Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2009, 14:45   #1
ranmamez
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
Curve efficienza degli alimentatori

Salve a tutti.
Vorrei assemblarmi, in un futuro non troppo remoto, un nuovo sistema, basato su core i7, e ho notato che le schede madri dispongono di nuovi attacchi, per es. ho notato una ECS che oltre al consueto 24 pin, il connettore da 4 pin è diventato da 8, inoltre c'è un attacco molex 4 pin (quelli in linea per i vecchi componenti IDE/PATA per intenderci), per cui ho pensato che anche se possiedo un buon alimentatore da 650 W della Cooler Master, questo probabilmente mi risulterebbe inadeguato!
A questo punto quindi, oltre che ai componenti dovrei pensare anche all'alimentatore, e già che ci sono, questa volta pondererò meglio l'acquisto, cercandone uno con pfc attivo (il mio Cooler Master ha il pfc passivo), ed un alta efficienza, però so anche che l'efficienza non è costante e lineare su tutto l'arco di potenze erogabili, per cui mi chiedevo se qualcuno sa indicarmi un sito dove vengono mostrati i grafici con le curve d'efficienza degli alimentatori più recenti in commercio.
Grazie in anticipo.
ranmamez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 14:54   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da ranmamez Guarda i messaggi
per cui mi chiedevo se qualcuno sa indicarmi un sito dove vengono mostrati i grafici con le curve d'efficienza degli alimentatori più recenti in commercio.
sarebbe bello esistesse !
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 15:22   #3
XmontyX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
sarebbe bello esistesse !
io sapevo che ci sono questi grafici, almeno per quelli con certificazione 80plus.
XmontyX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 21:34   #4
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da XmontyX Guarda i messaggi
io sapevo che ci sono questi grafici, almeno per quelli con certificazione 80plus.
alcuni produttori forniscono le tabelle.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 22:19   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
http://www.hardware.info/en-US/produ...mY/viewbyspec/

devi selezionare quelli che ti interessano e controllare su "spec"

tieni conto che l sito non è estremamente affidabile.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 22:39   #6
Jaredix70
Member
 
L'Avatar di Jaredix70
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
sarebbe bello esistesse !
mi sa che qui trovi qualcosa:

http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx

ciao.
Jaredix70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 07:49   #7
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Grazie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 11:05   #8
ranmamez
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
Grazie a tutti.
ranmamez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v