Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2009, 18:41   #1
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Parliamo di backup incrementale?

Ci sono dei tool per la gestione dei backup incrementali per l'INTERO filesystem?

Solitamente so cosa vado a modificare, però qualche giorno fa aiutando un'amica ho pensato che sarebbe stato utilissimo una specie di ripristino della vecchia situazione.

Mi sono un attimo guardato intorno e ho visto che esiste TimeVault che è molto user friendly ma a quanto ho capito viene consigliato per la propria home e quindi non è quello che cerco. Ho provato a impostarlo per backuppare tutto il filesystem, e in teoria dovrebbe funzionare (ammetto che non sono stato a studiarmi troppo il modo in cui lavora, voglio che mi sia invisible)... in pratica è very lento e boh... non mi ha dato sicurezza anche perchè non ho trovato in tutta internet un caso di utilizzo come il mio

Sono sicuro che qualcuno di voi ha avuto un'esigenza simile, che strumenti utilizzate?
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 18:53   #2
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
flyback
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 19:00   #3
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
flyback
L'avevo letto ma sapevo fosse morto e non lo sviluppassero più! Tu lo usi come dovrei fare io?
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 19:20   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
anche io, giusto ieri, cercavo qualcosa in merito ed ho letto di BackerUpper
ma non ho avuto modo di provarlo.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 14-04-2009 alle 19:22.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 20:04   #5
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
sono interessato anche io.. ma a qualcosa di più "custom".. una sorta di script fatto a mano con ad esempio rsync
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 20:52   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
ho appena provato BackerUpper su ubuntu, veramente semplice ed efficace
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 23:54   #7
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
sono interessato anche io.. ma a qualcosa di più "custom".. una sorta di script fatto a mano con ad esempio rsync
Ecco invece io cerco proprio una cosa a prova di utonto... anche se ovviamente se qualcuno nel thread volesse condividere qualcosa ad hoc sarebbe utile (penso che cmq su google si trovi parecchia roba)
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 06:41   #8
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
io ho seguito la prima guida che ho trovato, niente di piu semplice.

http://www.linuxfeed.org/unix/backer...stri-dati.html
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 19:11   #9
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Ragazzi sarò strano io ma non trovo niente che faccia bene quello che mi serve... :|
Flyback mi rompe le balle perche vuole un disco esterno a tutti i costi, Timevault si inceppa e poi non rilasciano le ultime versioni per i 64bit (non male per un progetto cosi ambizioso....), backerupper semifunge ma insomma è un programma praticamente morto (ultimo update datato 2 anni fa).

A livello di filesystem come stiamo messi? Qualcosa di realmente utilizzabile?
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 19:42   #10
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Ho letto molto velocemente, controlla se nilfs fa al caso tuo.
http://www.ossblog.it/post/4796/nilf...stem-per-linux
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 00:02   #11
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
una domanda da porsi e' questa:
- si e' in possesso di un hard disk di capacita' uguale a quello su cui c'e' il sistema da poter usare?

se la risposta e' si:
- rsyncare tutta / : tanto tempo solo la prima volta, poi fai solo l'incrementale;
- il ripristino puo' avvenire tramite un livecd e sempre rsync.

se la risposta e' ho un secondo disco ma e' piu' piccolo di quello di sistema:
- possibilita' di backuppare solo fino alla dimensione del disco secondario;
- ripristino dei dati tramite livecd.

se la risposta e' non ho il disco:
- farsi due conti su quanto e' possibile backuppare (meta' disco);
- in caso di guasto hardware al disco non puoi comunque recuperare i dati;
oppure:
- usare un file system con gli snapshot (nilfs, zfs + fuse, xfs + tool vari).

spero di non aver detto castronerie

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 00:33   #12
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
La mia necessità non è fare backup ma avere la possibilità di tornare indietro a stati precedenti del filesystem. Un po come "tu sai chi"

Quindi mi serve giusto lo spazio tra un incremento e l'altro, se vogliamo tra gli ultimi... tie... 7 incrementi.
Certo ovviamente se mi si sfascia il disco non si fa niente ma è logico Un backup classico lo potrei fare in tanti modi!

