|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Consiglio foto camere
Buongiorno a tutti,
premesso che non sono molto esperto di fotografia e che ho pochissima esperienza nel campo (vorrei dire nulla), avrei bisogno di scattare diverse foto di interni, in particolare di camere e ambienti molto stretti (architettura/hotel). Ho una D70 che uso in modo limitato dai suoi tempi e non mi ci trovo male. Obiettivo Nikkor 18-70 in kit all'epoca. Cavalletto da 20 euro in plasticaccia.. dal funzionamento pressochè nullo (è anche storto...!). Le mie domande sono le seguenti: - Ha senso cambiare il corpo macchina con uno più moderno (fosse anche solo per i maggiori automatismi che possono aiutare un "principiante" o per la semplicità d'uso e la riuscita degli scatti più semplici, specialmente di sera per i classici scatti da serata con gli amici), magari andando su Canon? - Che obiettivo potrei pensare di acquistare per la migliore riuscita delle foto interne che dicevo? Il Sigma 10-20? - Che cavalletto di livello posso cercare online? - Un flash "professionale" può avere senso, per gli altri scatti? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno. Okiya |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
![]() Quote:
![]() vai sul sito del manfrotto e puoi costruirtelo con l'editor. Per gli scatti degli interni imho un flash migliore di quello integrato nella macchina è indispensabile.
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Un aggiornamento da D70 a D90 o D300 quindi non avrebbe senso? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
il 50 è troppo lungo.
vai di sigma 10-20 che non costra toppo e va più che bene. i flash nikon non li conosco, (sb600? o una roba del genere ![]() non risparmiare sul manfrotto, se lui usi bene ti dura una vita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Come va in Australia?
![]() La D70 va benissimo,trovati un 10-20 che ormai si trova per 350 euro usato. E un bel flash,magari un metz o un sigma che cosi risparmi... Se lo sai fare rimbalzare per bene illumini un ambiente totalmente nero come se fosse giorno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
credevo nel titolo che ti era uscisto uno spazio di troppo nello scrivere fotocamere
![]() vabbè comunque ti dico la mia: Quote:
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Quote:
Il Sigma 10-20 è meglio dei vari Tokina? Più che altro mi interessa ridurre al minimo la distorsione e mantenere una certa luminosità, ovviamente. Il flash, utilizzato per scatti di camere, ha davvero senso? Non rischia di sbilanciare tutto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Il sigma 12-24 costa di più ma va su FF e ha davvero una bassissima distorsione. Sennò ci sono i tokina 11-16 che,come testimoniato,sono più nitidi e migliori ai bordi quanto meno fino a f/8.Potresti farci un pensiero in effetti... Il flash...se ne riesci a recuperare due,magari dei bei nikon sb-25 e comandarli da remoto con dei trigger fai un ottimo lavoro e ti assicuro che è molto meglio controllare la luce che stare a lottare con il tungsteno o l'incandescente. Gli scatti che farai che destinazione d'uso avranno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Quote:
ehehe! Si, in effetti il dubbio era lecito! :-D Allura... mmmm Il Tokina 11-16 lo avevo visto, però non so riguardo alle distorsioni. Il 12-24 non vorrei che cominciasse a diventare già troppo "lungo".. anche se in realtà non credo di sentire così tanto la differenza. @ilguercio: Gli scatti sono "commerciali" e pubblicitari per Hotel/Residence/Appartamenti. Gli ambienti sono chiaramente piuttosto complessi e sicuramente molto difficili da fotografare per gli angoli. Il cavalletto riesco ad usarlo, però risulta spesso limitante perchè porta via spazio vitale. Ora guardo anche il Sigma 12-24 allora... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Un altra buona cosa del flash è che puoi scattare a 100 iso eliminando totalmente la luce ambiente che spesso è mista e produce colori diversi,appunto.Pensaci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Quote:
SB600 costa sui 250 euro. Invece sto valutando tra Sigma 10-20 (nessuno ne parla malissimo) Tokina 11-16 (ne parlano bene, ma ho troppa paura della distorsione,...) Sigma 12-24 (sembra notevole, ma è già 12mm) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
l'unico di cui devi temere le distorsioni è il 10-20, su un paesaggio non le percepisci, ma su linee dritte si, e non le correggi facilmente, degli altri con pochi click a pc le correggi (photoshop, ptlens), ammesso poi che ti danno fastidio (ne hanno sicuramente meno del tuo 17-70 a 17mm...
![]() mi raccomando però scatta in bolla, o con questi grandangoli avrai prospettive non sempre desiderabili in architettura! p.s. se non hai fretta puoi aspettare che esca il nuovo sigma 10-20 f/3,5 (un mese, due? bho!) e forse potrebbe uscire anche un nuovo nikon (rumors non smentiti parlano di un prossimo 10-24)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Quote:
Unisco a un bel cavalletto Manfrotto e magari un flash (se non vado fuori budget). Poi al corpo ci penserò più avanti....! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Per parte mia dico Tokina 11-16 favoloso ai bordi, poi Manfrotto 190XB (portata fino a 5kg) con testa Manfrotto 804RC2 a 3 movimenti. Flash Nikon SB-600 usato di rimbalzo sul soffitto a piena potenza riesce a illuminare anche stanze 5 x 5 metri senza problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Quote:
Scusatemi la domanda stupida, ma come da premessa non sono molto esperto.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
sb-600 il primo e sb-25 (era analogica) il secondo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Quote:
Si sa nulla del nuovo 10-20 Sigma? Non riesco a trovare il Tokina (tutti i negozi che ho sentito non lo hanno disponibile nè ora, nè a breve) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Io ti dico di insistere col tokina,che è un vetro fatto davvero bene... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.