Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2009, 12:24   #1
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Consiglio foto camere

Buongiorno a tutti,

premesso che non sono molto esperto di fotografia e che ho pochissima esperienza nel campo (vorrei dire nulla), avrei bisogno di scattare diverse foto di interni, in particolare di camere e ambienti molto stretti (architettura/hotel).

Ho una D70 che uso in modo limitato dai suoi tempi e non mi ci trovo male. Obiettivo Nikkor 18-70 in kit all'epoca.
Cavalletto da 20 euro in plasticaccia.. dal funzionamento pressochè nullo (è anche storto...!).

Le mie domande sono le seguenti:

- Ha senso cambiare il corpo macchina con uno più moderno (fosse anche solo per i maggiori automatismi che possono aiutare un "principiante" o per la semplicità d'uso e la riuscita degli scatti più semplici, specialmente di sera per i classici scatti da serata con gli amici), magari andando su Canon?

- Che obiettivo potrei pensare di acquistare per la migliore riuscita delle foto interne che dicevo? Il Sigma 10-20?

- Che cavalletto di livello posso cercare online?

- Un flash "professionale" può avere senso, per gli altri scatti?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno.


Okiya
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 13:07   #2
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
- Ha senso cambiare il corpo macchina con uno più moderno (fosse anche solo per i maggiori automatismi che possono aiutare un "principiante" o per la semplicità d'uso e la riuscita degli scatti più semplici, specialmente di sera per i classici scatti da serata con gli amici), magari andando su Canon?
La d70 è un gran bel corpo macchina, ancora adesso, per quanto riguarda gli automatismi, la metti in auto e fà tutto da sola (anche se usare una reflex in modalità auto è un pò limitativo...)

Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
- Che obiettivo potrei pensare di acquistare per la migliore riuscita delle foto interne che dicevo? Il Sigma 10-20?
il 10-20 è un grandangolo, per foto di interni andrei su un fisso luminoso 50 f 1.4- 1.7 , ma non conosco tanto gli obiettivi nikon, quindi altri potranno essere più ferrati di me sotto qesto profilo

Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
- Che cavalletto di livello posso cercare online?
vai sul sito del manfrotto e puoi costruirtelo con l'editor.

Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
- Un flash "professionale" può avere senso, per gli altri scatti?
Per gli scatti degli interni imho un flash migliore di quello integrato nella macchina è indispensabile.
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 14:22   #3
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
il 10-20 è un grandangolo, per foto di interni andrei su un fisso luminoso 50 f 1.4- 1.7 , ma non conosco tanto gli obiettivi nikon, quindi altri potranno essere più ferrati di me sotto qesto profilo
Un grandangolo è assolutamente necessario! Le camere sono strettissime e i bagni ancora peggio. Purtroppo senza un buon angolo non riesco a fare nulla. Il mio 18 mi limita tantissimo in questo!


Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
vai sul sito del manfrotto e puoi costruirtelo con l'editor.
Corro a vedere


Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
Per gli scatti degli interni imho un flash migliore di quello integrato nella macchina è indispensabile.
Qualcosa di valido e non eccessivamente costoso?

Un aggiornamento da D70 a D90 o D300 quindi non avrebbe senso?
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 14:36   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
il 50 è troppo lungo.
vai di sigma 10-20 che non costra toppo e va più che bene.

i flash nikon non li conosco, (sb600? o una roba del genere )

non risparmiare sul manfrotto, se lui usi bene ti dura una vita.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 14:45   #5
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Come va in Australia?
La D70 va benissimo,trovati un 10-20 che ormai si trova per 350 euro usato.
E un bel flash,magari un metz o un sigma che cosi risparmi...
Se lo sai fare rimbalzare per bene illumini un ambiente totalmente nero come se fosse giorno
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 14:51   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
credevo nel titolo che ti era uscisto uno spazio di troppo nello scrivere fotocamere
vabbè comunque ti dico la mia:
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,

premesso che non sono molto esperto di fotografia e che ho pochissima esperienza nel campo (vorrei dire nulla), avrei bisogno di scattare diverse foto di interni, in particolare di camere e ambienti molto stretti (architettura/hotel).

Ho una D70 che uso in modo limitato dai suoi tempi e non mi ci trovo male. Obiettivo Nikkor 18-70 in kit all'epoca.
Cavalletto da 20 euro in plasticaccia.. dal funzionamento pressochè nullo (è anche storto...!).

