Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2005, 15:26   #1
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
[OFFICIAL THREAD] Asus A6KM

Asus A6KM-Q005H

LCD
15.4 WXGA 1280x800 color shine

CPU
Turion MT30(1,6ghz 1mb cache l2)

RAM
1x 512mb
nanya
pc2700 333mhz
cas: 3,5-3-3-7-10-16

SCHEDA VIDEO
Geforce go 7300
Bus: PCI Express
Memorie: 64mb dedicati, 256mb con TurboCache
Inyerfaccia Della Memoria: 64-bit
Frequenze: 350cpu 700mem
Pipeline: 4

HARDDISK
60gb hitachi travelstar 4200rpm o 5400rpm(è una lotteria) 8mb di buffer

MASTERIZZATORE
Matshita DVD-RAM UJ-8415
Double Layer 8,4GB
8x dvd, 24x cd


S.O.
Windows Xp Home SP2

ACCESSORI
Webcam 1,3mpixel integrata
mouse ottico usb logitec griffato asus



Per la review di una versione introvabile in italia con turion mt37 - 1gb di ram - hdd 120 gb 4200rpm, andate qui
__________________
CPU: Core 2 Duo E6420@3200mhz 1600Mhz FSB/ DISSIPATORE: Zalman CNPS9500 AT / MB: DFI Infinity Dark P965-S / SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD 3870 512mb GDDR4/ RAM: Kit 2Gb Dualchannel Geil Ultra 667mhz Cas 3@800mhz Cas 4 / HD: Seagate Barracuda 320GB 7200rpm 16mb di buffer / PSU: LC-Power 420Watt Silen Giant / CASE: Aerocool ExtremeEngine 3T

Ultima modifica di vargas : 27-01-2006 alle 14:24.
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 15:36   #2
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
Voglio dare un consiglio a chi userà questo notebook per giocare:
Espandete le ram a 1gb, è molto importante, la turbocache nei giochi si prenderà 192mb di memorià dal sistema e molti giochi saranno ingiocabili.
Io prima di aumentare le ram a 768mb a need for speed most wanded non ci riuscivo a giocare neanche a minimo, ora con 768mb di ram(anche se ho qualche conflitto per via della diversità tra i due banchi) riesco a giocare anche a 1024x768 con dettagli e effetti tutto attivato al max, tranne l'antialiasing
__________________
CPU: Core 2 Duo E6420@3200mhz 1600Mhz FSB/ DISSIPATORE: Zalman CNPS9500 AT / MB: DFI Infinity Dark P965-S / SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD 3870 512mb GDDR4/ RAM: Kit 2Gb Dualchannel Geil Ultra 667mhz Cas 3@800mhz Cas 4 / HD: Seagate Barracuda 320GB 7200rpm 16mb di buffer / PSU: LC-Power 420Watt Silen Giant / CASE: Aerocool ExtremeEngine 3T
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 16:04   #3
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
Ho problemi di batteria, col risparmio energetico tutto al max non mi dura + di 2ore, ad altri utenti supera le 3ore
Came funziona la calibrazione??
la devo fare con bateria carica o scarica, con corrente attaccata o senza??
__________________
CPU: Core 2 Duo E6420@3200mhz 1600Mhz FSB/ DISSIPATORE: Zalman CNPS9500 AT / MB: DFI Infinity Dark P965-S / SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD 3870 512mb GDDR4/ RAM: Kit 2Gb Dualchannel Geil Ultra 667mhz Cas 3@800mhz Cas 4 / HD: Seagate Barracuda 320GB 7200rpm 16mb di buffer / PSU: LC-Power 420Watt Silen Giant / CASE: Aerocool ExtremeEngine 3T
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 21:17   #4
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
UP
__________________
CPU: Core 2 Duo E6420@3200mhz 1600Mhz FSB/ DISSIPATORE: Zalman CNPS9500 AT / MB: DFI Infinity Dark P965-S / SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD 3870 512mb GDDR4/ RAM: Kit 2Gb Dualchannel Geil Ultra 667mhz Cas 3@800mhz Cas 4 / HD: Seagate Barracuda 320GB 7200rpm 16mb di buffer / PSU: LC-Power 420Watt Silen Giant / CASE: Aerocool ExtremeEngine 3T
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 10:05   #5
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
per la calibrazione batteria

collega la batteria (scarica) e l'alimentazione AC

accedi al BIOS (F2) e poi accedi alla calibrazione

fagli fare qualche ciclo


consigli generali:
quando la batteria è carica utilizzarla altrimenti staccarla; non tenere una batteria già carica sotto carica; è preferibile, quando possibile, usare il portatile connesso alla rete elettrica mantenendo la batteria staccata
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 10:07   #6
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
a proposito di ram... che marca di ddr mi consigliate che funzioni garantita 100% con questo portatile? (chiedo nel caso la acquistassi a distanza...)

ciao
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 11:53   #7
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da Mandrake80
a proposito di ram... che marca di ddr mi consigliate che funzioni garantita 100% con questo portatile? (chiedo nel caso la acquistassi a distanza...)

