Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2009, 07:05   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Microsoft: il 97 per cento è spam

venerdì 10 aprile 2009

Roma - Nel 2004 Bill Gates vaticinò che lo spam sarebbe divenuto "una cosa del passato" nel giro di due anni. Nel 2009, Microsoft rilascia l'ultimo rapporto sullo stato della sicurezza sostenendo che la quantità di mail spazzatura circolante in rete rappresenta il 97% delle comunicazioni totali.

La sproporzione tra le parole e i fatti è evidente: i dati messi insieme da Redmond provengono dal monitoraggio dei server del servizio di messaging professionale Exchange e dalle webmail Live Mail/Hotmail. Al contrario di Symantec, che con MessageLabs analizza la situazione da un punto di vista corporate, i servizi Microsoft sono in grado di fornire informazioni utili soprattutto sul mercato consumer.

E gli utenti finiscono puntualmente sommersi dalle mail indesiderate non investendo, dice ancora Symantec, le stesse risorse per combattere il fenomeno o non avendo un interesse primario a farlo. Le conseguenze sono disastrose, perché lo spam messo in circolazione dalle decine di botnet esistenti non distribuisce solo mail ma anche codici malevoli aggiornati.
In particolare il rapporto Microsoft sostiene che uno dei fenomeni più in ascesa nel mondo del cyber-crimine è quello dei rogue software, i finti tool antivirus e antimalware che pretendono di ripulire il PC da infezioni inesistenti. Gli autori di questo genere di malware hanno trovato il modo di sfruttare l'hype immotivato scatenato dalla "attivazione" del worm Conficker il primo di aprile, pubblicizzando le proprie creazioni come la soluzione definitiva ai problemi scatenati dal worm apocalittico.

I rogue software vengono spacciati con una forma di ingegneria sociale sempre più ingegnosa e gradevole alla vista, continua il rapporto Microsoft, ragion per cui non si può che prevedere un ulteriore crescita del fenomeno a discapito dei consigli con cui si invitano gli utenti a rivolgersi solo ed esclusivamente a società di sicurezza degne di fiducia e ben note per il loro operato.

Grazie alle misure di sicurezza integrate in Windows Vista, a ogni modo, anche se la cyber-sicurezza non è proprio al meglio e lo spam scorre indisturbato qualcosa sarebbe comunque migliorato: Microsoft sostiene che da luglio a dicembre 2008, la rimozione delle infezioni avrebbe coinvolto 33,6 PC ogni 1.000 scansionati con la versione originale di XP, mentre nel caso di Vista (SP1) il rapporto scenderebbe a 2,6 sistemi ogni 1.000.

Alfonso Maruccia




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 07:47   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Microsoft: lo spam ha raggiunto il 97% di tutte le email su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v