|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
XP + Seven + Linux
Visto che sono riuscito a incasinare per benino entrambi i SO (XP e Linux) e diventa più facile reinstallare che mettere a posto, pensavo di aggiungerci la RC di Seven per vedere com'è
Ora se ho ben capito la sequenza di installazione più comoda sarebbe XP - Seven - Linux Leggevo qua e là però che ci potrebbero essere problemi per GRUB, Seven non si fa partire con gli stessi parametri di XP e il bootloader di Seven continua a infastidire anche dopo l'installazione di GRUB L'idea era di far partire i 3 SO da GRUB senza passare per ulteriori bootloader Mi date qualche dritta ?
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Se hai XP già installato non ti conviene provarci, rischi di non far partire più niente, Seven installa il bootloader nella partizione di XP, puoi tentare di separarli con Easybcd. Se devi installare tutto allora metti prima Seven, poi XP e dopo Ubuntu, i questo modo li trovi separati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 899
|
Scusa ma per usare 3 so usi 3 hd separati o usi 3 partizioni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Ma se io faccio passare tutto da grub, poi imposto il bootloader di 7 a 0 sec. praticamente otterrei la stessa cosa, o no? Ma poi, scusa, veramente il bootloader di 7 si installa sulla partizione di XP?? Non si installa nell'MBR?? Che senso ha metterlo dentro XP?? Ora, non avendo XP forse sono immune da questo casino, ma sei proprio sicuro che sia come dici tu? Ah il link di sacarde non prevede il dual boot 7+linux ![]() ![]() EDIT: ho finito ora di installare 7, come prevedevo mi ha mangiato il bootloader, ora parte solo 7 ![]()
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo Ultima modifica di jeremy.83 : 10-06-2009 alle 11:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Il bootloader sia su win che su linux è sempre fatto di 2 parti, la prima nel mbr e la seconda in una partizione. Il bootloader di Xp è ntldr che sta sul C: , Vista e Seven creano una cartella Boot. Quanto si installa Seven con Xp già presente viene creata la cartella Boot nella partizione di Xp e viene gestito il dual boot XP seven. Ripristinando il grub la chiamata a XP attiva questo duaboot. Se tu non hai XP il problema non si pone
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.