ciao
Con Kingston vai sul sicuro max compatibilità max qualità.
Stai attento a prendere ram di altre marche, gli asus sono difficili come compatibilità di ram.
__________________
CPU: Core 2 Duo E6420@3200mhz 1600Mhz FSB/ DISSIPATORE: Zalman CNPS9500 AT / MB: DFI Infinity Dark P965-S / SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD 3870 512mb GDDR4/ RAM: Kit 2Gb Dualchannel Geil Ultra 667mhz Cas 3@800mhz Cas 4 / HD: Seagate Barracuda 320GB 7200rpm 16mb di buffer / PSU: LC-Power 420Watt Silen Giant / CASE: Aerocool ExtremeEngine 3T
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 12:14   #8
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da vargas
Con Kingston vai sul sicuro max compatibilità max qualità.
Stai attento a prendere ram di altre marche, gli asus sono difficili come compatibilità di ram.
grazie della dritta, spero si trovino all'estero le Kingston...

ah! un'altra cosetta...
il mouse l'hai provato, no? è carino...
ecco, io sul desktop ho un logitech più o meno simile, però coi suoi driver (logitech) riesco ad impostare un doppio clic quando premo il tasto centrale (la rotellina). Come fare per impostare il doppio clic anche sull'asus? E' molto comoda questa funzione, mi dispiarebbe perderla... Purtroppo i driver del mouse non li ho trovati, Windows installa automaticamente solo un driver generico...

ciao
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 13:34   #9
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da Mandrake80
grazie della dritta, spero si trovino all'estero le Kingston...

ah! un'altra cosetta...
il mouse l'hai provato, no? è carino...
ecco, io sul desktop ho un logitech più o meno simile, però coi suoi driver (logitech) riesco ad impostare un doppio clic quando premo il tasto centrale (la rotellina). Come fare per impostare il doppio clic anche sull'asus? E' molto comoda questa funzione, mi dispiarebbe perderla... Purtroppo i driver del mouse non li ho trovati, Windows installa automaticamente solo un driver generico...

ciao
Trovati!
__________________
CPU: Core 2 Duo E6420@3200mhz 1600Mhz FSB/ DISSIPATORE: Zalman CNPS9500 AT / MB: DFI Infinity Dark P965-S / SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD 3870 512mb GDDR4/ RAM: Kit 2Gb Dualchannel Geil Ultra 667mhz Cas 3@800mhz Cas 4 / HD: Seagate Barracuda 320GB 7200rpm 16mb di buffer / PSU: LC-Power 420Watt Silen Giant / CASE: Aerocool ExtremeEngine 3T
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 14:07   #10
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da vargas

ma daiiii!!!!
sono gli stessi? cioè il mouse Asus è in realtà un Logitech griffato... che pirla non ci avevo proprio pensato!! (sul desktop ho sempre avuto quelli più grossi)

ehehe più tardi li provo... grazie mille

ciao

Ultima modifica di Mandrake80 : 23-12-2005 alle 14:32.
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 15:01   #11
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
ma quanto dura la calibrazione della batteria???
La devo interrompere io??
__________________
CPU: Core 2 Duo E6420@3200mhz 1600Mhz FSB/ DISSIPATORE: Zalman CNPS9500 AT / MB: DFI Infinity Dark P965-S / SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD 3870 512mb GDDR4/ RAM: Kit 2Gb Dualchannel Geil Ultra 667mhz Cas 3@800mhz Cas 4 / HD: Seagate Barracuda 320GB 7200rpm 16mb di buffer / PSU: LC-Power 420Watt Silen Giant / CASE: Aerocool ExtremeEngine 3T
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 15:22   #12
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da vargas
ma quanto dura la calibrazione della batteria???
La devo interrompere io??

1) accendi il pc e avvii la calibrazione a batteria scarica e dunque con la presa di corrente

2) il programma di calibrazione monitora il caricamento

3) la batteria si carica (2 ore e mezza? qualcosa di più forse ma non ci ho fatto caso perché nel frattempo mi sono messo a fare altro)

4) dopodiché ti viene chiesto di staccare la spina, dopo cioè che la batteria è carica, e il programma di calibrazione la fa scaricare - il pc si spenge da sé quando è scarica del tutto

ciao
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 00:33   #13
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Ragazzi, una questioncina che riguarda la vostra macchinetta...

potreste dare un'occhiata

---> QUI <--- (post nel 3D di commento alla recensione del notebook)

..e darmi la vostra opinione ?

obligato
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 09:30   #14
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Chef
Ragazzi, una questioncina che riguarda la vostra macchinetta...

potreste dare un'occhiata

---> QUI <--- (post nel 3D di commento alla recensione del notebook)

..e darmi la vostra opinione ?

obligato
ti rispondo qua... non c'è molto che ti possa dire; come mi pare abbia detto qualcuno probabilmente è merito di diversi chipset o delle memorie diverse. Purtroppo dal BIOS dell'Asus non puoi accedere alla configurazione delle memorie, di solito sui portatili non ti danno questa possibilità e dunque non puoi avere molte informazioni a riguardo.