Le mie domande sono le seguenti:

- Ha senso cambiare il corpo macchina con uno più moderno (fosse anche solo per i maggiori automatismi che possono aiutare un "principiante" o per la semplicità d'uso e la riuscita degli scatti più semplici, specialmente di sera per i classici scatti da serata con gli amici), magari andando su Canon?

no, decisamente no, non hanno facilitazioni particolari le fotocamere moderne, anzi cambiando marca avresti difficoltà in più a ritrovari comandi e menu...

io al posto tuo la cambierei per una d90 o un d300 se dovessi fare foto sportive con poca luce, avresti mirino, sistema di messa a fuoco e resa ad alti iso superiore.


- Che obiettivo potrei pensare di acquistare per la migliore riuscita delle foto interne che dicevo? Il Sigma 10-20?

se non puoi usare sempre il cavalletto potrebbe interessarto il tokina 11-16 che è un 2,8 fisso, altrimenti con cavalletto e soggetti fermi puoi usare un qualsiasi grandangolo anche chiuso di qualche spot... per architetture dovrebbe essere buono il sigma 12-24 costa, è un bel bestione ma va anche su FF e tira fuori linee belle dritte

- Che cavalletto di livello posso cercare online?
un mamfrotto come ti hanno detto è un ottimo investimento, quale dipende dal peso che ci devi mettere sopra, ma anche i più portabili sono ottimi!

- Un flash "professionale" può avere senso, per gli altri scatti?

la vedo dura riuscire ad illuminare una stanza in modo uniforme con un solo flash per quanto potente sulla telecamera... non so lo valuterei solo se il cavalletto non puoi usarlo.

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno.

di nulla, ti ho solo dato un altro parere, magari aspetta un commento da qualcuno che fa spesso come te foto di interni

Okiya
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 14:53   #7
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Come va in Australia?
La D70 va benissimo,trovati un 10-20 che ormai si trova per 350 euro usato.
E un bel flash,magari un metz o un sigma che cosi risparmi...
Se lo sai fare rimbalzare per bene illumini un ambiente totalmente nero come se fosse giorno

Il Sigma 10-20 è meglio dei vari Tokina?

Più che altro mi interessa ridurre al minimo la distorsione e mantenere una certa luminosità, ovviamente.

Il flash, utilizzato per scatti di camere, ha davvero senso? Non rischia di sbilanciare tutto?
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 14:59   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Il Sigma 10-20 è meglio dei vari Tokina?

Più che altro mi interessa ridurre al minimo la distorsione e mantenere una certa luminosità, ovviamente.

Il flash, utilizzato per scatti di camere, ha davvero senso? Non rischia di sbilanciare tutto?
Allora,il sigma 10-20 ha una distorsione molto strana e difficile da correggere.
Il sigma 12-24 costa di più ma va su FF e ha davvero una bassissima distorsione.
Sennò ci sono i tokina 11-16 che,come testimoniato,sono più nitidi e migliori ai bordi quanto meno fino a f/8.Potresti farci un pensiero in effetti...
Il flash...se ne riesci a recuperare due,magari dei bei nikon sb-25 e comandarli da remoto con dei trigger fai un ottimo lavoro e ti assicuro che è molto meglio controllare la luce che stare a lottare con il tungsteno o l'incandescente.
Gli scatti che farai che destinazione d'uso avranno?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 15:05   #9
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
credevo nel titolo che ti era uscisto uno spazio di troppo nello scrivere fotocamere
vabbè comunque ti dico la mia:

ehehe! Si, in effetti il dubbio era lecito! :-D


Allura... mmmm
Il Tokina 11-16 lo avevo visto, però non so riguardo alle distorsioni.
Il 12-24 non vorrei che cominciasse a diventare già troppo "lungo".. anche se in realtà non credo di sentire così tanto la differenza.

@ilguercio:

Gli scatti sono "commerciali" e pubblicitari per Hotel/Residence/Appartamenti.
Gli ambienti sono chiaramente piuttosto complessi e sicuramente molto difficili da fotografare per gli angoli.

Il cavalletto riesco ad usarlo, però risulta spesso limitante perchè porta via spazio vitale.

Ora guardo anche il Sigma 12-24 allora...
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 15:09   #10
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Un altra buona cosa del flash è che puoi scattare a 100 iso eliminando totalmente la luce ambiente che spesso è mista e produce colori diversi,appunto.Pensaci.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 15:13   #11
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Un altra buona cosa del flash è che puoi scattare a 100 iso eliminando totalmente la luce ambiente che spesso è mista e produce colori diversi,appunto.Pensaci.
e le ombre?
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 15:14   #12
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
e le ombre?
Rimbalza i flash sul muro,specialemente se bianco,e otterrai un bell'effetto fill dalle pareti ammorbidendo tutto
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 15:23   #13
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Rimbalza i flash sul muro,specialemente se bianco,e otterrai un bell'effetto fill dalle pareti ammorbidendo tutto
Si, forse mi occorre provare con un bel flash per potermi rendere conto delle potenzialità effettive di tale strumento! :-)

SB600 costa sui 250 euro.

