Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2008, 01:52   #1
maulo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 14
che ne pensate della Casio Exilim EX-FH20

qualcuno sa dirmi qualcosa di questa bridge? a me piace..ma non mi convince il fatto che è casio!!!

qualcuno l'ha provata?
grazie
maulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 10:14   #2
maulo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 14
CASIO

almeno ditemi se qualcuno che ha CASIO s'è pentito della scelta!!!
devo comprarla entro oggi...please!
maulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 10:18   #3
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
cerca le foto che sono scattate cn questa fotocamera per vedere se ti piacciono ...non guardare solo l'estetica
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 10:29   #4
Rockyou
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 18
Io se fossi in te andrei su marche piu serie e che si impegnano a migliorare il mondo compatte.
Rischi di comprare un oggetto inutile e di aver buttato i tuoi soldi.
Rockyou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:22   #5
maulo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 14
Grazie a tutti...Avete ragione...però siccome mi serviva anche per fare qualche piccolo video con una buona definizione mi sembrava il compromesso ideale!!

più o meno allo stesso prezzo ci sarebbe la CANON PowerShot SX1 IS, con sensore CMOS da 10, zoom 20x, e video in Full Hd!!! solo che non riesco a trovarla in un negozio e vederla dal vivo!!!

che ne dite?
maulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 18:39   #6
The Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 393
Appena acquistata, l' ho comperata in virtù dei 1000fps che mi servono per "affinare" lo sport che pratico
The Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 09:34   #7
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Quote:
Originariamente inviato da The Dragon Guarda i messaggi
Appena acquistata, l' ho comperata in virtù dei 1000fps che mi servono per "affinare" lo sport che pratico
ciao
anche io ero interessato all'acquisto della FH20 per questa sua particolaritá (che caratterizza la serie High Speed di Casio) per eseguire dei rilievi balistici di fucile per la pesca subacquea

le forti limitazioni nelle riprese ad alta velocitá dovrebbero essere il formato (un contenuto 224x56) e la elevata luminositá necessaria a girare il video (min 15 LUX)

mi diresti come ti stai trovando con queste riprese?
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 10:44   #8
The Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 393
io pratico il tiro con l'arco, mi serve praticamente per riprendere il volo della freccia nel momento in cui esce dall'arco per poi effettare la messa a punto, inoltre è possibile vedere l'azione dell'arciere molto piu dettagliatamente ormai nell'ambito dei tecnici federali ce l'hanno in molti e la funzionalita e dunque dimostrata.
appena arriva posto qualche filmato
The Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 12:51   #9
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Quote:
Originariamente inviato da The Dragon Guarda i messaggi
io pratico il tiro con l'arco, mi serve praticamente per riprendere il volo della freccia nel momento in cui esce dall'arco per poi effettare la messa a punto, inoltre è possibile vedere l'azione dell'arciere molto piu dettagliatamente ormai nell'ambito dei tecnici federali ce l'hanno in molti e la funzionalita e dunque dimostrata.
appena arriva posto qualche filmato
...molto bene: per certi aspetti un arbaléte (fucile subacque ad elastici) è molto simile ad un arco
in particolare nel mio caso mi interessava studiare il moto dell'asta scoccata dal fucile, che viaggia a velocitá comprese tra i 20 e i 40 m/s (a seconda del tipo di fucile): per questo motivo penso che un dispositivo in grado di riprendere 1000 immagini al secondo potesse risultare sufficente

se si pensa che per una telecamera ad alta velocitá servono diverse migliaia di euro, queste soluzioni proposte da Casio, con tutti i loro limiti, possono cmq rappresentare una soluzione accettabile quando si tratta di pratiche amatoriali

attendo tue info quando avrai effettuato delle prove: in particolare mi interessava sapere come se la cava con le riprese a 1000 fps in condizioni di luce non ottimali

Ultima modifica di contesax : 17-03-2009 alle 12:54.
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 17:04   #10
The Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 393
ho fatto qualche prova,ma ancora nessun filmato di frecce, per farla funzionare serve una quantità di luce "abnorme" è impossibile usarla al chiuso se non puntando contro una alogena da 2Kw invece all' aperto in condizioni soleggiate si riesce senza particolari problemi, penso che se vuoi usarla in una custodia subaquea non otterrai nessun risultato apprezzabile
The Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 15:31   #11
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Quote:
Originariamente inviato da The Dragon Guarda i messaggi
penso che se vuoi usarla in una custodia subaquea non otterrai nessun risultato apprezzabile
non dovrei scafandrarla... nel mio caso si tratterebbe di filmare quello che accade in una vasca appositamente costruita (simile ad un acquario stretto e lungo); la ripresa quindi la farei all'aperto e cmq non avrei problemi ad utilizzare un paio di illuminatori da stadio (le riprese andrebbero fatte in azienda, dove c'è la trifase ed energia a mai finire)

per quanto mi riguarda, il limite piú pesante sta nella scarsa dimensione (in pixel) della clip, 224x56: troppo pochi per studiare accuratamente una traiettoria di 5 mt... si tratterebbe quindi di suddividere le osservazioni in piú riprese, ad esempio una ogni mt
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 16:41   #12
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
sarei curioso di vedere la qualita' della raffica..
per vedere se sono originali o interpolati..
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 17:24   #13
The Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 393
nel week end proverò a fare qualche scatto e filmato
The Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 16:36   #14
The Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 393
2 esempi fatti qualche ora fà, si nota la qualità peccaminosa, devo provare con un faro potente... però è pur vero che apprezzo chiaramente la freccia in uscita dal rest, noto in che punto ho la caduta del rest ecc.... e teniamo presente che le frecce usate sono le più veloci che uso, per cui questa serebbe la condizione peggiore

http://www.megaupload.com/?d=1P9WT2O8

http://www.megaupload.com/?d=LUC1QJTC
The Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 12:25   #15
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
ok la velocita c'è,,,ma la qualita è vergognosa.
mi sembrano superinterpolati..
a che risoluzione è stata scattata ? si puo migliorare o ingrandire?
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 13:50   #16
The Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 393
la risoluzione è 224x56 non è che sono superinterpolati è che è proprio bassa di suo a 1000 fps questo è........, ho notato comunque che più luce c'è e meglio si vede, si migliora un pò a 400fps con una risoluzione di 224x168
The Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 14:24   #17
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
ah ok..
a me interesserebbe vedere la qualita della foto a piena risoluzione o 4 quasi.
durante la raffica
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 15:38   #18
The Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 393
come foto a raffica arriva a 40fps 7mp proverò con qualche soggetto in movimento
The Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v