Io non ci ho installato Sandra sopra e non ho nessun 3DMark... francamente non son il tipo che corre dietro ai benchmark (su HWUpgrade c'è chi fa benchmark pure alla mamma ), quindi non ti posso dare cifre, mi dispiace.

Ma come mai ti interessa tanto questo particolare?
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 12:46   #15
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
azz non riesco a superare le 2 ore e mezza, anche dopo aver calibrato la batteria.
Qualche consiglio??
Setto il power4 gear a "battery saving, diminuisco la luminosità disattivo rete e mouse usb, metto il powermizer a minimo, e il misuratore mi segna 2 ore e 35.
__________________
CPU: Core 2 Duo E6420@3200mhz 1600Mhz FSB/ DISSIPATORE: Zalman CNPS9500 AT / MB: DFI Infinity Dark P965-S / SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD 3870 512mb GDDR4/ RAM: Kit 2Gb Dualchannel Geil Ultra 667mhz Cas 3@800mhz Cas 4 / HD: Seagate Barracuda 320GB 7200rpm 16mb di buffer / PSU: LC-Power 420Watt Silen Giant / CASE: Aerocool ExtremeEngine 3T

Ultima modifica di vargas : 25-12-2005 alle 12:03.
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 15:45   #16
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da vargas
azz non riesco a superare le 2 ore e mezza, anche dopo aver calibrato la batteria.
Qualche consiglio??
Setto il power for gear a "battery saving, diminuisco la luminosità disattivo rete e mouse usb, metto il powermizer a minimo, e il misuratore mi segna 2 ore e 35.

non l'ho ancora misurata... il più delle volte lo sto tenendo attaccato alla rete senza batteria... cmq dovrei valutarla, anche per sapere quanto potrò tenerla accesa in viaggio...

In ogni caso non sarebbe una novità che il tempo effettivo di durata sia inferiore a quello dichiarato. Se questo portatile arriva a 3 ore son contento. Che arrivi a 4 mah... la vedo dura...

Cmq posterò qualche notizia più precisa quando posso (ora sono da desktop)

ps - qualcuno di voi usa Asus Checkmail? A quanto ne so funziona solo con Outlook Express, mentre io adopero Mozilla Thunderbird... C'è qualcosa di simile ad Asus Checkmail, che si interfacci col portatile e con Thunderbird? Mi farebbe molto piacere...
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 02:54   #17
mobis
Junior Member
 
L'Avatar di mobis
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7
Complimenti per la descrizione del portatile!!Io sarei quasi deciso a comprarlo e visto che ho la possibilità di controllare il codice del prodotto volevo sapere se c'è un modo per distinguere quelli con hd da 4.200 da quelli con hd da 5.400.
Non so magari una sigla sulla confenzione o sul portatile. D'altronde asus non può montare un pezzo senza sapere dove va a finire!!
Grazie mille a tutti
__________________
Amd Sempron 3000+ core Palermo, 1GB PC3200 Kingston,Asus A8U-X,Abit Siluro 4400ti,Sound Blaster Audigy,Fastweb Fibra 10 Mb.
mobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 12:35   #18
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da mobis
Complimenti per la descrizione del portatile!!Io sarei quasi deciso a comprarlo e visto che ho la possibilità di controllare il codice del prodotto volevo sapere se c'è un modo per distinguere quelli con hd da 4.200 da quelli con hd da 5.400.
Non so magari una sigla sulla confenzione o sul portatile. D'altronde asus non può montare un pezzo senza sapere dove va a finire!!
Grazie mille a tutti

io in negozio prima di acquistarlo mi sono fatto aprire lo sportellino dell'hdd e ho verificato
non c'é altro modo per verificare, se non quello di andare a casa e vedere la "sorpresa"

ciao
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 14:19   #19
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da mobis
Complimenti per la descrizione del portatile!!Io sarei quasi deciso a comprarlo e visto che ho la possibilità di controllare il codice del prodotto volevo sapere se c'è un modo per distinguere quelli con hd da 4.200 da quelli con hd da 5.400.
Non so magari una sigla sulla confenzione o sul portatile. D'altronde asus non può montare un pezzo senza sapere dove va a finire!!
Grazie mille a tutti
e ti consiglio di espandere il portatile a 1gb di ram kingston pc3200
__________________
CPU: Core 2 Duo E6420@3200mhz 1600Mhz FSB/ DISSIPATORE: Zalman CNPS9500 AT / MB: DFI Infinity Dark P965-S / SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD 3870 512mb GDDR4/ RAM: Kit 2Gb Dualchannel Geil Ultra 667mhz Cas 3@800mhz Cas 4 / HD: Seagate Barracuda 320GB 7200rpm 16mb di buffer / PSU: LC-Power 420Watt Silen Giant / CASE: Aerocool ExtremeEngine 3T
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 15:30   #20
enzo85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cremona
Messaggi: 296
Veramente ottima descrizione...
Complimenti!
Io l'a600km ce l'ho già...
Per ora tutto ok (a parte l'incopatibilità del chipste con il kernel di fedora 4)
enzo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v