Invece sto valutando tra
Sigma 10-20 (nessuno ne parla malissimo)
Tokina 11-16 (ne parlano bene, ma ho troppa paura della distorsione,...)
Sigma 12-24 (sembra notevole, ma è già 12mm)
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 15:36   #14
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
l'unico di cui devi temere le distorsioni è il 10-20, su un paesaggio non le percepisci, ma su linee dritte si, e non le correggi facilmente, degli altri con pochi click a pc le correggi (photoshop, ptlens), ammesso poi che ti danno fastidio (ne hanno sicuramente meno del tuo 17-70 a 17mm... )

mi raccomando però scatta in bolla, o con questi grandangoli avrai prospettive non sempre desiderabili in architettura!

p.s. se non hai fretta puoi aspettare che esca il nuovo sigma 10-20 f/3,5 (un mese, due? bho!) e forse potrebbe uscire anche un nuovo nikon (rumors non smentiti parlano di un prossimo 10-24)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 16:34   #15
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
l'unico di cui devi temere le distorsioni è il 10-20, su un paesaggio non le percepisci, ma su linee dritte si, e non le correggi facilmente, degli altri con pochi click a pc le correggi (photoshop, ptlens), ammesso poi che ti danno fastidio (ne hanno sicuramente meno del tuo 17-70 a 17mm... )

mi raccomando però scatta in bolla, o con questi grandangoli avrai prospettive non sempre desiderabili in architettura!

p.s. se non hai fretta puoi aspettare che esca il nuovo sigma 10-20 f/3,5 (un mese, due? bho!) e forse potrebbe uscire anche un nuovo nikon (rumors non smentiti parlano di un prossimo 10-24)
Bene, allora il Tokina 11-16 potrebbe essere ok: prezzo non esagerato, 11mm non sono male e sembra piuttosto luminoso... se non fa effetto "mondodentroall'acquario" è perfetto.

Unisco a un bel cavalletto Manfrotto e magari un flash (se non vado fuori budget). Poi al corpo ci penserò più avanti....!
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 18:33   #16
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Per parte mia dico Tokina 11-16 favoloso ai bordi, poi Manfrotto 190XB (portata fino a 5kg) con testa Manfrotto 804RC2 a 3 movimenti. Flash Nikon SB-600 usato di rimbalzo sul soffitto a piena potenza riesce a illuminare anche stanze 5 x 5 metri senza problemi.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 08:41   #17
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Per parte mia dico Tokina 11-16 favoloso ai bordi, poi Manfrotto 190XB (portata fino a 5kg) con testa Manfrotto 804RC2 a 3 movimenti. Flash Nikon SB-600 usato di rimbalzo sul soffitto a piena potenza riesce a illuminare anche stanze 5 x 5 metri senza problemi.
come devo regolarmi con il flash?
Scusatemi la domanda stupida, ma come da premessa non sono molto esperto..
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 11:08   #18
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
come devo regolarmi con il flash?
Scusatemi la domanda stupida, ma come da premessa non sono molto esperto..
Prendine uno da usare on camera e uno(se mai ne volessi usare due più in là) da usare sempre staccato.
sb-600 il primo e sb-25 (era analogica) il secondo.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 09:59   #19
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
l'unico di cui devi temere le distorsioni è il 10-20, su un paesaggio non le percepisci, ma su linee dritte si, e non le correggi facilmente, degli altri con pochi click a pc le correggi (photoshop, ptlens), ammesso poi che ti danno fastidio (ne hanno sicuramente meno del tuo 17-70 a 17mm... )

mi raccomando però scatta in bolla, o con questi grandangoli avrai prospettive non sempre desiderabili in architettura!

p.s. se non hai fretta puoi aspettare che esca il nuovo sigma 10-20 f/3,5 (un mese, due? bho!) e forse potrebbe uscire anche un nuovo nikon (rumors non smentiti parlano di un prossimo 10-24)
recupero questo thread perchè nonostante l'ordine non sono ancora riuscito ad avere nulla ...

Si sa nulla del nuovo 10-20 Sigma?
Non riesco a trovare il Tokina (tutti i negozi che ho sentito non lo hanno disponibile nè ora, nè a breve)
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 14:28   #20
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
recupero questo thread perchè nonostante l'ordine non sono ancora riuscito ad avere nulla ...

Si sa nulla del nuovo 10-20 Sigma?
Non riesco a trovare il Tokina (tutti i negozi che ho sentito non lo hanno disponibile nè ora, nè a breve)
Per il sigma passerà ancora molto.
Io ti dico di insistere col tokina,che è un vetro fatto davvero bene...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v