Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2009, 09:52   #1
Zazolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
[SQL] semplice interazione tra 2 tabelle access

ho due tabelle, in una ho gli arrivi e in una le uscite

entrambe le tabelle hanno due campi
- codice articolo
- quantità

ogni volta che mi arriva un certo articolo, lo scrivo nella tabella arrivi, e quando ne esce una certa quantità lo segno nella tabella uscite

come faccio a sapere quanta roba m'è rimasta?

mi servirebbe da fare un

SELECT arrivi.quantità - uscite.quantità
from arrivi, uscite
where ?????

come faccio?

a logica farei così

direi prima di sommare tutte le quantità di ogni codice articolo in modo da sapere la quantità totale arrivata di ogni articolo

poi dovrei fare la stessa cosa per le uscite ed infine sottrarre tra di loro le quantità col medesimo articolo

ma... come posso farlo?

dovrebbe esser semplice
Zazolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 11:17   #2
Ken1986
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 122
con sum(quantita) hai la somma, quindi ti sommi le quantità in entrate meno quelle in uscita
Ken1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 15:01   #3
Zazolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
già, ma per fargli sommare solo le quantità relative ai vari articoli?

nella tabella ARRIVI le entrate relative ad un articolo sono più di una, stesso dicasi per le USCITE

che condizione devo mettere?

where DISTINCT codice articolo?
Zazolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 15:23   #4
Ken1986
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 122
Allora devi raggruppare utilizzando Gruoup By
Ken1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 16:39   #5
Zazolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
ho risolto tutto, solo una cosa

devo anche sottrarre dei valori tra le due tabelle, solo che quando il rispettivo campo non compare nella seconda, la tabella finale mi da campo null

mi spiego meglio con un esempio pratico

tabella 1

mele 12
pere 13
banane 14

tabella 2

mele 5
pere 6

come risultato mi da

tabella risultante

mele 7
pere 7
banane [campo vuoto]

come faccio?

ps ho usato il left join per avere anche la riga banane nel risultato, ma non riesco a far calcolare il valore della quantità
Zazolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 00:06   #6
Zazolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
c'ho provato ma proprio non vuol darmi retta... come posso fare?
Zazolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 11:10   #7
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Prova cosi'

Codice:
SELECT IDEntrate, qtaen, qtaus, 
     CASE WHEN qtaen IS NULL THEN 0 ELSE qtaen END -
     CASE WHEN qtaus IS NULL THEN 0 ELSE qtaus END  AS Rimasti
FROM (
  SELECT IDEntrate,SUM(Entrata) qtaen
     FROM Entrate
   GROUP BY IDEntrate) EN
LEFT OUTER JOIN
( SELECT IDUscite,SUM(Uscite) qtaus
     FROM Uscite
   GROUP BY IDUscite) US
ON (EN.IDEntrate=US.IDUscite)
In pratica prima sommi, poi fai la LEFT JOIN e poi se uno delle 2 parti e' NULL, la sostituisci con 0 prima di fare la sottrazione.
Questo se ACCESS supporta la funzione CASE, altrimenti sono praticamente certo che ne supportera' un surrogato.
Altrimenti buttalo, cosa che dati gli ultimi tipi di licenza di altri motori professionali (praticamente gratis) ti consiglio comunque.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 16:41   #8
Zazolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
ok, grazie mille per gli aiuti, ora tutto è pronto, le tabelle sono pronte e le query create

ora... mi serve da creare una gestione del tutto sempre tramite access, utilizzando le maschere per semplificare il lavoro e l'immissione dei dati

come faccio, ad esempio, a fare una maschera per aggiungere un elemento ad una tabella esistente?

come faccio invece a fare una maschera relativa ad una query? in questo caso, come faccio a far comparire il menu a tendina con i suggerimenti alle eventuali possibili scelte?

ad esempio, quando vado ad inserire una nuova uscita, vorrei che nel campo relativo al codice dell'articolo mi suggerisca gli elementi ancora presenti nel magazzino...
Zazolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v