Attualmente ci sono dei filesystem come quelli che hai citato che supportano gli snapshot però non è tanto facile usarli.
Ext3cow sul sito ha una patch per un kernel vecchiotto, roba con fuse boh, io non ho pregiudizi ma non la vedo una soluzione molto adatta per la root..
Il problema è che
1: Non è che puoi fare un'installazione su questi filesystem tanto facilmente...sbaglio? Per esempio con ubuntu toccherebbe avviare la live, caricare i moduli, formattare la partizione col filesystem e poi installare. E al successivo riavvio il kernel non saprà che pesci pigliare col nuovo fs... mi passa la voglia :|

2: Ci sono poi dei tool per gestire gli snapshot?

Se la vedo troppo buia ditemelo pure :F
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 12:37   #13
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
La mia necessità non è fare backup ma avere la possibilità di tornare indietro a stati precedenti del filesystem. Un po come "tu sai chi"

Quindi mi serve giusto lo spazio tra un incremento e l'altro, se vogliamo tra gli ultimi... tie... 7 incrementi.
Certo ovviamente se mi si sfascia il disco non si fa niente ma è logico Un backup classico lo potrei fare in tanti modi!
tu vuoi fare dei "punti di ripristino" come su Windows. credo che quei punti di ripristino siano solo un insieme di file di configurazione (che li' sono sparsi un po' in giro per il sistema) ma non e' che ti disinstalla le applicazioni o gli aggiornamenti di sistema. quando vai a ripristinare un punto, lui prende i file di configurazione e li rimette al loro posto, permettendoti di riavere una cosa piu' o meno funzionante.

una soluzione, sporchina ma credo efficace, sia quella di backuppare classicamente le dir /bin /etc /sbin e /usr/bin .
per gli snapshot di sistema credo che, tra i file system facilmente installabili, solo xfs attualmente permetta una cosa simile, anche se tutti gli how to che ho trovato trattano l'argomento sempre con LVM. cerca qualcosa su xfs_freeze, magari sei piu' fortunato di me
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 13:45   #14
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
tu vuoi fare dei "punti di ripristino" come su Windows. credo che quei punti di ripristino siano solo un insieme di file di configurazione (che li' sono sparsi un po' in giro per il sistema) ma non e' che ti disinstalla le applicazioni o gli aggiornamenti di sistema. quando vai a ripristinare un punto, lui prende i file di configurazione e li rimette al loro posto, permettendoti di riavere una cosa piu' o meno funzionante.

una soluzione, sporchina ma credo efficace, sia quella di backuppare classicamente le dir /bin /etc /sbin e /usr/bin .
per gli snapshot di sistema credo che, tra i file system facilmente installabili, solo xfs attualmente permetta una cosa simile, anche se tutti gli how to che ho trovato trattano l'argomento sempre con LVM. cerca qualcosa su xfs_freeze, magari sei piu' fortunato di me
Non cercavo di fare quello! Quello lo potrei fare piuttosto facilmente backuppando incrementalmente con una delle tante utility le cartelle che menzionavi. Cmq andrebbe aggiunta anche la cartella apt sotto var perchè se non sbaglio è li che viene tenuta traccia dello stato dei pacchetti. Insomma non è una cosa così semplice per uno non molto esperto (tieni conto che io mi sto informando per un uso da niubbo).
Per esempio il tool Deja Dup consente di fare degli snapshot incrementali che dovrebbero essere poi recuperabili anche da terminale (in caso di esplosione di xorg) essendo un frontend a duplicity. Il problema è sempre che non mi pare ci sia nulla di "facile"

La cosa che invece mi piacerebbe sono appunto gli snapshot di sistema. Darò uno sguardo a xfs...

Cmq in teoria, come dicevo prima, potrei usare la live di ubuntu per caricare e formattare in nilfs. Poi dovrei sippolare nella nuova installazione per inserire il supporto al fs... Potrei aggiungerlo in modo quasi facile all'initrd?
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v