|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
eliminare ubuntu
ho necessita di eliminare ubuntu per poi rimetterlo da capo in una partizione piu' grande.. come devo procedere?
ho vista sp1 e se vado su COMPUTER l'intera partizione dove ubuntu è installato non la vedo... è come se fosse nascosta; se invece vado in gestione computer da strumenti di amministrazione e faccio gestione disco, vedo due partizioni, su una dovrebbe essere ubuntu e l'altra per lo swap.. posso eliminarle di la? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
puoi farlo da gparted dal cdlive di ubuntu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
ATTENZIONE, dopo aver eliminato la partizione di ubuntu il pc non si avvierà (GRUB error), per rimediare avvia dal CD di vista, apri il prompt dei comandi dal menu delle utility e fai Bootrec.exe /FixMbr. Te lo dico perchè ne ho avuto bisogno proprio ieri.
![]()
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
Quote:
elimino quelle due partizioni da vista e poi quando riavvio inserisco il dvd di vista e come faccio a aprire il prompt se sono nel dvd? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Lavorare con le partizioni è sempre RISCHIOSO, per quanto competenti e attenzione ci si possa mettere, il rischio di piallare quel che non si deve c'è. Per espandere la partizione, il metodo che più semplicemente ti consiglio è, piallare anche windows. sia per praticità che sicurezza. Se pialli solo linux + swap e cerchi di restringere l'archivio salvati tutto su Dati, pialla c e la partizione di linux +swap. poi da gparted (scaricatelo prima e lo metti su cd) crei,formatti (la parte dedicata a windows, quella per linux lasciala senza file system per ora) ridimensioni l'unica partizione che hai ottenuto, una per windows e l'altra per linux. Poi dopo aver reinstallato win, la partizone di swap per linux la crei direttamente dal partizionatore in fase di installazione di ubuntu. ![]() sembra lunga, ma non lo è ![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Nel prompt dgt bootrec /fixboot invio bootrec /fixmbr esci e riavvi. Naturalmente con l'opzione che ti ho proposto su, il problema non si pone giacchè piallando anche windows, l'mbr si pialla da se e si reinstalla con ubuntu ![]() ![]() Qualunque cosa tu scelga, SALVATI I DATI SU ALTRO SUPPORTO ![]() (esperienza docet)... ![]() ![]() ![]() ![]() PS usa Gparted o affini (IMHO il migliore è acronis true image, ma NON è free ed per windows), lascia perdere il tool integrato di partizonamento in windows. Ultima modifica di userpercaso : 02-06-2009 alle 20:00. |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
ma io non devo eliminare pure vista!! se no il problema non c'era ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se con gparted puoi ridimensionarla verso il basso sei apposto. ossia pialli Ubuntu e relative partizioni, riavvi il pc, metti dentro il dvd di vista e segui le istruzioni per riparare l'MBR, fatto questo defragghi windows e poi ridimensioni c. Poi potrai reinstallare ubuntu dalla live e creare, in fase di install la partizione di swap. ![]() vedi che fa. NON usare il tools di win, masterizzati gparted .iso che trovi sul sito ufficiale e parti con la live. Occhio con i nomi delle partizioni ![]() Ultima modifica di userpercaso : 02-06-2009 alle 20:05. |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
seguiro' la seconda risposta
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.