|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 324
|
Cerco consigli o guide per la scelta di una reflex da neofito totale
Ciao a tutti,
premetto di essere un vero principainte del mondo delle reflex, ho sempre fatto foto con macchine compatte quasi totalmente automatiche. Ora vorrei cercare di imparare ad usare una reflex... Qundi la mia idea sarebbe quella di prendere una macchina, un bel po' di guide e/o manuali e cominciare a fare esperimenti... A me piace fotografare un po' di tutto, ma principalmente mi diverto a cercare fare foto a soggetti in movimento, paesaggi, a particolari come minature, fiori, insetti ecc, e ho sempre invidiato la possibilità di fare foto con esposizioni lunghissime... Onestamente credo che essendo totalmente niubbo dell'argomento prendendo una qualsiasi reflex, avrei cmq da imparare e sperimantare per anni, diciamo che mi basterebbe solo evitare i modelli con caratteristiche cmq troppo professionali che ne adesso ne in tempi brevi sarei in grado di imparare a sfruttare, ne eventuali modelli troppo entry level che magari aquisita un po' di esperienza risulterebbero subito troppo limitati... Cosa mi consigliate?
__________________
Non è morto ciò che in eterno può attendere, E con il passare di strane ere anche la morte muore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 82
|
Corso di fotografia National Geographic, inizia dai fondamentali, quindi non è di difficile interpretazione, si capisce tutto abbastanza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 324
|
Grazie mille, sto week end faccio un giro nelle librerie a vedere che faccia ha...
![]()
__________________
Non è morto ciò che in eterno può attendere, E con il passare di strane ere anche la morte muore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
Su internet si trovano ottime guide gratuite per iniziare a comprendere le basi della fotografia e a districarti nella complicata scelta della macchina fotografica.
Ultima modifica di Halavisi : 05-05-2009 alle 09:57. |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 324
|
Onestamente me lo aspettavo che ci fossero delle guide così su internet...
![]() Chiedevo per l'appunto se qualcuno conosceva il link a qualche buona guida da leggere... Cmq per la scelta della macchina fotografica attualmente sono orientato su una Nikon D300, che dite?
__________________
Non è morto ciò che in eterno può attendere, E con il passare di strane ere anche la morte muore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]() cioè se te la puoi permette, bene, perà non fare che poi ti compri come obiettivo un 18-55 ![]() ![]() come guide qualcosa c'è anche in questo forum, però a fronte della spesa che vuoi fare almeno un paio di buoni libri comprali (ad esempio "Fotografia digitale. Strumenti e tecniche avanzate" di tom ang e un libro piuttosto completo ma semplice, poi per approfondire alcuni temi che ti interessano ci sono le publicazioni della biblioteca del fotografo cioè questi)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 324
|
Non è che voglio quella a tutti i costi, anzi se posso spendere meno sono ben contento...
Vorrei solo una macchina che potenzialmente mi duri fin che non si rompe senza che mi trovi magari dopo un paio di anni con una macchina entry level che mi sta stretta e fa venir volgia di spendere altri soldi per qualcosa meglio... Io mi sono limitato a leggere la miniguida sulla scelta delle fotocamere che c'è sul forum e ho guardato il segmento semipro... Ripeto, se avete dei consigli su altri modelli che rientrino in quello che sto cercando ben vengano! Vedo che lo scrittore della miniguida sulla scelta delle macchine fotografiche consglia di cercare nell'usato una macchina come la sua, ovvero una canon 20d (che facendo un giro su ebay vedo che costa mooooooooooolto meno della d300), se questo modello non soffre particolarmente la mancanza di qualche funzione o ha qualche evidente obsolescenza tecnologica, io mi orienterei più che volentieri su quello; temo onestamente un po' l'acquisto di un usato in un settore che non conosco, ma sono ben disposto ad informarmi bene prima dell'aquisto sui dettagli da osservare.
