|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 287
|
AF Micro-Nikkor 60mm f/2.8D
salve sono un felice possessore di una nikon d90+18-105 da circa un mese e stavo pensando di aggiungere un fisso al mio parco otticA (ne ho solo una
![]() cosa ne pensate dell' AF Micro-Nikkor 60mm f/2.8D ? Non sono un esperto di ottiche ma dovrebbe essere abbastanza versatile per macro e ritratti. Non ho preso in considerazione un 50ino o 35mm perché sono più adatte per ritratti e siccome amo fare anche le macro ho optato per il 60mm micro (il 105mm micro è troppo per le mie tasche ![]() cosa mi sapete dire di questa ottica?
__________________
PC: FRACTAL DESIGN Define R4 ● SEASONIC Focus+ 850PX ● INTEL CORE i7-9700K ● NOCTUA NH-D14 ● GIGABYTE Z390 Aorus Pro ● 2x8GB CORSAIR Vengeance RGB 3200Mhz CMR16GX4M2C3200C16 ● ASUS GeForce 1080TI Strix ● SAMSUNG 830 256GB ● CRUCIAL MX300 750GB ● WESTERN DIGITAL Caviar Red 3TB ● AOC AG352UCG6 3440X1440 120Hz G-Sync Ultima modifica di Gatsu84 : 22-03-2009 alle 12:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
di certo una buona ottica...l'unico "problema" può essere la lunghezza focale e relativa distanza minima di messa a fuoco
se pensi che 60mm siano abbastanza per i ritratti e 22cm abbastanza per le macro va più che bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Fai un po' di prove col 18-105 a vedere che focale usi per i ritratti
Normalmente si usano focali piuttosto lunghe ( 85-105-135 ) Il 50 l' ho visto usato per figure intere / mezzibusti ( parliamo sempre di APS-C , su FF le cose cambiano ) Io preferirei il Tamron 90
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 287
|
bello questo tamron 90, ho cercato un po di foto su flickr e non mi sembra male, costa anche qualcosa meno rispetto al nikkor
cercando qua e la ho trovato anche il tokina 100 nella stessa fascia di prezzo, circa 400euro tra i 3 quale consigliate per ritratti ma soprattutto macro? se conoscete altre ottiche, proponete pure ![]() x zyrquel: ma tu pensi che i 60mm, per i ritratti, siano pochi o troppi?
__________________
PC: FRACTAL DESIGN Define R4 ● SEASONIC Focus+ 850PX ● INTEL CORE i7-9700K ● NOCTUA NH-D14 ● GIGABYTE Z390 Aorus Pro ● 2x8GB CORSAIR Vengeance RGB 3200Mhz CMR16GX4M2C3200C16 ● ASUS GeForce 1080TI Strix ● SAMSUNG 830 256GB ● CRUCIAL MX300 750GB ● WESTERN DIGITAL Caviar Red 3TB ● AOC AG352UCG6 3440X1440 120Hz G-Sync |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
per il resto come alternativa anch'io prenderei in considerazione il 90mm tamron |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Ci sono tre scelte di macro in quelle focali :
Tamron 90 Tokina 100 Sigma 105 Il prezzo più o meno è sempre lì , sono 3 ottimi obiettivi , io sono un po' diffidente sui Sigma ( il controllo qualità non pare essere il loro forte ) , qualunque scelta tu faccia caschi comunque bene . L' unico problema comune a tutti e 3 è che ( come tutti i macro tranne il Nikon 105 VR , costasse un po' meno ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
per il macro l'AF NON serve, per i ritratt... pure [ e se serve anche se lento va benissimo lo stesso ]
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
consiglio anch'io il tamron 90, una lama per le macro e sfuocato gradevole per ritratti, nonostante sia una lente molto "affilata"
![]() mi permetto di fare un appunto: quando si dice che la distanza minima di messa a fuoco è si intende 22 cm dal soggetto al piano pellicola/sensore, quindi nel caso di un tamron 90 saranno circa 10 cm dalla lente frontale (e circa uguale per il 60 nikkor) ![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
io dopo averli presi in mano ho preferito il tokina, visti i test su photozone otticamente mi sembra simile al tamron (anche se qualcuno dice che questo è un pelino migliore) però 10 mm in più non mi dispiacciono e come qualità costruttiva il tokina è sicurametne più affidabile.
edit: aggiungo un paio di difetti che ho riscontrato nel tokina, la corsa dell'AF e molto lunga, quindi l'AF è piuttosto lento (credo anche il tamron abbia lo stesso difetto) si può infatti limitare l'escursione della lente alle distanze brevi limitanto un po la cosa. altro "difetto" che ho riscontrato è che la fotocamera quando l'obiettivo è esteso, mi da massimo diaframma 3 o 3,2 invece di 2,8, come se in tali condizioni la luce che riesce ad entrare sia leggermente meno di quella massima (appunto f/2,8) non che poi alla fine cambi molto soprattutto su macro dove raramente si usa il 2,8 o si rischia di avere profondità di campo molto molto limitta. chiaramente se puoi permetterti il 105 micro vr non c'è da pensarci, ma come soluzioni economiche tamron e tokina non mi sembrano male
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 23-03-2009 alle 09:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 287
|
vi ringrazio per gli ottimi consigli, comunque la distanza minima di 22cm è valida solo per il nikkor....per il tamron e il tokina la distanza minima è di 30cm.
Ho un paio di domande: 1:tamron e tokina sono compatibili anche con le FF? 2:Ho letto in giro che il tamron soffre di flare, è vero?e il tokina come si comporta?
__________________
PC: FRACTAL DESIGN Define R4 ● SEASONIC Focus+ 850PX ● INTEL CORE i7-9700K ● NOCTUA NH-D14 ● GIGABYTE Z390 Aorus Pro ● 2x8GB CORSAIR Vengeance RGB 3200Mhz CMR16GX4M2C3200C16 ● ASUS GeForce 1080TI Strix ● SAMSUNG 830 256GB ● CRUCIAL MX300 750GB ● WESTERN DIGITAL Caviar Red 3TB ● AOC AG352UCG6 3440X1440 120Hz G-Sync |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
2: mai notato, è vero che non ho mai fatto prove "scientifiche", ma è anche vero che non ho mai avuro neanche un flare con questa lente in nessuna condizione d'uso... imho penso siano allo stesso livello... è vero, la distanza minima per il tamron è di 30 cm, ma l'obiettivo è più lungo e si estende maggiormente con la messa a fuoco, quindi la distanza minima risulta quasi identica al micro nikkor: 10 cm circa dalla lente frontale ![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 182
|
Attorno a quella focale c'è anche il 70 F2.8 Sigma (che posseggo).
__________________
Ho fatto affari con: comanche2 CANON 40D, CANON EOS 600; 50/1,4 CANON; 70/2,8 EX DG SIGMA MACRO; 70-210/4 CANON 50/1,4; 18-55/3.5-4.5 CANON YASHICA FX-3; YASHICA 50mm F2 ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() il tamron era solo un'alternativa al nikon, interessante sopratutto per la maggior lunghezza focale non di certo per la distanza di lavoro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
![]() me ne ero dimenticato ![]() Quote:
![]() certo che il 150 e soprattutto il 180 hanno dimensioni e costi ragguardevoli... il 180 in particolare lo trovo poco adatto per un principiante (io ci ho impiegato un po' prima di prenderci la mano), pesa più di 1 kg e non è la maneggevolezza fatta lente... però almeno arrivi a fare l'1:1 da 25cm dalla lente frontale...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.