|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 50
|
spegnimento inatteso!!
Salve a tutti, vengo subito al problema:
Ho comprato una penna DVB-T usb (terratec cinergy t usb xxs) per il pc e l'ho installata, però dopo un pò che guardo il digitale terrestre il notebook (aspire 5680) si spegne. Così ho monitorato la temperatura con speedfan e questo è il risultato: GPU 45 HD 53!!! TEMP1 61 TEMP2 61 CORE0 89 CORE1 89 CORE 49 Ho pensato che si spegne per proteggere la rottura dell'hd. Anche se la temp. dei core è alta penso sia normale visto che ho un t7200. Come posso risolvere per guardare la tv senza improvvisi spegnimenti?? P.S.: nel caso dovessi cambiare l'hd, me ne consigliate uno per notebook che non si riscalda al punto da spegnere il pc? Grazie a tutti!! Ultima modifica di blackman85 : 19-04-2009 alle 11:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 641
|
caspita 89°C fratello di cpu sono troppi.
ma quando utilizzi il notebook metti qualcosa sotto per tenerlo alto e ventilato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 97
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 50
|
Quote:
GPU C 49.0 (scheda grafica) TZ00 (penso sia CORE0) 48.0 TZ01 (penso sia CORE1) 48.0 HD 43.0 ( questo l'ho monitorato con hddtemp perchè gkrellm non lo pernette) Allora ora mi chiedo come mai con windows le temperature sono molto più alte e le ventole non smettono mai di girare a pieno regime??? E poi la domanda che mi interessa di più è: Visto che il dvb-t sono costretto a guradarlo con windows (intendo se voglio registrare perchè la terratec ha un prog. che funziona solo in windows) come caspita faccio a risolvere il problema? Se in linux le temperature sono più basse vuol dire che in windows qualcosa non va. Comunque il mio pc è su di un piano rialzato apposito per il notebook per permettere la ventilazione non l'ho mai spostato di lì. Spero in un vostro aiuto. Ultima modifica di blackman85 : 19-04-2009 alle 13:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 641
|
Quote:
se noti che il problema è in windows vuol dire che hai qualche programma di troppo che gira, o anche un virus... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 50
|
Quote:
Grazie di tutto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Prova a farlo girare normalmente come fai tutti i giorni, lasciando però attivo il task manager. Fai molta attenzione all'andamento di svchost.exe, talvolta può dare qualche grattacapo.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 97
|
Quote:
Installa quindi un bello Spybot, fatti una bella analisi del sistema e soprattutto ELIMINA tutta la m.e.r.d.a. inutile dall'avvio automatico come ti ha suggerito Crimson. Con cautela e un passettino alla volta, ovviamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Secondo me è proprio il programma di visualizzazione della tv che ammazza la CPU. Comunque occorre verificare.
Si potrebbe forzare il PC a girare a frequenza più bassa, usando l'eventuale software di controllo energetico fornito a corredo del pc o altro tipo rmclock. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.