__________________
Non è morto ciò che in eterno può attendere, E con il passare di strane ere anche la morte muore. Ultima modifica di dark.shark.dsk : 05-05-2009 alle 19:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 324
|
Ho aggiunto una nota al mio post di prima relativamente alla possibilità di prendere un usato...
Il tipo della guida consiglia la canon 20d, che ne dite?
__________________
Non è morto ciò che in eterno può attendere, E con il passare di strane ere anche la morte muore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
Tu balzi dalla D300 alla 20D come se niente fosse
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 324
|
Purtroppo sono più che conscio della mia attuale ignoranza...
![]() Al momento mi sto basando per lo più sulla guida presente nel forum dove sia la d300 che la 20d stanno nello stesso segmento... Sto cercando di capire cosa e meglio prendere come macchina per imparare ad usare una reflex... Se puoi essere leggermente più specifico sulle "possibilià" che perderei tra un modello e l'altro la cosa mi aiuterebbe un sacco a scegliere con cosa iniziare...
__________________
Non è morto ciò che in eterno può attendere, E con il passare di strane ere anche la morte muore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
in più considera che un anno o due è quasi un'eternità anche possedendo la D300 potresti aver comunque voglia di una nuova fotocamera, è possibile [ forse anche probabile ] che per quel momento ci saranno delle full-format a prezzi abbordabili o chissà quale nuove diavolerie si inventeranno se il tuo portafogli è simile alla borsa di Mary Poppins allora la D300 va bene, anzi benissimo, se appena appena ci tieni a non spendere e spandere, secondo me, meglio prendere qualcosa di più "discreto": già la canon 40D è un'ottima fotocamera e costa appena 700€ oppure con più un centone in meno c'è [ se la vendono ancora ] la nikon D80, se la trovi usata ancora meglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
|
Quote:
Però boh.. cioè intanto beato te ![]() tipo la d80 o la d90 Se hai un buon budget allora lascia stare le entry level di entrambe le case e magari inizia con una semipro anche usata ^^ Poi, come libri ti consiglio questo chwe è veramente completo per apprendere le basi. Spendi tanto all'inizio ma almeno non prendi 3 o 4 libri che parlano della stessa cosa ma con frasi diverse ^^ Poi affiancaci un libro su come impostare la fotografia { tecnica, composizione,etc etc.. } ma su questo non posso consigliarti >.< Se poi ti interessa un genere in particolare tipo il bianco e nero, o come fare i ritratti etc, ci sono libri che costano all'incirca 15€ e, dandoci un'occhiata, sembrerebbero validi ^^
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 324
|
Gente vi ringrazio per i consigli,
Vorrei solo chiedere di non prendermi per uno sborone se ho ipotizzato una d300, ora mi sembra di aver realizzato che è decisamente troppo per uno nuovo anche considerato una ipotetica crescita delle capacità... Onestamente non so nemmeno il budget da tenere in considerazione per iniziare e l'ipotetica "durata" dell'investimento... Se con 500 / 600 euro o meno me la posso cavare ad avere una buona macchina che mi permetta di sperimentare tutto ciò che leggo su un libro sono felicissimo di prenderla. Cioò che vorrei evitare io sono solo le mecchine che comunque già presupporrebbero dei grossi compromessi.
__________________
Non è morto ciò che in eterno può attendere, E con il passare di strane ere anche la morte muore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
|
XD pensavo fosse semi pro.. non sò perchè >__<'''
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Messaggi: n/a
|
Se tieni conto dei 51 punti AF di cui 13 a croce, raffica da 8 fps, e corpo in magnesio, capisci che non ha proprio nulla di semi-professionale.
|
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
ci sono diverse scuole di pensiero a proposito, pure per me la D300 è pro, ma alla fine cambia poco
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11645
|
Quote:
![]() Per uno che comincia una entry-level ha tutto quello che serve , vedi un po' quelle che ti senti meglio in mano tra Nikon , Canon , Pentax , Olympus e Sony , valuta i prezzi e magari fatti un' idea delle preferenze . Con le idee più chiare magari la scelta sarà più facile ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.