI:

Wi fi


Sono ultra combattuto

Da un lato Zotac mi da "più sicurezza" a livello di brand, dall'altra Jetway mi fornisce un connettore pata.

Domanda semi OT:

posseggo un mini adattatore PATA-->SATA da collegare ad hard disk (che usavo con successo in passato), potrei usarlo su un masterizzatore dvd?

Se la risposta fosse positiva consigliatemi una delle due zotac, perchè jetway , non conoscendola, mi imbrividisce non poco, specialmente come supporto bios, in previsione di aggiornamenti.



Ricordo quelo che il futuro "cubotto" andrebbe a svolgere:

- serverino sempre on line per files che condivido nella mia lan casalinga (audio, video (da riprodurre solo su pc), emule, torrent, web file server da accesso remoto (per le emergenze).


Accederei al cubotto solo tramite remote desktop.


Spero di non annoiarVi ma sono "andato in loop" e fatico a razionalizzare.

Buona domenica a tutti!

ciao!
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 11:52   #16
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Secondo me, data la funzione per cui hai chiesto consiglio (il download), un atom 330 è TROPPO PERFOMANTE!
Guarda, io ho un muletto miniITX su piastra madre VIA da 800MHz Fanless, dedicato ESCLUSIVAMENTE al download e va una bomba!
Lo controllo tramite desktop remoto ed il case (autocostruito) ha una ventola da 120 (prende praticamente lo spazio di tutto il case) a bassissima velocita e praticamente inudibile.
Poi questa storia dell'Atom che va come un P3, vorrei proprio fare 2 chiacchiere con chi dice questa cosa!!! Io ho un MSI Wind U100 con Atom 280 (o 270 non ricordo) overclocckato a 2GHz (da 1,6 originali), quindi MONOCORE e ci vedo i film matrioska codificati in 720P!!!!!

Ripeto che se la funzione di questo muletto è solo di download, occupati solo di metterci abbondante ram e disco fisso, STOP!

Se fossi stato di Roma ti avrei fatto fare una prova dal vivo
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 12:22   #17
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Secondo me, data la funzione per cui hai chiesto consiglio (il download), un atom 330 è TROPPO PERFOMANTE!
Guarda, io ho un muletto miniITX su piastra madre VIA da 800MHz Fanless, dedicato ESCLUSIVAMENTE al download e va una bomba!
Lo controllo tramite desktop remoto ed il case (autocostruito) ha una ventola da 120 (prende praticamente lo spazio di tutto il case) a bassissima velocita e praticamente inudibile.
Poi questa storia dell'Atom che va come un P3, vorrei proprio fare 2 chiacchiere con chi dice questa cosa!!! Io ho un MSI Wind U100 con Atom 280 (o 270 non ricordo) overclocckato a 2GHz (da 1,6 originali), quindi MONOCORE e ci vedo i film matrioska codificati in 720P!!!!!

Ripeto che se la funzione di questo muletto è solo di download, occupati solo di metterci abbondante ram e disco fisso, STOP!

Se fossi stato di Roma ti avrei fatto fare una prova dal vivo
dato che ne facciamo lo stesso uso che mi diresti di fare?

Lasciare perdere la config mobo + cpu per orientarmi su atom? (che tra l'altro prenderei direttamente nella mia città)

Atom a parte su cosa mi indirizzeresti?

Per il discorso della ram la paittaforma atom 330 supporta al massimo 2 gb
( INTEL MB DG945GCLF2 little falls 2). Sei a conoscienza di atom che supportino 4 gb)

Alternative fanless o silenziose?


Grazie infinite

ciao!
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 14:08   #18
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
E dei prodotti via con cpu C7 che ne dite?
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 14:10   #19
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Secondo me, data la funzione per cui hai chiesto consiglio (il download), un atom 330 è TROPPO PERFOMANTE!
Guarda, io ho un muletto miniITX su piastra madre VIA da 800MHz Fanless, dedicato ESCLUSIVAMENTE al download e va una bomba!
Lo controllo tramite desktop remoto ed il case (autocostruito) ha una ventola da 120 (prende praticamente lo spazio di tutto il case) a bassissima velocita e praticamente inudibile.
Poi questa storia dell'Atom che va come un P3, vorrei proprio fare 2 chiacchiere con chi dice questa cosa!!! Io ho un MSI Wind U100 con Atom 280 (o 270 non ricordo) overclocckato a 2GHz (da 1,6 originali), quindi MONOCORE e ci vedo i film matrioska codificati in 720P!!!!!

Ripeto che se la funzione di questo muletto è solo di download, occupati solo di metterci abbondante ram e disco fisso, STOP!

Se fossi stato di Roma ti avrei fatto fare una prova dal vivo

Usi Windows xp o linux?
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 14:29   #20
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10739
Quote:
Originariamente inviato da Thunderz Guarda i messaggi
E dei prodotti via con cpu C7 che ne dite?
dipende dall'utilizzo finale che ne andrai a fare.
se il tuo scopo è un muletto low power per internet office e filmati in sd ok...se invece vuoi qualcosa di più performante, magari per la riproduzione di file hd, hai bisogna di una piattaforma più potente, sia a livello di cpu che di gpu.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v